Diario Crociato / Chivu esalta il Parma Pride…

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 



(Gmajo) – Bravo Chivu 7+.
 Stesso voto, non solo per par condicio, del vernissagedell’altro protagonista del nuovo corso Crociato, ossia l’AD Federico Cherubini, colui che, stando alle indagini dell’ispettore Majo, sarebbe il principale artefice del ribaltone Pecchia e dunque del suo arrivo. Altro che rivoluzione silenziosa e continuità: zitto zitto, quatto quatto, il Plenipotenziario ha già dimostrato la sua onnipotenza facendo calare la mannaia prima sul direttore sportivo e poi sull’allenatore…

 

3_chivu-krause-presentazione-20-02-2025.jpeg

Contabilità

Buste paga

 

 

Non andando in onda in diretta streaming la presentazione, ma leggendo solo le dirette testuali, apprendendo che a presentare il nuovo mister è stato il presidente in persona, conoscendo la sua volubilità, si era sparsa, nel volgo preoccupato, la voce che, addirittura, Cherubini non fosse presente al grande evento: ma figuratevi se, dopo aver apparecchiato la tavola, questi poteva mancare. Doverosamente, però, noblesse oblige, essendo fisicamente presente il presidente Kyle Krause, non poteva che lasciare a lui la scena. Il patron, esprimendosi ancora una volta con l’ausilio della fedele interprete, ci ha raccontato come Chivu fosse la prima scelta, perchéimpersonifica tutto ciò che stavamo cercando in un allenatore. La prima volta che abbiamo parlato abbiamo capito di condividere la stessa filosofia, lo stesso credo…”

4_chivu-per-me-parma-vale-10-volte-l-ajax-20-02-2025-st.jpeg 

Proprio rispondendo alle domande delle firme di StadioTardini.it presenti, in particolare quelle di Vincenzo Bellino, Chivu ha avuto occasione di alzare il Parma Pride, ossia l’orgoglio di Parma, nel minuto in cui ha sparato l’iperbole che, per lui, il Parma vale 10 Ajax. Già il nostro Gianni Barone, in precedenza, ha chiosato come giusto ieri il calcio olandese si sia pappato quello italiano, ma a noi parmigiani piace essere adulati, per cui sentirglielo dire non può che alzare la nostra autostima, ultimamente finita sotto i tacchi, dal punto di vista strettamente sportivo, dopo l’ultimo poker di sconfitte. Ma alzare l’autostima dei calciatori mi è parso uno dei temi a lui più cari (“Vorrei trasmettere questo mio entusiasno ai giocatori che hanno il morale basso”): l’aspetto psicologico, ora, è quello principale, pur senza trascurare le varie problematiche che il campo ha fatto emergere: ché, se le cose andavano bene, io qui non sarei arrivato, come ha replicato a me, quando gli additavo – a lui che è stato un grandissimo difensore – le défaillance evidenziate, sia singolarmente che collettivamente, nella fase difensiva.

5_presentazione-chivu-gente-20-02-2025.jpeg 

Come già ho avuto modo di confessare nello spazio commenti, non è semplice, specie per uno un po’ arrugginito come me, che mancavo, da tempo immemorabile, attivamente alle conferenze stampa, scegliere le domande giuste, un po’ perché i temi possono essere stati per lo meno sfiorati dai colleghi intervenuti in precedenza, e poi perché, stando attenti soprattutto alle risposte (che sono poi quelle che contano) che il protagonista dà, non c’è modo di rimuginare su quale possa essere il tema migliore tra i tanti che, come testata, abbiamo cercato di sviscerare nelle ultime ore. Avendo a disposizione solo una domanda a testa (al limite, con un po’ di esperienza puoi porre due quesiti, ma in una botta sola, per come ora viene regolarizzato il traffico in sala stampa), io mi sono giocato appunto il quesito sulla fase difensiva, sommandolo ad un altro, leggermente più impertinente…

6_cristian-chivu-presentazione-video-20-02-2025.jpeg 

… ossia: dal momento che qualche settimana fa aveva dichiarato che aspettava una squadra che avesse il coraggio di ingaggiarlo (dando fiducia ad un allenatore giovane), volevo sapere se ha avuto più coraggio il Parma ad affidargli la panchina, o lui ad accettare. Nel rispondermi ha mostrato il petto: “Nella mia vita ho sempre accettato sfide difficili, lo dimostra la mia storia, ho spalle belle larghe, ho trovato fiducia e quindi metto a disposizione tutto me stesso per l’obiettivo salvezza”. Potrebbe sembrare, dunque, come se avesse avuto più coraggio lui, ma mi è parso oltremodo sincero (e non solo per piaggeria) quando ha sostenuto, senza riserve, che per lui il Parma è il massimo a cui poteva ambire. E in questo caso il coraggio è stato del Parma…

