Ferrovia Capodistria-Divaccia: consorzio chiede 350 milioni di rimborso
TRIESTE – Poco più di 350 milioni di euro di rimborso per maggiori costi sostenuti a causa della sospensione dei lavori nel 2021 lungo uno dei viadotti della ferrovia tra…
TRIESTE – Poco più di 350 milioni di euro di rimborso per maggiori costi sostenuti a causa della sospensione dei lavori nel 2021 lungo uno dei viadotti della ferrovia tra…
Gallerie, accordo da 30 milioni. È in programma martedì a Napoli il summit decisivo che porterà in tempi ormai brevissimi alla stipula della convenzione tra Comune e Regione… Vuoi bloccare…
Il Consiglio di Amministrazione di MARR, società leader in Italia nella commercializzazione e distribuzione di prodotti alimentari al foodservice, ha approvato il bilancio consolidato ed il progetto del bilancio d’esercizio…
La giunta regionale del Lazio, su proposta del presidente, Francesco Rocca, e della vicepresidente e assessore allo sviluppo economico, al commercio, all’artigianato, all’industria e all’internazionalizzazione, Roberta Angelilli, ha approvato il…
Home » Lazio » Attività per l’internazionalizzazione: la Regione Lazio stanzia 4 milioni di euro Cessione crediti fiscali procedure celeri Carta di credito con fido Procedura celere La Giunta regionale…
Conclusi i primi due closing del “Basket Bond Lazio”, iniziativa strategica della Regione Lazio per supportare le PMI attraverso strumenti finanziari innovativi. Il dettaglio del programma “Basket Bond Lazio” è…
Le domande sono aperte fino al 24 aprile per le PMI (Piccole e medie imprese). L’iniziativa, gestita dalla Commissione di Coordinamento dello Sviluppo Regionale dell’Algarve(CCDR), finanzia progetti di Ricerca e…
La Giunta regionale del Lazio, su proposta del presidente, Francesco Rocca, e della vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico, al Commercio, all’Artigianato, all’Industria e all’Internazionalizzazione, Roberta Angelilli, ha approvato il…
La Giunta regionale del Lazio – su proposta del presidente, Francesco Rocca, e della vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico, al Commercio, all’Artigianato, all’Industria e all’Internazionalizzazione, Roberta Angelilli – ha…
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac) ha concluso le operazioni della gara relativa all’intervento di riqualificazione dell’acquedotto del Comune di Vallelaghi. I lavori sono stati aggiudicati a…
Home Cronaca 160 milioni di euro per aiuti alle micro, piccole e medie imprese della Toscana La tua casa è in procedura esecutiva? sospendi la procedura con la legge sul…
Questi sono gli obiettivi del pacchetto di finanziamento da 160 milioni di euro approvato dalla Banca Europea degli Investimenti (BEI) a favore della Regione Toscana. La fase operativa dell’iniziativa è…
“Nel prossimo mese uscirà un nuovo bando per 8,2 Mln di euro per sostenere la capitalizzazione delle imprese marchigiane”. È l’annuncio dell’assessore regionale al Credito, Goffredo Brandoni, ieri ad Ascoli…
Sostenere gli investimenti e il fabbisogno di capitale circolante delle piccole e medie imprese toscane: è questo l’obiettivo del pacchetto di finanziamenti presentato ieri a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze.…
L’assessore regionale del Veneto, Roberto Marcato. La tua casa è in procedura esecutiva? sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento Marcato: «vogliamo un Veneto di classe A». L’assessore allo…
Sostenere gli investimenti e il fabbisogno di capitale circolante delle micro, piccole e medie imprese toscane. Questi sono gli obiettivi del pacchetto di finanziamento da 160 milioni di euro approvato…
Geox ha previsto un piano industriale 2025-2029 che punta a raggiungere dei ricavi consolidati pari a circa 850 milioni di euro in cinque anni. Tuttavia è prevista anche una fase…
Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati Buone notizie per le piccole e medie imprese della Toscana! A partire dal 17 marzo, 321 aziende selezionate potranno accedere a un pacchetto…
14 Marzo 2025 In una nota il Comune di Tito fa sapere: Investi nel futuro scopri le aste immobiliari “Il progetto denominato “Interventi integrati di mitigazione del rischio idrogeologico in…
«Il Veneto che vogliamo è di classe A, un Veneto che riduca l’import di energia elettrica, che costruisca un futuro più sostenibile e verde con l’obiettivo di raggiungere la neutralità…