Il presidente degli Emirati Al Nahyan a cena al Quirinale. Domani alla Farnesina Forum Italia – EAU

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


Gli Emirati starebbero puntando a investire in Italia oltre 40 miliardi di dollari. Mattarella su M.O.: “Con ostinazione va ripetuto che il perseguimento della prospettiva due popoli-due Stati resta lunica in grado di garantire una pace condivisa e sostenibile”.

 

“Gli Emirati Arabi Uniti sono desiderosi di migliorare la cooperazione con il vostro Paese amico, al fine di sostenere la pace e la stabilità in Medio Oriente e nel mondo, soprattutto perché i due Paesi hanno orientamenti comuni in questo senso”. Lo ha detto il presidente degli Emirati Arabi Uniti, Mohamed bin Zayed Al Nahyan durante il brindisi in occasione del Pranzo di Stato al Quirinale con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. “Sono fiducioso -ha aggiunto il principe- che i risultati di questa visita avranno un grande impatto nel far progredire le nostre relazioni in vari campi, alla luce della volontà comune di continuare a lavorare per sviluppare queste relazioni a beneficio dei due Paesi e dei due popoli”.

“Quella tra Emirati Arabi Uniti e Italia – ha detto Mattarella-è una agenda ricca di opportunitàPenso allo sviluppo del continente africano, che ha tante implicazioni anche per la sua stabilità e per la vita della comunità internazionale. A questo fine è volto il Piano Mattei, lanciato dal Governo italiano. Penso al tema dello spazio. A quello dellintelligenza artificiale. Abu Dhabi e Roma avvertono la responsabilità di contribuire, in una fase così confusa e convulsa della vita internazionale, a fare prevalere una visione incentrata sul valore del dialogo, su uno sviluppo equilibrato e sulla tenace costruzione di relazioni fra gli Stati”. Il presidente ha anche espresso preoccupazione per la forte instabilità in Medio Oriente, ricordando l’impegno di Emirati e Italia per la pace, che oggi, ha sottolineato,  “non può che essere diretto a evitare una ripresa dei combattimenti, a tenere aperto il filo dei colloqui faticosamente costruito in questi mesi, a rimuovere i sedimenti di rancore”. “Il ritorno alle ostilità -ha aggiunto- non è foriero né di sicurezza futura per Israele, né, tantomeno, di soluzioni per il popolo palestinese, che versa, a Gaza, in condizioni drammatiche. Con ostinazione va ripetuto che il perseguimento della prospettiva due popoli-due Stati resta lunica in grado di garantire una pace condivisa e sostenibile”.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

All’evento presenti anche il presidente del Senato della Repubblica, Ignazio La Russa, il presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana, la presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, il vicepresidente del Consiglio dei Ministri-Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e il presidente della Corte costituzionale, Giovanni Amoroso.

In concomitanza con la visita di Stato in Italia di Al Nahyan. Tajani aprirà domani a Roma il Forum imprenditoriale Italia-EAU organizzato dalla Farnesina e dai Ministeri dell’Economia e degli Esteri degli Emirati  con la collaborazione dell’Ice e il supporto di Cassa Depositi e Prestiti e Sace.

“Gli Emirati Arabi Uniti sono un partner economico strategico per l’Italia e primo mercato di destinazione dell’export italiano nell’area Medio Oriente Nord Africa” ha commentato Tajani “il governo, attraverso la diplomazia della crescita, sostiene le esportazioni e gli investimenti internazionali delle nostre aziende, con un’azione sinergica che coinvolge tutti gli attori del Sistema Paese: con questo Forum faremo compiere un ulteriore salto di qualità al partenariato economico con gli Emirati. favorendo nuove opportunità di affari per il nostro sistema produttivo mediante la firma di numerosi accordi commerciali” ha concluso il Ministro degli Esteri.

L’interscambio commerciale tra Italia ed Emirati Arabi Uniti nei primi undici mesi del 2024 ha raggiunto il valore di 9 miliardi di euro, con un incremento del 14,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nel Paese operano oltre 600 aziende italiane, mentre il livello di investimenti italiani negli Emirati nel 2023 è stato di oltre 11 miliardi di euro.

All’evento interverranno inoltre il Ministro di Stato per il commercio estero degli EAU Thani bin Ahmed Al Zeyoudi e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. Al termine degli incontri ufficiali raggiungeranno il Business Forum anche il Presidente degli EAU S.A. Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan e il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, prevista intervenire per descrivere al settore privato il nuovo quadro di partenariato bilaterale.

Il Forum, suddiviso in tavoli settoriali, prevede la partecipazione di numerosi rappresentanti del mondo imprenditoriale, delle principali istituzioni finanziarie e delle associazioni di categoria di entrambi i Paesi. Saranno presenti oltre centoventi tra imprese italiane ed emiratine, inclusi i più grandi gruppi industriali e finanziari dei due Paesi, e verranno presentati oltre 25 accordi BtoB. Gli Emirati, dove la premier italiana si è recata in visita per ben tre volte dal suo insediamento, starebbero puntando a investire in Italia oltre 40 miliardi di dollari, attraverso il lancio di un partneriato strategico nei settori dell’Ai,  interconnessioni digitali ed energetiche, tecnologie in ambito subacqueo,spazio. Sarà inoltre firmato un importante accordo sulla collaborazione in materia di difesa e di investimenti.

 

 

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

(Associated Medias) – Tutti i diritti sono riservati



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link