Effettua la tua ricerca
More results...
Mutuo 100% per acquisto in asta
assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta
BANDI REGIONALI
21/2/2025
Aggiornamento dell’elenco dei bandi regionali inerenti al settore.
La Regione Emilia-Romagna intende supportare la produzione di opere cinematografiche e audiovisive culturali realizzate in Emilia-Romagna, in grado di contribuire allo sviluppo della filiera regionale e alla professionalizzazione dei suoi differenti attori. Il bando destinato alle imprese di produzione nazionali e internazionali prevede due sezioni riferite a distinte tipologie di progetti con specifici requisiti di ammissione, intensità di contributo e criteri di valutazione.
Scadenza: Prima Sessione 28 FEBBRAIO 2025
FRIULI-VENEZIA GIULIA FILM FUND
FVG Film Fund finanzia le produzioni audiovisive che scelgono di girare in Friuli-Venezia Giulia con la finalità di favorire l’occupazione, lo sviluppo dell’economia territoriale e turistica, la promozione e la valorizzazione delle risorse culturali, naturali e ambientali del territorio regionale, anche attraverso l’adozione di pratiche green, e favorire l’utilizzo di risorse professionali tecniche e artistiche specializzate che operano sul territorio.
Scadenza: Prima Sessione 28 FEBBRAIO 2025
Avviso della Regione Lazio con l’intento di rafforzare e migliorare la competitività delle Piccole Medie Imprese del Lazio che svolgono attività di produzione cinematografica. A tal fine la Regione Lazio agevola la realizzazione, da parte di Produttori Indipendenti Originari che sono PMI del Lazio, di Film che sviluppano determinate tematiche e, anche per effetto del loro respiro internazionale, hanno concrete possibilità di raggiungere un adeguato numero di spettatori nelle sale cinematografiche e partecipare a festival. In particolare, con il presente Avviso la Regione Lazio intende promuovere Film che sviluppino le tematiche dell’“Educazione al Sentimento”, della “Storia”, del “Benessere” o del “Turismo”.
Budget: € 2.500.000. Contributo massimo: € 800.000.
Scadenza: 4 MARZO 2025
LAZIO CINEMA INTERNATIONAL – 2° EDIZIONE
Il contributo si pone come obiettivo: rafforzare e migliorare la competitività delle imprese di produzione cinematografica e il relativo indotto, anche mediante una più intensa collaborazione con i produttori esteri; dare una maggiore visibilità internazionale alle destinazioni turistiche del Lazio, in particolare dei luoghi di pregio artistico e culturale oggi più marginali rispetto ad una domanda concentrata prevalentemente su Roma, e quindi rafforzare e migliorare la competitività del settore turistico. Il 50% delle risorse finanziarie di ciascuna finestra resta comunque riservato alle Opere Audiovisive ritenute di “Interesse Regionale” o “Particolare Interesse Regionale”.
Scadenza: 6 MARZO 2025
Il fondo disponibile ammonta a 974.696,00 euro e prevede un contributo di euro 50.000,00 per ciascuna opera cinematografica.
Ciascun distributore indipendente può richiedere il contributo per massimo 3 opere cinematografiche complessive.
Scadenza: Terza sessione dalle ore 12:00 del 14 GENNAIO 2025 alle ore 12:00 del 30 APRILE 2025
Il Bando intende dare attuazione al sostegno alle imprese del settore audiovisivo, mirando alla realizzazione di prodotti audiovisivi che consentano la conoscenza diffusa dell’offerta turistica, creativa e culturale dell’Umbria.
Con risorse complessive pari a € 2.000.000, è previsto il finanziamento di opere audiovisive afferenti a due categorie: Categoria a) Opere cinematografiche, opere audiovisive seriali televisive e web, anche documentarie e di animazione; Categoria b) Cortometraggi di finzione live action.
Contributo massimo: Categoria a) €500.000 – Categoria b) €20.000. Quota massima sui costi: Categoria a) 50% – Categoria b) 70%.
Scadenza: 6 MARZO 2025
L’Avviso mira a promuovere e valorizzare il patrimonio artistico ed ambientale, ad incrementare le risorse professionali e tecniche dell’isola, creando le condizioni per attrarre le produzioni cine-teleaudiovisive ed audiovisive nazionali ed internazionali e diffondendo l’immagine e la conoscenza della Sardegna, della sua cultura, del territorio e della sua Storia, in Italia e all’estero.
Scadenza: 10 MARZO 2025
Il Bando della Regione Piemonte si rivolge a piccole e medie imprese per lo sviluppo di produzioni audiovisive, cinematografiche e televisive, sul territorio regionale. Il Bando supporta le imprese operanti nel settore della produzione audiovisiva, cinematografica e televisiva, con l’obiettivo di favorire l’attrazione e l’incremento di investimenti idonei a sviluppare l’indotto e l’occupazione.
Scadenza: 17 MARZO 2025
FONDO PER LE PRODUZIONI CINEMATOGRAFICHE E TELEVISIVE IN ALTO ADIGE
Il fondo gestito da IDM Alto Adige sostiene i progetti cinematografici e televisivi, realizzati almeno in parte in Alto Adige, con uno stanziamento complessivo annuale di 4,5 milioni di euro. Per produzioni nazionali l’intensità degli aiuti non può superare il 50 per cento del costo totale di produzione. Per co-produzioni transfrontaliere, finanziate da più di uno Stato membro dell’UE, l’intensità degli aiuti può ammontare fino al 60 per cento del costo totale di produzione. Almeno il 150% del finanziamento richiesto deve essere speso in Alto Adige.
Scadenza: Prima sessione 21 GENNAIO 2025 – SECONDA sessione 6 MAGGIO 2025 – Terza sessione 16 SETTEMBRE 2025
Istituito nell’anno 2012 dalla Fondazione Film Commission Vallée d’Aoste, il Film Fund è uno strumento indirizzato ad incentivare la presenza di produzioni cinematografiche, televisive, audiovisive e multimediali nazionali ed internazionali sul territorio valdostano, a contribuire alla qualificazione delle risorse professionali locali, a stimolare e sostenere l’occupazione e le professionalità valdostane.
Scadenza: Domande nei PRIMI DIECI GIORNI di ogni mese.
Per tutti gli approfondimenti sui bandi si invita a visitare la pagina predisposta sul portale “ITALY FOR MOVIES”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link