CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
22:23 Termina qui la nostra diretta Live per questa sera. Grazie a tutti voi, amiche ed amici di OA Sport, per averci seguito. Buon proseguimento di serata ed un saluto sportivo!
22:20 TOP SCORER: Italia: Akele 17, Spagnolo 14, Bortolani 13 / Ungheria: Perl 20, Vojvoda 16, Keller 12
Finisce qui: l’Ungheria batte l’Italia per 67-71 al PalaCalafiore di Reggio Calabria!
67-71 Un libero segnato da Vojvoda.
67-70 TRIPLA DI MATTEO SPAGNOLO!
64-70 2/2 per Zoltan Perl a cronometro fermo. Time-out Pozzecco.
64-68 Canestro di classe di Perl!
64-66 Chiuso il 2+1 dal giocatore della Virtus Bologna: -2 Italia, time-out Ungheria!
63-66 MOMO DIOUF COL FALLO! GLI AZZURRI NON MOLLANO, MAI!
61-66 Matteo Spagnolo va fin in fondo!
59-66 Appoggio di Somogyi che risponde subito per l’Ungheria!
59-64 2/2 per Nicola Akele a cronometro fermo: -5 Italia!
57-64 MATTEO SPAGNOLO! L’ITALIA RISPONDE PRESENTE, -7.
55-64 Brutta palla persa dalla rimessa e canestro di Somogyi: time-out immediato di Gianmarco Pozzecco!
55-62 Appoggio di Keller che sale a 12 punti: +7 Ungheria!
55-60 David Vojvoda alza la parabola: +5 Ungheria quando si entra negli ultimi 5′ del match!
55-58 Taglio sul lato debole di Zoltan Perl per ristabilire il +3!
55-56 Piazzato di Nicola Akele: l’Italia non molla, -1!
53-56 Vojvoda appoggia in contropiede: +3 per i magiari, serve una reazione da parte dell’Italia!
53-54 Tripla dall’angolo di Zoltan Perl: contro-sorpasso Ungheria!
53-51 Vojvoda in allontanamento: che giocata, 11 punti per l’ex Reggio Emilia e -2 Ungheria!
53-49 Schiacciata di Goloman: mini-parziale dell’Ungheria, -4 e time-out immediato di coach Gianmarco Pozzecco.
53-47 Virata di Zoltan Perl.
53-45 RISPONDE SUBITO GIORDANO BORTOLANI CON LA STESSA MONETA!
50-45 Bomba di David Vojvoda per il -5 Ungheria!
Inizia la frazione conclusiva a Reggio Calabria!
Va in archivio anche il terzo quarto: all’ultima pausa breve del match l’Italia è avanti 50-42!
50-42 Appoggio di Nicola Akele: contro-parziale azzurro e 13 punti del giocatore in forza alla Virtus Bologna!
48-42 Giordano Bortolani in penetrazione: +6 Italia!
46-42 Taglio in backdoor di Zoltan Perl -4.
46-40 Pongo va fin in fondo e riporta gli ospiti a -6 con meno di due minuti alla terza sirena!
46-38 Zoltan Perl con un canestro difficile: l’Ungheria torna sotto la doppia cifra di svantaggio.
46-36 AKELEEEEE! BOMBAAAAAAAAA
43-36 Rimorchio perfetto di Momo Diouf: massimo vantaggio azzurro a +7!
41-36 2/2 per Giordano Bortolani a cronometro fermo: +5 Italia!
Confermato il canestro valido per i magiari.
Gli arbitri vanno però a rivedere prontamente all’Instant Replay dopo il challenge richiesto da Gianmarco Pozzecco.
39-36 Stoppata irregolare di Nicola Akele e canestro per l’Ungheria.
39-34 Un solo libero segnato da Marcell Pongo in lunetta.
39-33 CONTROPIEDE AZZURRO FINALIZZATO DA AKELE: BREAK ITALIA, TIME-OUT UNGHERIA!
37-33 BORTOLAAAANII! BOMBA DALL’ANGOLOOOOOO
34-33 2/2 per Matteo Spagnolo a cronometro fermo: 10 punti per lui, sorpasso Italia!
