Bonus Agricoltura 2025 (PAC): 794 Euro
Nel 2025, l’Unione Europea offrirà nuovi aiuti agli agricoltori grazie al programma della Politica Agricola Comune (PAC). Questo piano, attivo dal 2023 al 2027, punta a sostenere l’agricoltura in tutta…
Nel 2025, l’Unione Europea offrirà nuovi aiuti agli agricoltori grazie al programma della Politica Agricola Comune (PAC). Questo piano, attivo dal 2023 al 2027, punta a sostenere l’agricoltura in tutta…
Nel 2025 disponibili importanti bonus agricoltura ISMEA: si possono ottenere fino a 180.000 euro di contributi a fondo perduto per investimenti in agricoltura. Importi maggiorati per gli aiuti diretti ai…
La Determinazione di approvazione ha previsto anche ha anche disposto l’ampliamento della dotazione finanziaria dell’avviso pubblico per un importo pari a circa 1,8 milioni di euro Finanziamo agevolati Contributi per…
In una giornata difficile per le Borse europee all’indomani di un rimbalzo, mentre entrano in vigore nuovi “dazi reciproci personalizzati” fino al 50% nei confronti di circa 60 Paesi e…
Piazza Affari chiude con un nuovo crollo: -5,30% Ancora un bilancio pesantissimo per le Borse europee, che chiudono in negativo e bruciano oltre 683 miliardi di euro alla fine della…
La Camera di Commercio Irpinia e Sannio racconta alla 57ª edizione di Vinitaly – partita oggi a Veronafiere e in programma fino a mercoledì 9 aprile – dove è presente…
Dettagli articolo Oltre 8,5 milioni di euro in più per l’avviamento alle imprese agricole di giovani agricoltori: è questo l’effetto principale della modifica al piano finanziario del Programma di sviluppo…
di Niccolò Gramigni L’inaugurazione del 272esimo anno accademico dei Georgofili, a Palazzo Vecchio, è stata l’occasione per parlare anche dei dazi Usa e delle politiche agricole europee. Le ultime novità…
I dazi del 20% annunciati mercoledì 2 aprile dal presidente degli Stati Uniti sulle merci dell’Unione europea scatteranno il 9 aprile e l’agroalimentare sarà tra i settori del made in…
ABRUZZO. “Con l’attivazione degli “Strumenti finanziari in agricoltura” la Regione Abruzzo si pone all’avanguardia nel sostegno al comparto agricolo e nel favorire la competitività e la crescita delle aziende in…
Per favorire crescita e competitività delle aziende. (REGFLASH) L’Aquila, 01 Apr. – “Con l’attivazione degli “Strumenti finanziari in agricoltura” la Regione Abruzzo si pone all’avanguardia nel sostegno al comparto agricolo…
La normativa sulle polizze contro i rischi catastrofali esclude gli imprenditori agricoli dall’obbligo di sottoscrizione. In particolare, l’articolo 1, comma 111, della legge 213/2023 stabilisce che tali obblighi “non si…
Economia / Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati Sondrio e cintura Lunedì 31 Marzo 2025 «Siamo lieti di firmare con la Banca Popolare di Sondrio il primo accordo in Italia…
L’ennesima paralisi burocratica tiene in ostaggio 25 milioni di euro destinati alle aziende agricole sarde nell’ambito dei fondi PAC. Coldiretti Sardegna lancia l’allarme e sollecita un intervento immediato della presidente…
Agea, Agenzia per le erogazioni in agricoltura rende noto che per molti bonus agricoltura si è provveduto a prorogare i termini per la presentazione delle domande. Ecco di quali contributi…
Prosegue l’impegno di Coldiretti Ravenna nell’aggiornamento delle imprese agricole con un nuovo appuntamento formativo-informativo. Dopo i recenti focus tecnici sulla PAC e sui bandi PSR, lunedì 31 marzo si terrà…
Carta di credito con fido Procedura celere INTERVISTA ESCLUSIVA «L’agricoltura è il settore dove le nuove generazioni possono trovare un futuro». Lo aveva dichiarato in primavera la Ministra Teresa Bellanova…
Altre 35 start up molisane potranno beneficiare del sostegno finanziario, per un ammontare complessivo di un milione di euro, previsto dalla sottomisura 6.2 del Bando Psr Molise ‘Aiuti all’avviamento di…
L’Unione Rubicone e Mare presenta “Energie di Comunità”, un’importante iniziativa rivolta alle imprese agricole del territorio, con l’obiettivo di approfondire il legame tra agricoltura ed energie rinnovabili. Questo ciclo di…
Nuovo appuntamento formativo-informativo promosso da Coldiretti Ravenna e rivolto alle imprese agricole della provincia. Dopo i partecipati focus tecnici dedicati all’aggiornamento su PAC e bandi PSR, lunedì 31 marzo è…
CAMPOBASSO – In mattinata presso la sede dell’Assessorato alle politiche agricole l’assessore Salvatore Micone ha incontrato i 35 destinatari che beneficeranno del sostegno finanziario relativo al Bando pubblico “Sviluppo delle…
