Tassa di soggiorno, mitigate le modifiche

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


Dal dialogo con gli operatori è emersa la necessità di effettuare alcuni correttive e introdurre gradualmente la variazione delle tariffe

MONTESCUDAIO — Il Comune di Montescudaio ha deciso di modificare la tassa di soggiorno, in vigore già dal 2011. Con la modifica il presupposto impositivo era stato esteso a tutte le strutture ricettive presenti sul territorio comunale ed il periodo di applicazione da Marzo a Ottobre. L’importo era stato portato per tutti da 1 a 2 euro.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

“Tale scelta – hanno spiegato dall’Amministrazione – era stata determinata principalmente dalla volontà di reperire risorse aggiuntive per rendere più attrattivo il paese, da destinare soprattutto alla cura, al recupero e alla ristrutturazione dei monumenti, del patrimonio storico, artistico, archeologico e ambientale. Il gettito proveniente dalla vecchia tassa di soggiorno aveva consentito esclusivamente alla precedente amministrazione di effettuare servizi connessi all’informazione turistica e affidare la programmazione estiva e autunnale ad un soggetto esterno. In tempi di riduzione di trasferimenti e necessità continue di risorse per soddisfare i bisogni della collettività, questa scelta è apparsa condivisibile e legittima in quanto avrebbe consentito di garantire un maggior decoro del territorio. Tuttavia il confronto avviato con gli operatori del settore, mentre non ha incontrato ostacoli da parte degli operatori già soggetti passivi dell’imposta, ha determinato un dibattito nei nuovi destinatari, soprattutto attività agrituristiche che erano fuori dal campo di applicazione dell’imposta, a seguito del quale l’amministrazione comunale, dopo attenta valutazione e confronto da cui sono emerse alcune criticità, ha deciso di rivedere in parte la regolamentazione approvata”.

Così per l’anno 2025 la tassa di soggiorno, nel nuovo importo di 2 euro, si applicherà esclusivamente alle attività previste in precedenza. Il periodo di applicazione sarà però ridotto dal 1 Maggio al 30 Settembre. Trovano conferma tutte le agevolazioni introdotte con il nuovo regolamento in particolare la riduzione al 50% per la secondo settimana, l’esenzione per portatori di handicap e accompagnatori, minori fino a 18 anni, gruppi sportivi, scolaresche ecc. Sarà anche inserita una nuova agevolazione: dalla terza settimana nessuna tassa e completa gratuità del soggiorno. Per tutte le altre attività l’applicazione slitterà al 2026, e sarà applicata secondo un criterio di gradualità in rapporto alla classificazione delle strutture. Prima di questo però l’amministrazione è disponibile e aperta al confronto e dialogo costruttivo con tutti soggetti coinvolti e soltanto a seguito di questo potranno entrare in vigore le nuove norme.

Il Comune, infine, si doterà di un apposito applicativo per rendere più agevole il versamento della tassa di soggiorno.





Source link

Prestito personale

Delibera veloce

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link