Le Naty: l’artigianalità pugliese che conquista il mondo del beachwear | Ilikepuglia.it

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


Le Naty è un brand pugliese nato nel 2009 dall’ispirazione di una madre e due figlie, accomunate dalla passione per la moda e l’artigianalità.

Questo marchio di beachwear di lusso rappresenta una vera eccellenza del Made in Italy –e, soprattutto, del Made in Puglia- distinguendosi per creazioni interamente realizzate a mano che coniugano tradizione sartoriale e design contemporaneo.

Ogni collezione trae ispirazione dalla bellezza del Mar Mediterraneo, con tonalità che richiamano le meraviglie naturali del territorio: turchese, rosso corallo, oro e argento. In più, i capi sono impreziositi da dettagli unici come pizzi, macramè, perle e pietre vere, che rendono ogni creazione un pezzo esclusivo.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Un ulteriore elemento peculiare di Le Naty è il suo approccio “made to order”, il quale consiste nella produzione del capo di abbigliamento solo dopo che le clienti hanno effettuato un ordine per esso.

Tale approccio, poi, è combinato a una costante ricerca di materiali sostenibili e riciclati, in nome dello slow fashion e di un sistema di produzione green che si basi sul lusso consapevole e sul rispetto per l’ambiente, in modo da rispondere alle esigenze di un mercato sempre più attento alla sostenibilità.

Il brand ha recentemente partecipato all’importante iniziativa “Business or Pleasure? Puglia“, un progetto lanciato dalla Regione Puglia, Assessorato allo Sviluppo economico – Sezione Internazionalizzazione per promuovere le eccellenze imprenditoriali della regione.

L’evento si è tenuto a Roma e Milano presso le prestigiose sedi de La Rinascente, simbolo dell’alta moda e del lifestyle italiano.

Durante l’occasione, l’azienda Le Naty è stata rappresentata da Cecilia Naty, una delle figure chiave dell’azienda, che ha presentato con orgoglio le creazioni e i valori distintivi del marchio.

Distribuito esclusivamente in boutique di prestigio, da Forte dei Marmi a St. Tropez, il brand Le Naty continua a conquistare il cuore di chi ama il beachwear raffinato e artigianale.

Indossare Le Naty significa non passare mai di moda, scegliere l’eleganza senza tempo del Made in Italy e sostenere un modello produttivo che celebra l’artigianalità pugliese.

Ecco l’intervista a Cecilia Naty: https://youtube.com/shorts/iDCOeu4bnkE?feature=share

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

 

 

Le Naty: l’artigianalità pugliese che conquista il mondo del beachwear

Grâce à la Région des Pouilles, l’élégance des Pouilles est la protagoniste à Milan

 

 

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

 

 

 

 

https://ilikepuglia.it/

Le Naty: l’artigianalità pugliese che conquista il mondo del beachwear

https://regione.puglia.it/

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

 

Le Naty è un brand pugliese nato nel 2009 dall’ispirazione di una madre e due figlie, accomunate dalla passione per la moda e l’artigianalità.

Questo marchio di beachwear di lusso rappresenta una vera eccellenza del Made in Italy –e, soprattutto, del Made in Puglia- distinguendosi per creazioni interamente realizzate a mano che coniugano tradizione sartoriale e design contemporaneo.

Ogni collezione trae ispirazione dalla bellezza del Mar Mediterraneo, con tonalità che richiamano le meraviglie naturali del territorio: turchese, rosso corallo, oro e argento. In più, i capi sono impreziositi da dettagli unici come pizzi, macramè, perle e pietre vere, che rendono ogni creazione un pezzo esclusivo.

Un ulteriore elemento peculiare di Le Naty è il suo approccio “made to order”, il quale consiste nella produzione del capo di abbigliamento solo dopo che le clienti hanno effettuato un ordine per esso.

Tale approccio, poi, è combinato a una costante ricerca di materiali sostenibili e riciclati, in nome dello slow fashion e di un sistema di produzione green che si basi sul lusso consapevole e sul rispetto per l’ambiente, in modo da rispondere alle esigenze di un mercato sempre più attento alla sostenibilità.

Il brand ha recentemente partecipato all’importante iniziativa “Business or Pleasure? Puglia“, un progetto lanciato dalla Regione Puglia, Assessorato allo Sviluppo economico – Sezione Internazionalizzazione per promuovere le eccellenze imprenditoriali della regione.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

L’evento si è tenuto a Roma e Milano presso le prestigiose sedi de La Rinascente, simbolo dell’alta moda e del lifestyle italiano.

Durante l’occasione, l’azienda Le Naty è stata rappresentata da Cecilia Naty, una delle figure chiave dell’azienda, che ha presentato con orgoglio le creazioni e i valori distintivi del marchio.

Distribuito esclusivamente in boutique di prestigio, da Forte dei Marmi a St. Tropez, il brand Le Naty continua a conquistare il cuore di chi ama il beachwear raffinato e artigianale.

Indossare Le Naty significa non passare mai di moda, scegliere l’eleganza senza tempo del Made in Italy e sostenere un modello produttivo che celebra l’artigianalità pugliese.

Le Naty è un brand pugliese nato nel 2009 dall’ispirazione di una madre e due figlie, accomunate dalla passione per la moda e l’artigianalità.

Questo marchio di beachwear di lusso rappresenta una vera eccellenza del Made in Italy –e, soprattutto, del Made in Puglia- distinguendosi per creazioni interamente realizzate a mano che coniugano tradizione sartoriale e design contemporaneo.

Ogni collezione trae ispirazione dalla bellezza del Mar Mediterraneo, con tonalità che richiamano le meraviglie naturali del territorio: turchese, rosso corallo, oro e argento. In più, i capi sono impreziositi da dettagli unici come pizzi, macramè, perle e pietre vere, che rendono ogni creazione un pezzo esclusivo.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Un ulteriore elemento peculiare di Le Naty è il suo approccio “made to order”, il quale consiste nella produzione del capo di abbigliamento solo dopo che le clienti hanno effettuato un ordine per esso.

Tale approccio, poi, è combinato a una costante ricerca di materiali sostenibili e riciclati, in nome dello slow fashion e di un sistema di produzione green che si basi sul lusso consapevole e sul rispetto per l’ambiente, in modo da rispondere alle esigenze di un mercato sempre più attento alla sostenibilità.

Il brand ha recentemente partecipato all’importante iniziativa “Business or Pleasure? Puglia“, un progetto lanciato dalla Regione Puglia, Assessorato allo Sviluppo economico – Sezione Internazionalizzazione per promuovere le eccellenze imprenditoriali della regione.

L’evento si è tenuto a Roma e Milano presso le prestigiose sedi de La Rinascente, simbolo dell’alta moda e del lifestyle italiano.

Durante l’occasione, l’azienda Le Naty è stata rappresentata da Cecilia Naty, una delle figure chiave dell’azienda, che ha presentato con orgoglio le creazioni e i valori distintivi del marchio.

Distribuito esclusivamente in boutique di prestigio, da Forte dei Marmi a St. Tropez, il brand Le Naty continua a conquistare il cuore di chi ama il beachwear raffinato e artigianale.

Indossare Le Naty significa non passare mai di moda, scegliere l’eleganza senza tempo del Made in Italy e sostenere un modello produttivo che celebra l’artigianalità pugliese.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link