Casertana, è svolta per il derby: si attende l’Avellino

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 


Sabato si gioca il derby: ad Avellino è già partita la caccia al biglietto per la gara in programma alle 17.30 al “Pinto”. Ticket per soli possessori di fidelity card e gli 800 posti del settore ospiti destinati al tutto esaurito. In giornata partirà la prevendita per i casertani: nonostante gli appelli di mister Pavanel e dei calciatori, tribuna e Distinti sono destinati a restare vuoti in gran parte, come accaduto finora in questo campionato.

Il pubblico casertano vuole risposte sul campo e sul fronte stadio nuovo ma sia sull’uno che sull’altro argomento la svolta tarda ad arrivare.

Taranto-Casertana: è caccia a punti salvezza

La sfida di sabato resta però cruciale per il futuro dei falchetti: in attesa delle decisioni di Covisoc e giustizia sportiva sulle posizioni di Taranto, Turris e Messina (attese nuove penalizzazioni o addirittura esclusioni dopo il ritardo nei pagamenti di tasse o contributi) che potranno rivoluzionare la classifica sia in zona promozione che in zona salvezza, Casertana e Avellino hanno bisogno di punti per raggiungere i rispettivi obiettivi. Gli irpini, secondi, sono all’inseguimento della capolista Cerignola (a più 5) per centrare la promozione diretta. La Casertana cerca una vittoria pesantissima per staccare il Messina (a meno 3, i playout non si giocano con un distacco di almeno 9 punti) o scavalcare il Latina e centrare la salvezza diretta.

Verso il match

Derby dal sapore speciale anche per due nuovi acquisti del mercato invernale rossoblu. Llano e Vano, oltre all’assonanza dei cognomi, condividono anche il ruolo di ex della partita. Alla Casertana per contribuire alla salvezza della squadra di Pavanel, fino a poche settimane fa giocavano nelle fila dell’Avellino. Per entrambi poco spazio in biancoverde sia con Pazienza che con Biancolino in panchina. Inevitabile la voglia di dimostrare di valere più di quanto sono stati valutati dai loro precedenti allenatori. C’è poi da riscattare il pesante 5-0 dell’andata. Quella del “Partenio-Lombardi” è forse l’unica gara di questo campionato che la Casertana ha perso senza alcun appello.

Casertana-Cerignola, probabili formazioni: voglia di impresa

Conto e carta

difficile da pignorare

 

A ottobre scorso, i falchetti apparvero addirittura squadra di categoria inferiore rispetto ai comunque favoriti irpini. Quel pesante passivo incide in maniera decisiva anche sulla casella delle reti subite dalla Casertana: senza la goleada di quella gara i falchetti avrebbero una delle migliori difese del girone con sole 24 reti subite (due in più dell’Avellino, una in meno della capolista Cerignola).

E proprio su quella solidità difensiva, troppo spesso tra l’altro vanificata da errori individuali (da ultimo quello di Falasca che domenica cagionò il rigore del Catania) la Casertana fonda le sue speranze di salvezza e la sua ambizione di conquistare punti contro gli irpini. Non sarà facile, però, conservare inviolata la porta di Zanellati. L’Avellino schiererà quella che probabilmente è la coppia gol più forte dei tre gironi di serie C.

Al fianco di Patierno, che ha iniziato la stagione in Irpinia e segnato già 12 reti, giocherà Lescano, ingaggiato dal Trapani a gennaio e autore di 19 reti con le due maglie. Trentuno gol complessivi in due: abbastanza da considerare quello irpino un attacco estremamente temibile.

Dal canto suo la Casertana cerca ancora la quadratura tattica migliore per rendere più efficace una fase offensiva che, complice anche una buona dose di sfortuna, finora non è riuscita a convincere. Kallon, ultimo acquisto della campagna invernale, sembra ancora fuori dagli schemi, Vano ha bisogno di ricevere palloni in area di rigore altrimenti, vista la stazza, non può essere pericoloso, e l’apporto dei centrocampisti offensivi Deli e Proia continua a latitare.

Niente impresa per la Casertana: Il Cerignola passa di misura

Argomenti all’ordine del giorno nelle riflessioni di mister Pavanel che anche ieri, nella seduta di allenamento mattutina, ha approfondito le tematiche tattiche della fase d’attacco. Tutti a disposizione del tecnico che ha ancora un paio di dubbi di formazione in vista di sabato. Deli si candida a completare il centrocampo con Collodel e Damian mentre Carretta potrebbe riprendere il posto occupato da Egharevba a Catania, magari invertendo la fascia con Kallon. L’allenamento di oggi e la rifinitura di domani scioglieranno gli ultimi nodi.
 

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link