Under 19 Silver
PF 75 – Nichelino Blu 40
Partita complicata a causa della troppa leggerezza difensiva nel primo quarto, al termine del quale gli ospiti chiudono avanti 16-17. Al rientro in campo, però, i ragazzi cambiano marcia su entrambi i lati del campo e, grazie a un 49-23 nei tre quarti successivi, costruiscono una bella vittoria con ben cinque giocatori in doppia cifra.
PF: Alberione, Grosso, Lasagna, Manzi, Mariani, Racca F., Viara, Zavattero Bottero, Zoppi L. All. Alberione, Casetta.
Under 17 Gold
ABA Saluzzo 82 – PF 51
Contro la capolista imbattuta, i ragazzi fariglianesi sapevano che sarebbe stata durissima. Purtroppo, un approccio troppo timoroso in attacco e un’intensità difensiva non adeguata nei primi 20′ hanno consentito ai padroni di casa di allungare progressivamente fino al 19-43 a metà partita. Nel secondo tempo, c’è stata finalmente la reazione della PF, che ha chiuso 32-38 la seconda parte del match.
PF: Alberione, Fresia Dotta, Grosso, Lasagna, Manera, Mariani, Roagna, Sarotto, Viara, Zavattero Bottero. All. Alberione, Casetta.
Moncalieri 49 – PF 66
La PF approccia male il big match tra le due quarte della classe. Dopo un timeout al 6′, grazie alla difesa, ribalta il risultato portandosi sul 12-16. Nel secondo quarto, Farigliano, superlativo in difesa, trova equilibrio anche in attacco e, con un parziale di 6-20, spacca il match. Al rientro in campo, i ragazzi torinesi di coach Agnelli mettono tanta energia, ma i fariglianesi non mollano e la partita vive di sostanziale parità fino al +17 finale.
PF: Alberione, Fresia Dotta, Grosso, Lasagna, Manera, Mariani, Roagna, Viara, Zavattero Bottero, Zoppi. All. Alberione, Casetta.
Under 17 Uisp
Basket Carrù 64 – Oasi Laura Vicuna 40
Buona prestazione dei ragazzi carrucesi, che nella penultima partita del girone di ritorno affrontano i pari età torinesi. I padroni di casa partono un po’ contratti, sbagliando tante occasioni da sotto, ma trovano comunque il passo giusto e chiudono il primo quarto sul 16-5. Nel secondo periodo, una difesa più attenta e un attacco concreto permettono l’allungo fino al 30-9 all’intervallo. Negli ultimi due quarti, ampie rotazioni e minuti per tutti.
Basket Carrù: Sabena, Manzi, Bagiacchi, Barberis, Barroero, Capellaro, Garola, Racca, Sarotto. All. Casetta.
Under 15 Femminile
PF 45 – San Giacomo Novara 84
Primo match della fase Coppa in casa per le langarole, in una partita dai due volti. La PF parte bene, recupera palloni in difesa e trova facili canestri, ma un calo a fine secondo quarto permette alle ospiti di recuperare. La seconda metà del match viene poi dominata dalle novaresi. Da sottolineare l’esordio in campionato della fariglianese Praise Edosomwan.
PF: Ascheri, Borgese, Depiano, Alberione, Cannas, Cagnassi, Fontana, Terreno, Edosomwan. All. Pecchenino, Schellino.
Under 14 Gold
PF 67 – Derthona 79
Buona prova per l’Under 14 Gold della Pallacanestro Farigliano nella fase Coppa, nonostante la sconfitta contro Allianz Derthona per 67-79. I ragazzi di Farigliano iniziano con grande intensità, chiudendo il primo quarto in vantaggio 16-10. Nel secondo periodo, però, Derthona risponde con un parziale di 18-26, portandosi avanti all’intervallo. Al rientro dagli spogliatoi, Farigliano reagisce con determinazione, vincendo il terzo quarto (23-18) e rimettendo in bilico la partita. Tuttavia, nell’ultima frazione, la maggiore lucidità degli ospiti fa la differenza.
PF: Cerato, Novarese, Viara, Reineri, Tedesco, Castellino, Taricco Occelli, Galleano, Musso.
Under 13 Silver
Acaja Centallo 50 – PF 27
Trasferta infrasettimanale per l’Under 13 Regionale della PF, che a Centallo affronta i forti padroni di casa dell’Acaja. I piccoli fariglianesi giocano una bellissima partita con otto 2014 su undici atleti in organico, ma subiscono un’altra sconfitta, non riuscendo a limitare la superiorità fisica degli avversari.
