Assicurazione rischi catastrofali: novità
Si comunica che è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 31 marzo 2025, n. 75, e contestualmente entrato in vigore, il Decreto Legge n. 39 del 31 marzo 2025, intitolato…
Si comunica che è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 31 marzo 2025, n. 75, e contestualmente entrato in vigore, il Decreto Legge n. 39 del 31 marzo 2025, intitolato…
Prorogato da un recente decreto legge l’obbligo per le imprese di stipulare un’assicurazione contro i rischi catastrofali: quali sono le nuove scadenze e come adeguarsi Il Consiglio dei Ministri ha…
Dettagli Scritto da Agci Sicilia Categoria: Notiziario Pubblicato: 31 Marzo 2025 Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro delle imprese e del Made…
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Ultima chiamata per le grandi imprese, quelle in terza fascia, con asset da assicurare del valore di oltre i 30 milioni di euro: oggi…
Per evitare di ricevere rimborsi iniqui, e non utili al ricoprire il danno avuto dalle intemperie del tempo, devi assicurarti! Dal 31 marzo 2025, tutte le imprese italiane con una…
Proroga al primo ottobre 2025 per le medie imprese e al primo gennaio 2026 per le pmi per le assicurazioni anti-catastrofe È arrivata la proroga tanto attesa del termine relativo…
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Alla fine il rinvio c’è stato, e che rinvio: il termine ultimo per assicurarsi contro i danni catastrofali – per le imprese che, presumibilmente,…
Proroga del termine sì, ma solo per le Pmi: il rinvio deciso dal Consiglio dei Ministri – dopo la bocciatura dell’emendamento Zucconi al Dl bollette – per l’obbligo delle imprese…
TRENTO. E’ confermata l’entrata in vigore per tutte le aziende iscritte al Registro Imprese, escluse quelle dei settori agricolo, pesca e acquacoltura, di stipulare una polizza assicurativa contro i rischi…
Il presidente di Confesercenti Ferrara, Nicola Scolamacchia, esprime “forte preoccupazione in merito all’imminente scadenza del 31 marzo, entro la quale tutte le imprese saranno obbligate ad assicurarsi contro gli eventi…
Una legge nata per coprire i danni ma che rischia di provocarne altrettanti. Era da tempo che si attendeva una normativa che mettesse lo Stato al riparo dal forte esborso…
La scelta del Legislatore di prevedere per il comparto primario una tassazione ancorata al reddito fondiario deriva, in parte, dalla presa d’atto che tali attività soggiacciono a un duplice rischio:…
in foto Angelo Coviello Richiedi prestito online Procedura celere Si avvicina l’obbligo di assicurazione contro frane, terremoti e alluvioni per tutte le imprese iscritte al Registro delle Imprese. Entro il…
Come previsto dall’ultima legge di Bilancio, entro il 31 marzo le aziende private dovranno sottoscrivere la cosiddetta Cat Nat, polizza specifica a copertura di eventuali danni provocati da calamità naturali.…
LUCCA. Entro il 31 marzo le imprese di tutte le dimensioni e categorie avranno l’obbligo di stipulare un’assicurazione per i rischi catastrofali, ossia terremoti, alluvioni e frane. Ancora due settimane…
Un nuovo obbligo normativo rischia di mettere in difficoltà migliaia di aziende italiane, comprese le circa 100mila imprese abruzzesi attive nei settori esclusi dall’agricoltura. A partire dal primo aprile 2024,…
A partire dal 31 marzo tutte le imprese saranno obbligate a stipulare un’assicurazione contro i danni derivanti da eventi catastrofali. E sia Cna che Confartigianato hanno sollecitato la presidente del…