L’edizione di quest’anno, incentrata sul tema cruciale dell’acqua, ha offerto un ricco programma di conferenze, dibattiti, spettacoli teatrali, laboratori e incontri, fornendo un’opportunità unica per approfondire le sfide dell’agricoltura moderna.…
Nonostante le rassicurazioni della Regione, il settore agricolo della Sardegna continua a scontare pesanti ritardi nell’erogazione degli aiuti economici. Una situazione che sta mettendo a dura prova migliaia di aziende,…
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, con il decreto del 19 febbraio 2025, ha adottato il nuovo Piano di gestione dei rischi in agricoltura per l’anno 2025,…
Il Decreto Bollette 2025 (Dl n. 19 del 28 febbraio 2025) sta proseguendo il suo percorso parlamentare ed è attualmente in esame presso la Commissione Attività produttive della Camera. L’obiettivo…
“Mai come in questo momento storico, diventa centrale il ruolo del Governo Italiano in termini di interlocuzione con la Commissione Europea e col Commissario Hansen. Bisogna passare dalle parole…
(AGENPARL) – Roma, 26 Marzo 2025 “L’evento “Agricoltura È”, voluto dal Masaf e dal ministro Lollobrigida, rappresenta un’importante occasione per ribadire la centralità del settore agricolo e il valore degli…
Il regolamento UE n. 2024/3118 ha rinnovato la disciplina degli aiuti “de minimis” in agricoltura. Le norme UE ridefiniscono i massimali e i criteri di concessione degli aiuti alle imprese…
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 70 del 25 marzo 2025 il decreto 19 febbraio 2025 con cui il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, disciplina il Piano di…
Tempo di Lettura: 6 minuti Carta di credito con fido Procedura celere ROMA (ITALPRESS) – Circa 4 miliardi di persone, la metà della popolazione mondiale, devono far fronte ad una…
Una visione nuova dell’agricoltura in Ue, con gli agricoltori “parte della soluzione e non del problema”, legato al cambiamento climatico, alla tutela dell’ambiente, alla sicurezza e sovranità alimentare. Guardando ad…
Home > Alghero Eco > Politica > Agricoltura, il Movimento 5 stelle Alghero plaude all’assessore Satta per l’uniformità dei contributi PSR Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita I contributi a…
Tempo di Lettura: < 1 minuto Contabilità Buste paga ROMA (ITALPRESS) – L’AI Hub per lo Sviluppo Sostenibile è stato al centro del colloquio a Palazzo Piacentini tra il ministro…
“Abbiamo apprezzato le dichiarazioni di Raffaele Fitto rispetto alla difesa dei fondi Pac. Non si può correre il rischio di un fondo unico, serve garantire la singola dimensione economica di…
Prenderà il via domani, lunedì 24 marzo, Agricoltura È, il grande evento dedicato al mondo agricolo italiano, ospitato a Roma nell’area riqualificata di Piazza della Repubblica e dei Giardini di…
Bonus agricoltura: arrivano importanti aiuti per gli agricoltori che si occupano di cereali, come mais, frumento tenero e altre colture proteiche, ad esempio soia. Importanti risorse economiche sono destinate ai…
Il primo settore sempre più al centro delle politiche lavorative e del futuro imprenditoriale, specie per un territorio come quello della Lunigiana, per sua essenza votato in tal senso. Ecco…
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha ufficializzato l’avviso per l’assegnazione di contributi destinati a iniziative locali, regionali e interregionali volte a promuovere il settore agricolo e…
La regione Trentino Alto Adige ha stanziato su proposta dell’assessore alla previdenza oltre 12milioni di euro per le aziende agricole.L’iniziativa mira a sostenere l’agricoltura di montagna e preservare le attività…
11 Grosseto. Proseguono gli incontri sul territorio per aggiornare, informare ed illustrare alle imprese associate le attività sindacali e le strategie che Coldiretti mette in campo per tutelare, difendere e…
Nel comparto agricolo, sono state introdotte alcune variazioni sui tempi per l’accesso agli incentivi previsti dalla ZES unica. A partire dal 31 marzo 2025, le imprese agricole operanti nelle Zone…
L’agricoltura di precisione rappresenta una delle frontiere più promettenti per il esettore agricolo italiano, unendo innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale. Il coinvolgimento delle università e la collaborazione con le imprese…
Ondata di freddo tardiva sulla Romagna. Nella nottata tra martedì e mercoledì la colonnina di mercurio è scesa al di sotto dello zero, con picchi anche di -3 nelle aree…