In calo a marzo i tassi sui mutui, al 3,14% – PMI
A marzo 2025 il tasso medio sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese è sceso al 3,84% dal 3,99% del mese precedente e dal 5,45% di dicembre 2023; il tasso…
A marzo 2025 il tasso medio sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese è sceso al 3,84% dal 3,99% del mese precedente e dal 5,45% di dicembre 2023; il tasso…
L’effetto dei dazi potrebbe ridurre il Pil del 2025 al +0,3%, praticamente dimezzandolo rispetto alla stima ufficiale attuale del +0,6%. È uno degli scenari delineati nel Documento di…
Nei primi mesi del 2025, l’economia italiana ha registrato una crescita moderata del PIL, sostenuta soprattutto dal buon andamento dei consumi interni. Questi ultimi sono stati alimentati dalla stabilità dell’occupazione…
di Christian Benna L’assessore regionale al Bilancio: «L’export resta il traino del Piemonte. Intensificheremo le missioni commerciali: negli Usa in Michigan, con le imprese della Vehicle Valley, poi a Singapore…
Dazi, il punto (Elena Tebano) Quella di lunedì è stata ancora una giornata difficile per le borse di tutto il mondo, a causa della guerra commerciale innescata dal presidente americano…
Piazza Affari chiude con un nuovo crollo: -5,30% Ancora un bilancio pesantissimo per le Borse europee, che chiudono in negativo e bruciano oltre 683 miliardi di euro alla fine della…
di Federico Fubini Il presidente di Confindustria: «Facciamo come la Spagna, cambiamo gli incentivi. Ora un piano del governo» Assistenza per i sovraindebitati Saldo e stralcio Emanuele Orsini, da sette…
I dazi alimentano l’incertezza, e la Banca d’Italia taglia le stime sul Pil “soprattutto” per effetto “dell’inasprimento delle politiche commerciali”: il +0,8% previsto a dicembre scorso per il 2025 cala…
di Alessandro Rigamonti Giorgio Andreatta, operatore doganale presente in regione da 54 anni: « Aziende spinte a ricercare nuovi possibili mercati di sbocco per compensare un eventuale calo di volumi»…
La tua casa è in procedura esecutiva? sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento Le attività balneari in Sardegna potranno proseguire fino al 2027, ma il futuro delle…
Sempre più difficile. Perché la miscela formata da dazi, guerre, tensioni geopolitiche, aumento dei costi energetici e delle materie prime, rischia di mettere in crisi l’apparato produttivo nazionale, già capace…
«La sospensione del decreto autovelox decisa dal ministro Salvini alimenta ulteriore incertezza normativa, causando confusione con effetti potenzialmente gravi sulle micro e piccole imprese italiane. Per queste realtà, già quotidianamente…
L’insidia dei dazi e di una guerra commerciale da parte degli USA ha aggiunto elementi di incertezza a un contesto gi� ricco di incognite: le difficolt� nel formulare previsioni nel…