Ferrovie dello Stato assume laureati in Veneto: contratto a tempo indeterminato

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 


Nuova selezione del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane in Veneto, e in particolare a Padova: ecco tutti i dettagli sulle assunzioni a tempo indeterminato.

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (FS), realtà leader nel settore della mobilità a livello nazionale ed europeo, avvia un processo di selezione per l’inserimento di neolaureati in ingegneria presso la regione Veneto. La ricerca si concentra sulla figura di un ingegnere da destinare all’area del Sistema di Gestione Integrato, all’interno della Business Unit del Veneto, con sede operativa a Padova. L’iniziativa è promossa da Savit, società controllata da Busitalia Sita Nord, che si occupa della gestione del global service manutentivo della flotta di autobus nelle regioni Umbria e Veneto. Il candidato prescelto sarà immerso in un ambiente lavorativo dinamico, caratterizzato da un forte orientamento alla sostenibilità ambientale, all’innovazione e alla sicurezza.

Le mansioni attribuite comprenderanno attività di supporto per l’osservanza delle normative vigenti in materia di salute, sicurezza sul lavoro e ambiente, tra cui la programmazione e gestione delle attività formative obbligatorie. Il ruolo prevede la supervisione delle manutenzioni programmate per garantire il corretto funzionamento di attrezzature, macchinari e impianti. Inoltre, il candidato parteciperà attivamente ai processi di audit, sia interni sia esterni, finalizzati alla valutazione indipendente e sistematica delle attività aziendali per verificarne l’efficienza e la conformità alle normative di settore. Tra le altre responsabilità figurano l’archiviazione della documentazione tecnica e la collaborazione nella redazione di procedure operative. La gestione dei rifiuti sarà un altro ambito di intervento, con attività che comprenderanno il coordinamento e la supervisione delle operazioni di raccolta e smaltimento, assicurando la tracciabilità dei flussi.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Vantaggi della posizione e opportunità offerte dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane in Veneto

La proposta di lavoro rappresenta un’opportunità significativa per i neolaureati in ingegneria che desiderano intraprendere una carriera all’interno di un gruppo industriale di primaria importanza come Ferrovie dello Stato Italiane. L’offerta, rivolta a giovani professionisti pronti a mettersi in gioco in un contesto innovativo e in continua evoluzione, è valorizzata da un contratto di assunzione a tempo indeterminato che assicura stabilità e prospettive di crescita professionale. Operare nella sede di Padova, città di rilevanza strategica nel tessuto economico del Veneto, consente di lavorare in un contesto territoriale stimolante e ben collegato, con la possibilità di contribuire allo sviluppo e al miglioramento dei servizi di trasporto pubblico locale.

La bella Padova.

La collaborazione con società di rilievo come Savit e Busitalia Sita Nord offre la possibilità di confrontarsi con progetti complessi e di rilevanza regionale e nazionale, favorendo lo sviluppo di competenze trasversali. L’appartenenza al Gruppo FS garantisce, inoltre, l’accesso a percorsi formativi mirati e a politiche aziendali orientate al benessere dei dipendenti. Il contratto di lavoro proposto si inserisce nell’ambito del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL) di riferimento per il settore, assicurando condizioni economiche e normative trasparenti e competitive, nonché la possibilità di usufruire di benefit aziendali dedicati.

Requisiti per partecipare alla selezione e dettagli sull’invio della domanda

La selezione è rivolta a candidati in possesso di una laurea magistrale in una delle seguenti discipline: ingegneria ambientale, ingegneria civile, ingegneria gestionale o ingegneria industriale. È richiesta un’ottima padronanza del pacchetto Microsoft Office e una conoscenza della lingua inglese almeno a livello intermedio. Tra le competenze trasversali maggiormente apprezzate figurano la capacità di lavorare in team, un’elevata attitudine all’analisi dei dati, la propensione alla sintesi e l’orientamento al raggiungimento dei risultati.

Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è fissato al 6 marzo 2025. L’inserimento del candidato selezionato avverrà tramite contratto a tempo indeterminato, offrendo un ingresso stabile e qualificante nel mercato del lavoro, all’interno di una realtà che, naturalmente, rappresenta un punto di riferimento per la mobilità e la logistica in Italia e in Europa.

Con questa iniziativa, Ferrovie dello Stato Italiane conferma il proprio impegno nella valorizzazione dei giovani talenti, promuovendo un ambiente di lavoro stimolante e attento all’innovazione, alla sostenibilità e alla qualità dei servizi offerti ai cittadini. Per inviare la domanda, sarà necessario accedere al portale del Gruppo FS. Lì, infine, sarà possibile potranno trovare anche altre offerte di lavoro.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Contabilità

Buste paga

 

Source link