PF: Basso, Bongioanni, Dutto, Gallo, Gambera, Giordano, Giekaj, Griseri, Hincu, Musso, Onorato. All. Bolgioni.
Bellissima esperienza per gli Esordienti 2013 e 2014 fariglianesi. Nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 febbraio, a Borgomanero, Arona e nei comuni limitrofi, hanno partecipato alla 9ª edizione del torneo internazionale Carnival Cup, che coinvolge ogni anno dieci categorie del Minibasket e del Basket maschile e femminile: circa 2.000 atleti, raccolti in 140 squadre e 18 palestre.
Sabato la Pallacanestro Farigliano vince 12-4 contro Kaire Sport Lurate Caccivio e contro Giaveno Basket, ma viene sconfitta 12-4 dai fortissimi padroni di casa del College Borgomanero, giocandosela comunque fino alla fine. Grazie a queste grandissime prove, i fariglianesi ottengono un inaspettato secondo posto nel proprio girone e, da migliore seconda, si giocano la meritata occasione di concorrere per i primi quattro posti.
Domenica i ragazzi di coach Bolgioni, in semifinale, affrontano i Bionics Buccinasco, che hanno la meglio dopo una durissima battaglia. Nella finalina per il terzo-quarto posto, Farigliano incontra la forte Area Pro e vince 32-29 al termine di una sfida incerta fino all’ultimo secondo, ottenendo così un bellissimo e meritatissimo terzo posto. Grande soddisfazione e orgoglio per tutta la società: la spedizione fariglianese ha coinvolto una sessantina di persone tra mini-atleti, allenatori e sostenitori. Un bel modo per farsi conoscere e continuare a crescere insieme.
PF. Balbi, Barbiero, Basso, Bongioanni, Calleri, Cappellino, Gallo, Galliano, Giordano, Griseri, Hincu, Musso, Onorato. All. Bolgioni.
La Pallacanestro Farigliano ha portato all’evento anche una squadra Aquilotti Small (2015 e 2016) e una squadra Scoiattoli Big (2016 e 2017), giocando cinque partite in due giorni e confrontandosi con realtà provenienti da tutta Italia. I piccoli fariglianesi, come al solito, dimostrano grande intensità e grinta, nonostante la ormai consueta inferiorità fisica e atletica rispetto agli avversari.
Scoiattoli Big
I piccoli 2016-2017, per la maggior parte sottoleva (cinque atleti nati nel 2017 e uno nel 2018), affrontano nella prima giornata i padroni di casa dei Cinghiali Cameri, la Pallacanestro Ghemme e l’Hub del Sempione, senza mai perdersi d’animo nonostante il divario fisico, atletico e tecnico.
Nella giornata di domenica, i piccoli atleti di coach Cagnassi sfidano troppo timidamente Arona Basket nella “semifinalina” del mattino, ma si riscattano alla grande nella rivincita pomeridiana contro la Pallacanestro Ghemme, sfoderando una super prestazione e ottenendo la prima vittoria in categoria. Un’esperienza che rimarrà impressa a lungo nella memoria dei piccoli fariglianesi.
PF. Benente C., Benente G., Carretto, Gallo, Grotto, Fontana, Malloru, Mancardi, Piccioni, Roà, Toumi. All. Cagnassi.
Aquilotti Small
I Gatti Rossi (inseriti nel girone B con Jack’s Lago d’Orta, Polisportiva Cesate e Forti e Liberi Monza) iniziano la loro avventura con una sconfitta 16-8 contro Monza (che chiuderà il torneo al secondo posto), vendendo cara la pelle.
Nelle partite successive, i biancorossi mettono il piede sull’acceleratore e hanno la meglio prima su Cesate e poi sui Jack’s, grazie a un’ottima prestazione su entrambi i lati del campo che vale il secondo posto nel proprio girone.
Nella giornata di domenica, i pieffini affrontano in mattinata la formazione di Verbania, dove, con grande grinta, riescono a strappare la vittoria conquistando il pass per la partita valida per il 5°-6° posto. Dopo un match combattutissimo e sul filo dell’equilibrio, la formazione di Garbagnate riesce a spuntarla con un canestro all’ultimo secondo che beffa i langaroli. La Pallacanestro Farigliano chiude quindi il torneo con un ottimo 6° posto.
PF. Armando, Bruno F., Bruno G., Cappellino, Chionetti, Novarese, Pittavino, Pirra, Vercesi. All. Schellino.
cs
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link