la ricetta dei dolcetti croccanti con messaggio a sorpresa

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 


I biscotti della fortuna sono dei dolcetti secchi e croccanti che nascondono all’interno messaggi o aforismi, un’idea sfiziosa e originale per dedicare delle belle frasi ad amici e parenti: ideali da regalare per un’occasione speciale o da servire alla fine di una cenetta a due.

Si tratta di deliziosi biscottini aromatizzati alla vaniglia che gustiamo solitamente nei ristoranti cinesi a fine pasto e che contengono un messaggio di buon auspicio: per questo si chiamano biscotti della fortuna. In realtà, però, questi biscotti sono nati in Giappone e portati successivamente negli Stati Uniti dagli immigrati cinesi, che li resero popolari nei loro ristoranti: sono infatti conosciuti in tutto il mondo come “biscotti della fortuna cinesi”.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Nella nostra ricetta li abbiamo realizzati con farina 00, farina di riso, zucchero, albumi, olio extravergine di oliva, acqua ed estratto di vaniglia. Prepararli a casa è semplice: una volta amalgamati tutti gli ingredienti, basta prelevare il composto con un cucchiaio e formare dei dischi sulla teglia, prima della cottura in forno per 10 minuti. Quando i dischi sono ancora caldi bisognerà subito inserire il biglietto, formare una mezzaluna e donare ai biscotti la loro tipica forma sul bordo di una tazza. Non resterà che lasciarli raffreddare in uno stampo da muffin, così manterranno la forma. Ecco tutti i passaggi per realizzarli a casa un modo davvero semplice.

ingredienti

Olio extravergine di oliva

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Come preparare i biscotti della fortuna

In una ciotola, aggiungi gli albumi e lo zucchero 1 e mescola fino a sciogliere lo zucchero.

Aggiungi l’olio extravergine d’oliva, l’estratto di vaniglia 2 e mescola.

Unisci la farina, la farina di riso e l’acqua 3.

Mescola fino a ottenere un composto senza grumi 4.

Fodera una teglia con carta da forno, versa un cucchiaio di impasto sopra e distribuiscilo uniformemente: forma un cerchio di 10 cm di diametro (5). Per stendere l’impasto in modo omogeneo preriscalda la teglia oppure utilizza un tappetino in silicone, così otterrai dei biscotti più lisci in superficie.

Cuoci in forno a 180 °C per 10 minuti 6.

Una volta cotto, posiziona il biglietto al centro, mentre il biscotto è ancora caldo (7).

Piega delicatamente i bordi per ripiegare il biscotto a metà 8.

Usa il bordo di una tazza per premere sulla parte inferiore del biscotto (9).

Inserisci i biscotti formati in uno stampo per muffin e lasciali raffreddare in modo che mantengano la forma 10.

Servi i biscotti della fortuna su un piatto da portata (11).

Conservazione

Puoi conservare i biscotti della fortuna in una scatola di latta o in un sacchetto di carta per alimenti per 2-3 giorni. Importante, però, conservarli in luogo asciutto perché l’umidità potrebbe deteriorarli.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link