Rapporto sulla digitalizzazione e sulle gare Bim 2024
Presentato a Roma l’8° Report OICE sulla digitalizzazione e sulle gare BIM 2024 Leggero calo delle “gare BIM”: nel 2024: il 13,2% del totale contro il 13,7% del 2023 Oltre…
Presentato a Roma l’8° Report OICE sulla digitalizzazione e sulle gare BIM 2024 Leggero calo delle “gare BIM”: nel 2024: il 13,2% del totale contro il 13,7% del 2023 Oltre…
Presentato a Roma il nuovo Rapporto dell’Osservatorio delle Libere Professioni: Italia indietro nell’accesso alla formazione ICT. Fondoprofessioni propone un cambio di rotta, soprattutto per micro e piccole imprese. Vediamo insieme…
Il ceo di Banco Bpm: siamo già il terzo polo e con Anima siamo al secondo posto nel risparmio gestito in Italia. Mps? Vogliamo sviluppare un rapporto di logica industriale…
A marzo 2025 il tasso medio sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese è sceso al 3,84% dal 3,99% del mese precedente e dal 5,45% di dicembre 2023; il tasso…
Giovedì 10 aprile 2025 si è svolto a Roma il convegno “La formazione continua tra opportunità da cogliere e ostacoli da rimuovere”, in occasione del quale è stato presentato il…
Fondoprofessioni ha presentato il 2° Rapporto di Fondoprofessioni, a cura dell’Osservatorio delle Libere Professioni. Il nostro Paese sconta ancora ritardi nell’ambito dell’accesso alla formazione continua rispetto alla media UE, anche…
Analizzare il posizionamento internazionale e la vulnerabilità del sistema produttivo italiano di fronte alle sfide globali, dalle tensioni geopolitiche alla recessione tedesca, fino alle recenti politiche protezionistiche degli Stati Uniti.…
(Shutterstock). La fonte più recente di informazioni, pubblicata lo scorso gennaio, è il Rapporto Sport 2024, realizzato dall’ICSC e da Sport e Salute S.p.A., d’intesa con il Ministro per lo…
(Teleborsa) – Un anno di moderata crescita, che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023, ma anche la persistenza di diverse criticità strutturali: è la fotografia scattata dal…
di Ferruccio De Bortoli La stagione dei sussidi non ha aiutato a stimolare il talento dei giovani in grado di fondare aziende. Ma l’ultimo rapporto di Unioncamere fa ben sperare:…
Il secondo Rapporto Cyber Index PMI evidenzia una lenta ma costante crescita della consapevolezza delle PMI italiane sui rischi informatici, con un punteggio medio ancora sotto la soglia di sufficienza.…
La demografia è potere. Lo sanno bene Cina e India, giganti globali che devono il loro peso economico e geopolitico a una popolazione numerosa e, nel caso indiano, ancora giovane.…
Qual è il valore degli infissi installati sotto il Superbonus 2023? Quali i materiali preferiti? E le schermature solari e le chiusure oscuranti? Ce lo racconta il Rapporto Annuale Detrazioni…
Grosseto: La Sala Mirto Marraccini di Banca Tema ha ospitato la presentazione, in anteprima nazionale, del libro di Giovanni Maria Flick ‘Il giudice e l’impresa. Economia e Diritto: un rapporto…
Assistenza e consulenza per acquisto in asta Poca voglia di fare impresa e di investire. Spinelli: «il Trentino ha poca ‘fame’, serve più voglia di creare e fare impresa». Il…
È stato pubblicato il rapporto ENEA 2024 sulle detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica, che fotografa lo stato di avanzamento degli interventi incentivati nel 2023, tracciando un quadro chiaro sugli…
(Agenzia Vista) “Per l’Italia è un’ottima notizia se Salvini riesce ad avere un buon rapporto con l’amministrazione americana e col vicepresidente Vans. Il futuro è fatto di pace, lavoro, investimenti…
SMS Engineering si conferma, per il terzo anno consecutivo, una delle aziende più virtuose nei rapporti bancari a livello nazionale, ottenendo il prestigioso Credit Reputation Award. Un riconoscimento che premia…
Conto e carta difficile da pignorare L’immigrazione in Italia cominciò a raggiungere dimensioni significative dagli anni 1970, per poi diventare un fenomeno caratterizzante della demografia italiana nei primi anni del…
Le regioni italiane mostrano andamenti differenti: la Lombardia e il Triveneto si distinguono per resilienza e crescita, mentre Piemonte e Mezzogiorno affrontano maggiori criticità. L’Osservatorio sulle trasformazioni dell’ecosistema automotive italiano…
Appendice statistica Le informazioni statistiche settoriali consistono in un ampio insieme di indicatori economici ricavati da diverse fonti ufficiali (dati di indagine e amministrativi). Gli indicatori sono raccolti in 39…
Brevissima… Confindustria ha presentato il secondo rapporto sull’Economia circolare al Parlamento Europeo, confermando tre obiettivi principali per una transizione efficace: superare le barriere non tecnologiche, promuovere lo scambio di beni…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha recentemente pubblicato il suo rapporto annuale relativo alle attività brevettuali svolte nel corso del 2024. I dati sui brevetti contenuti…
Giovedì 13 marzo, a Milano, è stato presentato il rapporto annuale “Nevediversa” di Legambiente. Più che i commenti e le indignazioni – ai quali siamo costantemente sottoposti – sono i…