Bando ISI INAIL Agricoltura 2025: domande, come funziona
È possibile presentare da lunedì 14 aprile 2025 le domande per accedere ai contributi del Bando ISI INAIL per l’agricoltura. Con uno stanziamento di 600 milioni di euro, la misura…
È possibile presentare da lunedì 14 aprile 2025 le domande per accedere ai contributi del Bando ISI INAIL per l’agricoltura. Con uno stanziamento di 600 milioni di euro, la misura…
L’istituto del concordato preventivo biennale (CPB) prevede la formulazione, da parte dell’Agenzia delle Entrate, di una proposta per la definizione biennale del reddito derivante dall’esercizio dell’attività d’impresa o dall’esercizio di…
Possono accedere le imprese di Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna Investimenti Sostenibili 4.0 è la misura che ha l’obiettivo di supportare la trasformazione tecnologica e digitale, la…
Cambia il bonus elettrodomestici, che non sarà più con il click day. Arrivano le tutele graduali per i vulnerabili anche nel 2027. Per le auto aziendali c’è il salvataggio dalla…
Dopo l’annuncio del piano di investimento da 200 miliardi, Bruxelles rivela alcuni dettagli pratici per trasformare l’Europa nel «continente dell’intelligenza artificiale» Uno stanziamento da 20 miliardi di euro per costruire…
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vito Lo Capo: il Gal Pesca Trapanese…
Condividi queste informazioni su: ON – Oltre Nuove Imprese a tasso zero è un bando a cui è ancora possibile fare domanda: ecco come funziona. Oltre nuove imprese a tasso…
di Rita Querzè In campo anche Leonardo, Fincantieri, Ita, FiberCop, Open Fiber e Tower Watson, Engineering. Fase sperimentale nel 2025. Dal 2026 una piattaforma per scegliere il posto più adeguato…
Esploriamo il Voluntary Sustainability Reporting Standard for non-listed SMEs, chi deve adottarlo e come può favorire la trasparenza e la competitività delle imprese nel mercato sostenibile VSME è l’acronimo di…
Il bonus ristrutturazioni è confermato, dalla Legge di Bilancio 2025 anche nel 2025. L’aliquota del bonus edilizio resta al 50% anche per questo anno, ma la riconferma è con dei…
La super deduzione del costo del lavoro prevista dall’articolo 4 del D.Lgs. n. 216/23, riguarda una deduzione del 120% del costo del lavoro per le nuove assunzioni a tempo indeterminato…
Il nostro direttore Maurizio Anzillotti nella giornata di riprese Contributi e agevolazioni per le imprese Il 20 marzo, la troupe di SVN solovelanet ha realizzato due nuovi video presso il…
Home » Attualità » Bonus fotovoltaico 2025: come funziona, a chi spetta e come richiederlo Contributi e agevolazioni per le imprese Ci sono diversi incentivi di cui i cittadini possono…
La Giunta, su proposta dell’assessore al Bilancio, Giuseppe Meloni, ha approvato le direttive di attuazione per il sostegno alle imprese nell’ambito del piano regionale sul Fondo europeo di sviluppo regionale…
Fondimpresa offre alle aziende aderenti un contributo a fondo perduto fino al 100% per la formazione dei dipendenti. I corsi coprono competenze trasversali e settoriali, con una vasta gamma di…
LUCCA. Entro il 31 marzo le imprese di tutte le dimensioni e categorie avranno l’obbligo di stipulare un’assicurazione per i rischi catastrofali, ossia terremoti, alluvioni e frane. Ancora due settimane…