tutti a Milano per il nuovo evento City Safari, ecco come funziona

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


Siete patiti di Pokémon GO e volete visitare Milano? Sappiate che il City Safari sta per arrivare in città e permetterà a voi Allenatori e Allenatrici di esplorarla in lungo e in largo, siti storici inclusi. Il tutto incontrando nuovi amici e Pokémon, in una celebrazione pensata per la community italiana. Non perdiamo altro tempo, muniamoci di Poké Ball e snoccioliamo tutti i dettagli utili sul City Safari di Milano, che si terrà sabato 29 e domenica 30 marzo 2025.

Cosa sono i City Safari e come partecipare a quello di Milano?

Durante i City Safari di Niantic, è come se le città ospitanti si trasformassero in veri e propri parchi giochi, in grado di unire gli Allenatori e Allenatrici patiti di esplorazione e, neanche a dirlo, sempre pronti a catturare nuovi Pokémon. Il bello di questi eventi live è che sono rivolti a tutti, non solo all’assiduo giocatore di Pokémon GO che non ha mai smesso di divertirsi.

In altre parole, potete anche aver salutato l’app da tempo, ma ciò non vi impedirà in alcun modo di vivere appieno l’esperienza del City Safari e di riscoprire la magia di Pokémon GO avventurandovi per Milano (a proposito, qui lo speciale su Pokémon GO Destinazione Unima). A questo punto potreste chiedervi: come si partecipa all’evento? Per fortuna è molto semplice.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Una volta effettuato l’accesso col vostro account di Pokémon GO, troverete i biglietti già in vendita nell’area “Negozio” del sito Pokemon GO Liveo in alternativa sull’app di Pokémon GO. Il biglietto per una giornata di City Safari costa 10 euro ma se siete tra quelli che vogliono gustarsi il City Safari per la sua intera durata vi consigliamo di prendere a 18 euro il pacchetto cumulativo che comprende entrambe le giornate del 29 e del 30 marzo.

Affrettatevi però, perché i biglietti saranno acquistabili sino all’esaurimento delle scorte. Possedere un biglietto vi garantirà l’accesso a bonus e premi non da poco, a partire da cinque scambi speciali al giorno in città e dal 50% in meno di polvere di stelle per effettuare gli scambi. Avrete inoltre maggiori possibilità di imbattervi in Pokémon Cromatici, moduli esca con durata fino a 4 ore e l’esclusivo souvenir Piccola Bussola regalato dal proprio compagno Pokémon. I bonus acquistati per il sabato saranno disponibili anche la domenica.

Prima di soffermarci sui contenuti dell’evento live, vogliamo segnalarvi anche la possibilità di acquistare dei pacchetti speciali. Passione Raid costa 6 euro e vi consentirà fino a 12 biglietti raid gratuiti al giorno facendo girare i dischi foto nelle Palestre, 5.000 Punti Esperienza aggiuntivi completando i Raid, 3 caramelle addizionali catturando Pokémon nei raid di livello cinque e nei megaraid e altro. Passione Uova, sempre al prezzo di 6 euro, dimezzerà la distanza per la schiusa delle Uova, e raddoppierà la polvere di stelle, i Punti Esperienza e le Caramelle da schiusa.

Esplorare Milano con Eevee per acchiapparli tutti!

Iniziato il City Safari del 29 o del 30 marzo – ciascuno durerà dalle ore 10 alle ore 18 italiane – dovrete aiutare il Professor Willow ed Eevee con una Ricerca a Tempo per scoprire di più sui Pokémon che appariranno in città durante l’evento. A proposito di Eevee, la sua versione con cappello da esploratore vi accompagnerà nella vostra avventura in quel di Milano alla scoperta di siti famosi e punti di interesse, così come dei luoghi preferiti dai meneghini. Nel corso del vostro viaggio raccoglierete abbastanza caramelle – ve ne serviranno 25 – per far evolvere il fido Pokémon in una delle sue otto Eeveeluzioni (è questo il termine utilizzato per indicare le forme avanzate di Eevee).

Parliamo, per chi non lo sapesse, di Glaceon, Sylveon, Leafeon, Vaporeon, Flareon, Espeon, Umbreon e il mitico Jolteon. Cosa carina, a prescindere dal risultato raggiunto, nessuno di questi Pokémon perderà il cappello da esploratore della forma base.

In aggiunta, completare la ricerca vi permetterà di incontrare nuovamente Eevee in ciascuno dei luoghi da voi visitati e sappiate che durante il percorso potrete imbattervi in tanti Pokémon speciali, inclusi vari Unown, Gastly, Miltank, Skarmory, Slugma, Lotad, Glameow e molti altri. A questo proposito, per la prima volta nel titolo di Niantic potrete incontrare il Pokémon Ciuconiglio chiamato Mudbray! Al momento questo esemplare apparirà solo nel corso degli eventi City Safari 2025, ma in seconda battuta potrebbe giungere in tutto il mondo.

Con un po’ di fortuna, vivendo il City Safari potrete incontrare Pokémon Cromatici, tra le evoluzioni di Eevee e gli esemplari che abbiamo appena citato, tra cui Mudbray. Le attività proposte dal City Safari di Milano saranno appassionanti e anche impegnative ma potrete condurle secondo il vostro ritmo, stringendo amicizie con Allenatrici e Allenatori e non mancando di fare una meritata pausa. Dove? Presso uno dei diversi stand di Pokémon GO presenti in città per l’occasione, a partire da quello di Milano Centrale. Presso questo punto di ritrovo alla stazione potrete incontrarvi, scattare foto di gruppo e ritirare omaggi da non perdere. Per vivere un’esperienza ancor più coinvolgente in compagnia di altri appassionati vi basterà consultare la pagina dedicata al City Safari di Milano sull’app Campfire: potrete iscrivervi ai meet-up ufficiali dei Community Ambassador. Insomma, siete pronti ad acchiapparli tutti a Milano? La capitale del design e della moda sta per trasformarsi in una… capitale di Pokémon GO!

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link