Under 16 regionali / La partita

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


20ª GIORNATA – Partita emozionante, con tante occasioni da rete su entrambi i fronti. Biancoazzurri in vantaggio con Massara nel primo tempo, Perardi pareggia su rigore nel recupero. Un punto per ciascuno, equilibrio perfetto che ha messo tutti d’accordo


ALPIGNANO-LUCENTO 1-1

RETI: pt 34′ Massara (A), st 45′ Perardi rig. (L)

ALPIGNANO (4-3-3): Patella, Auditro, Liboni, Giordan, Pupo, Massara, Rulfi (st 6′ Spinapolice), Casazza (st 26′ Terragno), Barbero (st 37′ Carella), Moub Tassim, Ma Alhijjaw (st 30′ Petruzzella). All. Barbarello.

LUCENTO (4-3-3): Scanu, Damici, Schiavone (st 49′ Lorusso), Fanfani (st 30′ Lucarelli), Cardona, Mollo, Serra, Cagliero, Scutigliani (st 4′ Carelli), Perardi, Bardinella (st 14′ Argiri). All. Mezzapesa.

NOTE: ammoniti pt 39′ Serra (L), st 22′ Spinapolice (L), st 30′ Massara (A), st 30′ Mollo (L). Espulso st 48′ Mollo (L).

LA PARTITA

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Alpignano e Lucento si sono affrontate in una sfida combattuta e avvincente, terminata con un pareggio che ha rispecchiato l’equilibrio visto in campo. I padroni di casa sono scesi sul terreno di gioco con la classica divisa azzurra e calzettoni bianchi, mentre i ragazzi di mister Mezzapesa in completo blu con inserti bianco-rossi. Le squadre, sin dai primi minuti, si sono schierate corte su circa 30 metri, con un gioco inizialmente molto combattuto a centrocampo e qualche sprazzo di bel gioco.

Il primo squillo del match arriva al 5’, con un tiro debole e centrale di Cagliero per il Lucento. Due minuti dopo Bardinella ci prova dalla sinistra, ma il suo tentativo viene deviato in corner. I torinesi si dimostrano più offensivi e sfiorano il vantaggio all’8′ sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Perardi. L’Alpignano reagisce subito con Rulfi, che al cross dalla destra vede la difesa avversaria ribattere in angolo. Al 11′ il Lucento torna pericoloso: Perardi serve Serra, che viene fermato da un’uscita provvidenziale di Patella. I biancoazzurri faticano a contenere la pressione avversaria, ma rispondono al 16′ con un’azione ben costruita da Barbero e Liboni per Ma Alhijjaw, che però non riesce a raggiungere il pallone. L’Alpignano cresce con il passare dei minuti e al 31′ sfiora il gol con un destro di Moub Tassim sopra la traversa. Al 34′ arriva il meritato vantaggio: Rulfi serve Massara sulla destra, il capitano tenta un tiro-cross sul secondo palo che sorprende il portiere del Lucento per l’1-0. I padroni di casa continuano a spingere e al 38’ Moub Tassim ha una grande occasione, ma spara alto da ottima posizione. Si chiude così la prima frazione con l’Alpignano in vantaggio.

La ripresa inizia con un’azione pericolosa del Lucento al 2’: Scanu recupera in scivolata e serve Perardi in area, ma quest’ultimo manca clamorosamente l’impatto con la sfera. I ritmi restano alti con rapidi capovolgimenti di fronte e lanci lunghi che aprono gli spazi. Il Lucento prova a reagire e al 9′ sfiora il pari: su un calcio di punizione dai 40 metri, il portiere dell’Alpignano respinge di pugno, ma sulla ribattuta Cagliero colpisce di testa senza impensierire l’estremo difensore. Al 11′, l’Alpignano va vicino al raddoppio con una splendida girata di destro di Barbero che colpisce in pieno la traversa. Le occasioni si susseguono su entrambi i fronti. Al 18′, Perardi tenta un colpo da maestro vedendo il portiere fuori dai pali, ma il suo tiro dai 40 metri è impreciso. Al 30′, il Lucento ha l’occasione più nitida della ripresa: Perardi si trova a tu per tu con il portiere ma viene anticipato in extremis. Nel finale, l’Alpignano ha un’altra chance clamorosa al 35′ con Barbero, che si ritrova solo davanti al portiere ma trova una grande risposta dell’estremo difensore Scanu. Nei minuti di recupero, Moub Tassim si rende ancora pericoloso ma viene fermato dal portiere avversario.

Quando la vittoria dell’Alpignano sembra ormai cosa fatta, ecco il colpo di scena: al 45′ in pieno recupero il capitano biancoceleste atterra Cardona in area. Il direttore di gara non ha dubbi e assegna il calcio di rigore. Dal dischetto, Perardi è freddo e preciso: Patella intuisce, ma il pallone è troppo angolato. È 1-1. Un pareggio giusto per quanto visto in campo, con un Alpignano che ha avuto le occasioni migliori contro un Lucento che ha saputo trovare il gol del pari in extremis.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Source link