32-33 PAJOLAAAA! TRIPLAAAAAAAA
STOPPATA DI DIOUF!
29-33 Un solo libero segnato da Reuvers.
29-32 2/2 per ‘Momo’ Diouf in lunetta: l’Italia recupera subito un paio di punti!
21:28 Tutto è pronto per la ripresa delle ostilità: si riparte dal 27-32 con cui si era chiuso il primo tempo!
21:25 8 punti di Matteo Spagnolo e 6 punti di Nicola Akele per l’Italia, con 7 punti di Zoltan Perl e 6 equamente divisi tra Akos Keller e David Vojvoda tra le fila dell’Ungheria. Entrambe le squadre non hanno sbagliato nessun tiro libero (100%), con gli ospiti che tirano col 37.5% dal campo (12/32) rispetto al 37.04% degli azzurri (10/27) che stanno però soffrendo sotto il ferro (13 rimbalzi totali contro i 27 dell’Ungheria).
La preghiera di ‘Ale’ Pajola non va a bersaglio: si va all’intervallo lungo sul punteggio di 27-32 in favore dell’Ungheria!
27-32 Palleggio, arresto e tiro di Zoltan Perl: +5 Ungheria, time-out chiamato da Gianmarco Pozzecco.
27-30 SEMIGANCIO DI DIOUF: L’ITALIA REAGISCE!
25-30 Alley-oop perfetto di Keller: parziale aperto di 9-0 dell’Ungheria!
25-28 Dentro il libero di Zoltan Perl.
Fallo tecnico fischiato a Gianmarco Pozzecco per proteste!
25-27 David Vojvoda segna da lontano: +2 per i magari con meno di tre minuti alla seconda sirena!
25-24 Zoltan Perl da tre per il -1 Ungheria.
25-21 SCHIACCIATA DI ‘WILLY’ CARUSO! ESPLODE IL PALACALAFIORE, +4 ITALIA E TIME-OUT UNGHERIA.
23-21 Guglielmo Caruso da due! L’Italia mette la freccia, +2!
21-21 Altro giro perfetto in lunetta del playmaker brindisino: 8 punti, parità!
19-21 Matto Spagnolo si mette in proprio e tiene l’Italia a contatto!
17-21 Appoggio di Akos Keller.
17-19 DAME SARR! CHE GIOCATA DEL GIOVANE TALENTO, -2.
15-19 2/2 per Matteo Spagnolo a cronometro fermo: l’Italia rosicchia due punti e torna a -4!
13-19 Canestro da tre di Marcell Pongo che emula il compagno: break di 6-0 e +6 Ungheria!
13-16 Vojvoda risponde subito con la stessa moneta!
13-13 NICOLA AKELE! LA TRIPLA DEL PAREGGIOOOO
Inizia il secondo quarto: forza azzurri!
Si chiude il primo quarto sul punteggio di 10-13 in favore dell’Ungheria!
10-13 Akos Keller vola e schiaccia per il +3 Ungheria!
Debutto in Nazionale per Saliou Niang al posto di Nicola Akele!
STOPPATA DI GRANT BASILE!
10-11 2/2 per Keller ai liberi che vale il nuovo vantaggio ungherese.
10-9 AKELEEEE! BOMBAAAAAAA
7-9 ASSIST DI DIOUF PER SPAGNOLO: CHE GIOCATA DEGLI AZZURRI!
5-9 Zoltan Perl va fin in fondo e schiaccia: l’Ungheria ristabilisce il +4!
5-7 REVERSE DI DIOUF: L’ITALIA BATTE UN COLPO, -2!
Time-out chiamato dal CT Gianmarco Pozzecco per provare a disegnare degli schemi da mettere in pratica contro la buona difesa ungherese.
3-7 Goloman da tre: mini-break dei magiari, +4!
3-4 Zoltan Perl in 1 vs 1: l’Ungheria risponde subito.
3-2 LUCA SEVERINI! TRIPLA, SI SBLOCCA ANCHE L’ITALIA!
0-2 Reuvers col semi-gancio sblocca il punteggio dopo un minuto!
Si alza la palla a due. Buon partita a tutti!
