Il nuovo PIAO del Ministero del Turismo, approvato il 3 febbraio 2025, prevede 225 assunzioni entro l’anno in corso, prevalentemente tramite nuovi concorsi pubblici.
In base al nuovo Piano triennale dei fabbisogni di personale (PTFP) 2025 – 2027 contenuto nel PIAO, oltre che mediante nuovi bandi di concorso, i nuovi ingressi saranno effettuati anche tramite stabilizzazioni e progressioni di personale.
Il reclutamento interessa per la maggior parte l’Area dei Funzionari, per la quale è previsto un bando per 165 posti.
Vediamo nel dettaglio tutte le assunzioni nel Ministero del Turismo programmate e quali sono i bandi in arrivo, che rientrano tra i prossimi concorsi in uscita nel 2025.
IL NUOVO PIAO DEL MINISTERO DEL TURISMO
Il PIAO del Ministero del Turismo (Pdf 2Mb) per il triennio 2025 – 2027, ossia il Piano integrato di attività e organizzazione, contiene la programmazione delle assunzioni che il Ministero del Turismo intende effettuare nel 2025. Il piano degli inserimenti per il 2026 e il 2027 sarà probabilmente comunicato in seguito, con successivi aggiornamenti del Piano triennale dei fabbisogni di personale (PTFP) allegato al PIAO.
Per quanto riguarda il 2025, il PTFP prevede le seguenti assunzioni nel Ministero del Turismo:
- 162 Funzionari;
- 40 Assistenti;
- 8 Funzionari elevate professionalità;
- 15 Dirigenti.
In totale sono dunque 225 i posti di lavoro che il Ministero del Turismo prevede di coprire entro l’anno. Di questi, 165 saranno coperti mediante concorso pubblico.
I CONCORSI MINISTERO DEL TURSIMO IN ARRIVO NEL 2025
Nel dettaglio, il Piano triennale dei fabbisogni di personale del Ministero prevede l’avvio delle seguenti procedure concorsuali nel 2025:
- concorso per 158 Funzionari;
- concorso per 7 Dirigenti II fascia.
Considerando i profili che saranno messi a bando si tratta, dunque, di concorsi per laureati.
DOVE VEDERE I BANDI
I nuovi bandi di concorso saranno pubblicati sul portale web del Ministero del Turismo, nella sezione dedicata ai concorsi, e saranno consultabili anche in questa pagina, che viene costantemente aggiornata con i bandi attivi per lavorare nel pubblico impiego, e sulla piattaforma inPA, ossia il portale per il reclutamento nella Pubblica Amministrazione.
Noi vi aiuteremo a monitorare l’uscita dei concorsi, dato che non è semplice, e vi avviseremo tramite il nostro canale Telegram, il canale WhatsApp e la nostra newsletter gratuita appena saranno pubblicati i bandi.
CONSIGLI E SCAMBIO INFORMAZIONI, GRUPPO TELEGRAM
Per chiedere consigli, scambiarsi informazioni e restare aggiornati sui prossimi concorsi Ministero del Turismo è disponibile questo Gruppo Telegram.
Qui potrete trovare anticipazioni sulle prossime uscite dei bandi, aggiornamenti in tempo reale sui concorsi appena pubblicati e un supporto dedicato per risolvere eventuali dubbi. Questo spazio di confronto sarà utile anche come gruppo di studio, permettendo di condividere esperienze e consigli con altri candidati.
ALTRE MODALITÀ DI RECLUTAMENTO
Oltre ai nuovi concorsi pubblici che saranno banditi nel 2025, per le nuove assunzioni nel Ministero del Turismo saranno utilizzate stabilizzazioni di personale e progressioni verticali.
Infatti, è prevista, nel corso del 2025, la conclusione delle procedure concorsuali per la stabilizzazione delle ultime 3 unità di personale funzionario assunto a tempo determinato presso l’Unità di Missione per il PNRR e saranno realizzate anche progressioni verticali in deroga per n. 4 unità dall’Area Assistenti all’Area Funzionari.
Per quanto riguarda il personale dirigenziale, 8 unità saranno assunte tramite l’ultimo concorso SNA per Dirigenti, che è possibile consultare in questa pagina.
IL MINISTERO DEL TURISMO (MITUR)
Il Ministero del Turismo è un dicastero del governo italiano istituito dal decreto n. 22/2021 (convertito, con modificazioni, in legge n. 55/2021) che ha trasferito al MITUR le funzioni già esercitate in materia di turismo dal Ministero dei Beni Culturali (MiBACT) che, di conseguenza, ha assunto la denominazione di Ministero della Cultura (MIC).
Si occupa della programmazione, del coordinamento e della promozione delle politiche del turismo nazionali, nell’ambito della competenza dello Stato, in rapporto con le Regioni e con gli Enti locali, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), con le Istituzioni Europee e con gli Organismi sovranazionali, nonché con le Associazioni di categoria e le imprese.
ALTRI CONCORSI E APPROFONDIMENTI UTILI
Visitate la nostra sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita per restare aggiornati su tutti i nuovi bandi in arrivo per lavorare nel settore pubblico. Vi consigliamo di visitare anche la pagina riservata ai concorsi pubblici, per scoprire tutte le selezioni in corso al momento per lavorare nelle PA.
Per scoprire cos’è il PIAO e come funziona, potete leggere questo approfondimento.
Vi invitiamo inoltre a scoprire i concorsi per diplomati, i concorsi per laureati e i concorsi per chi ha la licenza media attivi in Italia.
COME RESTARE AGGIORNATI
Seguiteci per restare informati e iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram e al canale WhatsApp per ricevere tutti gli aggiornamenti e avere le notizie in anteprima.
Potete restare aggiornati anche seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su “segui”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link