Le Startup presenti a “Forbes Italian Excellence” a Torino

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Richiedi prestito online

Procedura celere

 


Torino, recentemente insignita del titolo di Capitale Europea dell’Innovazione, si conferma come un hub dinamico e strategico per l’ecosistema dell’innovazione. Grazie alla collaborazione tra istituzioni pubbliche, università, fondazioni, associazioni e imprese, la città continua a essere un terreno fertile per lo sviluppo di idee e progetti all’avanguardia. Sul palco di Forbes Italian Excellence, alcuni dei principali protagonisti di questa realtà europea si sono riuniti per raccontare come Torino stia plasmando il futuro dell’innovazione, spingendo sempre più in là i confini del possibile. 

CTE NEXT/COMUNE TORINO

Elena Deambrogio responsabile progetti innovazione, smart city e fondi europei. Torino City Lab è una piattaforma di innovazione urbana lanciata nel 2018 dalla Città di Torino per testare soluzioni tecnologiche avanzate in contesti reali, coinvolgendo oltre 90 partner. 

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

SMA-RTY

Enzo Manco, senior business developer. Progetta soluzioni di percezione, di telecomunicazione e di intelligenza artificiale e realizza prodotti modulabili e personalizzabili, per la raccolta, il processamento e lo scambio delle informazioni. 

MIDORI CONNECT

Christian Camarda, Ceo. Tech company italiana specializzata in analisi e valorizzazione dei dati energetici. Trasforma i dati energetici in servizi innovativi per il controllo dei consumi di energia e della sicurezza elettrica all’interno degli edifici.

ALBA-ROBOT

Andrea Bertaia, Ceo. Piattaforma per restituire libertà di movimento alle persone a mobilità ridotta, grazie alle tecnologie di guida autonoma, robotica, sensoristica e intelligenza artificiale.

CIM4.0

Alice Antonelli, Program Manager. E’ uno degli otto centri di competenza nazionali ad elevata specializzazione promossi dal MISE, riconosciuto come polo d’eccellenza in tecnologie e competenze dell’Industry 4.0.

Microcredito

per le aziende

 

I3P

Paola Mogliotti, Direttore. L’’Incubatore del Politecnico di Torino supporta le startup innovative con elevata intensità tecnologica e potenzialità di crescita, fornendo servizi di consulenza strategica, coaching, mentoring, supporto al fundraising e spazi di lavoro.

CLEARBOX AI

Shalini Kurapati, Ceo. Supporta le aziende con dati di alta qualità per l’uso nell’AI: generazione dati sintetici, valutazione di dati e modelli e consulenza AI.

ORIS

Andrea Villa, Ceo. Servizio di ricarica energetica wireless nello spazio utilizzando satelliti proprietari in grado di trasferire energia wireless su lunghe distanze per la ricarica di satelliti commerciali e delle future infrastrutture lunari.

PLINO

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Viola Bonesu, Ceo. Software che sfrutta l’AI generativa e consente ai manager PMI di estrarre analisi dai dati di contabilità, finanza e controllo in meno di 30 secondi in linguaggio naturale.

RESTWORLD

Davide Lombardi, Coo. Vuole diventare il punto di riferimento per la ricerca lavoro nel settore horeca (alberghi, ristoranti e bar) per trovare i professionisti più adatti.

2i3T

Claudia Pescitelli, communication manager. Incubatore d’Impresa Università Torino ha attivato 117 startup, 42 brevetti, 37 partnership industriali e finanziarie, centinaia di posti di lavoro.

CITYZ

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Andrea Buri, Ceo. Sistema di smart parking universale che sfruttando le tecnologie IoT e l’intelligenza artificiale permette di rilevare gli spazi liberi e di parcheggiare senza perdite di tempo. 

AGREENET      

Gustavo Gonzalez, Ceo. Sviluppo di biomateriali e processi eco-friendly per la protezione di alimenti freschi e ridurre lo spreco alimentare e sostenere la filiera sostenibile e responsabile.

KOLEMUS

Sveva Bottini, Cto. Sistema genetico per espandere un enorme numero di cellule staminali a bassissimo costo. L’obiettivo è contribuire alla diversificazione delle fonti proteiche per affrontare la crescita demografica. Carne coltivata.

FIDELIOMED        

Simona Roggero, CEO Dispositivo diagnostico per monitorare l’anemia e la carenza di ferro, integrato in un ecosistema digitale che agevola la raccolta, il controllo e l’analisi dei dati per consentire alle persone – soprattutto donne e bambini.

Contabilità

Buste paga

 

RED CARBON

Fabrizio Rosina, Ceo. Piattaforma basata sull’ intelligenza artificiale che integra la tecnologia con l’esperienza umana per il rilevamento, l’analisi e la risposta alle minacce informatiche​.

TOTEM (Torino Tech Map)

Marco Fantozzi, project manager. Promosso da Comitato Torino Finanza e Camera di commercio di Torino, pensato mette a disposizione la mappatura aggiornata degli attori dell’ecosistema torinese dell’innovazione

© RIPRODUZIONE RISERVATA



Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link