Microcredito

per le aziende

 

1_V_Parma_presentaz_Chivu.jpeg1 V https://youtu.be/ooVtlSGjRp0

Dal momento che il Diario Crociato non è la fredda cronaca, quanto una colorita pitturata, non posso esimermi dal citare il siparietto, che ha avuto per protagonista Luca Ampollini, che, appena sono state disponibili le immagini dell’evento, hanno fatto sorridere coloro i quali, nelle riunioni condominiali, non sono allineati al pensiero dell’amministratore (lui). Quando, infatti, il noto influencer, dando per scontato che Chivu gli rispondesse di sì, nel preambolo alla domanda gli ha chiesto “possiamo darci del tu”, si è sentito rispondere: “Come vuole lei, io le do del lei, perché è giusto così…”.

 

2_V_ampollini_su_chivu.jpeg2 V https://youtu.be/gJQu5Mo1WIA

Qualche malizioso telespettatore di Calcio & Calcio – come più o meno inconsciamente svelato da Maddalena Ferroni, rientrata dopo le glorie di Sanremo, a leggere i messaggi in trasmissione – ha rimarcato, con ironia, l’episodio con protagonista l’opinionista e curatore del programma, il quale, abbozzando, ha cercato di sminuire e spiegare il piccolo incidente diplomatico pomeridiano (“volevo metterlo a suo agio”). Per amor di cronaca, debbo anche riferire che, in realtà, alla domanda successiva di un collega di Milano (del resto come a quelle iniziali di Marco Nosotti di Sky) il linguaggio reciproco era declinato con la confidenziale seconda persona singolare e non con il formale “lei”.

 6_cristian-chivu-presentazione-video-20-02-2025.jpeg

Non c’è che dire, dunque, una bella personalità: superata la prova della sala stampa, non resta che attendere il responso del campo. In bocca al lupo (“w il lupo”). Gabriele Majo

Prestito personale

Delibera veloce

 

 

3_V_Chivu_presentaz.jpeg

3 V https://youtu.be/PY-Kb35Oo_s

 

ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI

CATTIVO CITTADINO di Gianni Barone / CAMBIARE TUTTO PER CAMBIARE QUALCOSA

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

LA PRESENTAZIONE DI CHIVU, NUOVO ALLENATORE DEL PARMA (VIDEO INTEGRALE)

LA PRESENTAZIONE DI CHIVU VISTA DA GIAN LUCA ZURLINI (VIDEO)

CRISTIAN CHIVU SI PRESENTA: “PER ME PARMA VALE 10 VOLTE L’AJAX”

BRAVO CHERUBINI, 7+ – L’opinione di Gabriele Majo

LA DITTATURA DEMOCRATICA DI CHIVU, PROVA DI FORZA DI CHERUBINI

__________________

2_majo_camicia.png

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 61 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l’epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L’Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione “Capital Gol” condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale “coordinatore della comunicazione” e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l’incarico di responsabile dell’ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 a Dicembre 2023 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società. Dal 2010, a conferma di una indiscussa poliedricità, ha iniziato un percorso come attore/figurazione speciale di film e cortometraggi: l’apice l’ha raggiunto con il cammeo (parte parlata) all’interno del pluripremiato film di Giorgio Diritti “Volevo Nascondermi” (con presenza nel trailer ufficiale) e partecipazioni in “Baciato dalla Fortuna”, “La Certosa di Parma”, “Fai bei sogni” (del regista Marco Bellocchio), “Il Treno dei bambini” di Cristina Comencini, “Postcard from Earth” del regista Darren Aronofsky, “Ferrari” del regista Michael Mann. Apparizioni anche nei cortometraggi nazionali “Tracce”, “Variazioni”, “L’Assassinio di Davide Menguzzi”, “Pausa pranzo di lavoro”; tra i protagonisti (Ispettore Majo) della produzione locale della Mezzani Film “La Spétnèda”, e poi nei successivi lavori “ColPo di Genio” e “Franciao”.

Microcredito

per le aziende

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link