Questi gli Starting five scelti dai due CT per l’inizio del match: Pajola Spagnolo Procida Diouf Severini (Italia); Varadi Goloman Lukacs Perl Reuvers (Ungheria)
20:25 E’ il momento della presentazione dei due roster, a seguire gli inni nazionali!
20:22 Squadre già sul parquet del PalaCalafiore di Reggio Calabria – che torna ad ospitare un match dell’Italia a più di vent’anni di distanza dall’ultima volta rispondendo in maniera super positiva con un sold out – per il riscaldamento che precede la palla a due tra meno di dieci minuti.
20:19 Nel confronto dell’andata disputato a febbraio 2024 l’Ungheria ha tenuto testa agli azzurri per 20′, con un terzo quarto da 9-28 che ha poi indirizzato la sfida per la rappresentativa del Belpaese uscita poi vincitrice col punteggio finale di 62-83. I magiari hanno all’attivo una sola vittoria conquistata giovedì sera contro l’Islanda (87-78), che tiene ancora viva la speranza di centrare il terzo posto ultimo disponibile per qualificarsi ad Eurobasket 2025.
20:16 Nella sfida decisiva per il primo posto di pochi giorni fa l’Italia ha espugnato Istanbul battendo la Turchia per 67-80, trascinata dai 16 punti di Giordano Bortolani e dai 14 punti di Matteo Spagnolo. Buono anche l’impatto di ‘Momo’ Diouf, con Dame Sarr autore dei primi punti con la divisa tricolore. Nei dodici scelti dal CT Pozzecco per questa sera ci sono anche Sasha Grant e soprattutto Saliou Niang, protagonista in Coppa Italia con la Dolomiti Energia Trentino che non ha potuto debuttare in Turchia a causa di un lieve attacco influenzale.
20:13 Gli Azzurri, già certi del pass e del primo posto nel girone B, vogliono comunque chiudere il percorso con una vittoria che sarebbe la quinta nelle Qualificazioni a fronte di un solo ko rimediato a Reggio Emilia contro l’Islanda.
20:10 Buonasera a tutte le lettrici ed i lettori di OA Sport! Bentrovati alla diretta Live di Italia-Ungheria, ultimo match delle Qualificazioni agli Europei di basket 2025!
Buongiorno a tutti, amiche ed amici di OA Sport! Vi diamo il benvenuto alla diretta Live di Italia-Ungheria, Qualificazioni agli Europei di basket 2025! Gli azzurri si congedano di fronte al pubblico di casa giocando a Reggio Calabria il match che chiude la fase a gironi che metteva in palio tre posti per Eurobasket 2025.
L’Italia era già certa del pass per la rassegna continentale e adesso anche del primo posto nel girone B grazie alla vittoria convincente di giovedì sera in trasferta contro la Turchia di Ergin Ataman (67-80), che ha regalato agli azzurri il quarto successo in cinque giornate fin qui disputate. In un roster pieno zeppo di giovani – età media intorno ai 24 anni – è Giordano Bortolani a prendersi la copertina con 16 punti, al pari di Matteo Spagnolo in grande spolvero e autore di 14 punti. Questo è l’ultimo impegno ufficiale della nazionale tricolore prima del torneo europeo in programma dal 27 agosto al 14 settembre.
L’Ungheria cercherà comunque di mettere in difficoltà gli azzurri, con i magiari che hanno perso la gara di andata per 62-83 nonostante un buon primo tempo giocato a ritmi elevati prima di calare nettamente nel terzo quarto. La compagine magiara ha trovato il primo e finora unico successo nel girone B contro l’Islanda pochi giorni fa (87-78), mantenendo ancora aperta – seppur solo per la matematica – la possibilità di centrare il terzo ed ultimo posto valido per volare ad Eurobasket 2025. Fari puntati su Zoltan Perl e David Vojvoda, che proveranno a guidare i compagni nonostante il pronostico sia dalla parte dell’Italia.
Inizio del match previsto alle ore 20:30 al PalaCalafiore – completamente sold out – di Reggio Calabria. Diretta TV affidata alle telecamere di Sky Sport Uno (canale 201), con la diretta streaming disponibile su SkyGO, Now TV e DAZN. Buon divertimento a tutti, con la diretta Live di OA Sport di Italia-Ungheria!
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link