Vilnius-Riga-Tallinn finalmente il viaggio in treno tra le capitali baltiche è in un giorno solo

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


Tra ruderi di antichi castelli, palazzi medievali, edifici barocchi e dell’Art Nouveau e reminiscenze dell’ex Unione Sovietica, le Repubbliche Baltiche, ovvero Estonia, Lituania e Lettonia, sono una miniera di storia, cultura e suggestioni da fiaba anche per il visitatore più esigente.

Intraprendere un viaggio tra Vilnius, Riga e Tallinn significa andare alla scoperta di centri storici Patrimonio dell’Umanità UNESCO magnificamente conservati e ognuno con una sua personalità spiccata, ma anche godere di paesaggi naturali unici nel loro genere ed estremamente vari, dalle foreste ai boschi, dai laghi alle spiagge.

Luoghi dalle atmosfere rarefatte e fiabesche, popolati da cicogne, cervi, linci, orsi e lupi. E dall’umanità accogliente e gentile.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Riga, Lettonia 

Una nuova linea ferroviaria collega le tre capitali

Farà dunque piacere sapere che, grazie alla collaborazione tra le compagnie di tutte e tre le nazioni, è appena stata inaugurata una nuova linea ferroviaria che collega Vilnius, Riga e Tallinn, pensata per rendere più semplici i viaggi tra le capitali baltiche. Da qualche tempo è infatti possibile spostarsi tra Vilnius e Tallinn in un solo giorno, grazie a una tratta che riduce in modo considerevole i tempi di percorrenza.

La prima nazione ad aver reso più agevoli gli spostamenti era stata la Lituania, che aveva lanciato il servizio ferroviario Vilnius-Riga lo scorso dicembre. Il collegamento fra tutte e tre le città appare dunque come il completamento di un progetto turistico di più ampio respiro, che vede le capitali come un’unica imperdibile destinazione, e invita a scoprirla all’insegna della sostenibilità.

Protagonisti dell’implementazione sono tre vettori baltici, LTG Link, Vivi ed Elron, che coordineranno gli orari dei treni per garantire la connettività tra le città.

Tallinn, Estonia

Tallinn, Estonia 

Da Vilnius a Tallinn in un solo giorno

La novità principale riguarda appunto la possibilità di viaggiare su rotaia da Vilnius a Tallinn in un solo giorno, contro i vari cambi richiesti in precedenza. Finora infatti molti turisti erano costretti a preferire l’autobus, con viaggi di 9 ore. L’intero percorso, che si estende per 789 chilometri, grazie a un coordinamento degli orari più efficiente tra gli operatori ferroviari lituani, lettoni ed estoni, è invece ora fattibile in treno.

In particolare, il nuovo orario parte da Vilnius alle 07:05 e raggiunge Riga alle 11:04, prima di proseguire per Valga. Il treno lituano ha cabine con aria condizionata, portabagagli e uno scompartimento per la ristorazione. In prima classe ai passeggeri vengono date in omaggio acqua e una bevanda calda. A Valga, città di confine in Estonia, i passeggeri si trasferiscono sul treno estone per il tratto finale fino a Tallinn, con arrivo alle 17:34. Anche il questo caso il viaggio è molto confortevole, con treno dotato di WiFi gratuito, prese di corrente e schermi informativi a bordo. Nella direzione opposta, il treno parte da Tallinn alle 10:25 e arriva a Vilnius alle 21:03, rendendo possibile per la prima volta un viaggio in giornata tra le due capitali.

Un viaggio dai costi accessibili a tutti

Il viaggio in treno da Vilnius a Tallinn (528 km) costa 39 euro per un biglietto di seconda classe, con tariffa fissa. Il viaggio tra Vilnius e Riga ha un prezzo di 24 euro per la seconda classe e 34 euro per la prima classe. I passeggeri possono acquistare un biglietto singolo per l’intero viaggio tramite il sito web delle ferrovie lituane. Le prenotazioni si aprono con 30 giorni di anticipo e si possono visualizzare i ticket sul telefono o stamparli.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Un treno arriva nella stazione di Vilnius, Lituania

Un treno arriva nella stazione di Vilnius, Lituania 

I titolari di pass Interrail ed Eurail devono effettuare una prenotazione per la tratta Vilnius-Riga, ma possono salire liberamente sui treni Riga-Valga e Valga-Tallinn.

Una linea ferroviaria amica di ciclisti e animali

I ciclisti possono portare le biciclette a bordo pagando una piccola aggiunta. I proprietari di animali domestici possono portare gratuitamente i loro amici a quattro zampe di piccola taglia in un trasportino. Per gli animali più grandi è previsto un piccolo sovrapprezzo.

Tre capitali dalla bellezza mozzafiato

La città estone di Tallinn si affaccia sul Mar Baltico, è una delle più antiche capitali del nord dell’Europa e, con le sue maestose mura completate da 46 torri, rappresenta un gioiello medievale. La sua splendida Città Vecchia, impreziosita da palazzi gotici, vicoli antichissimi e scorci panoramici, è Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Per gli amanti della Storia del ‘900, la città offre la possibilità di conoscere i luoghi segreti del KGB.

Riga, la capitale della Lettonia, è una città amatissima dai giovani per la sua atmosfera muticulturale e dai turisti di tutte le età per la bellezza della sua architettura Art Nouveau. Anche il suo centro storico, magnifico, è Patrimonio dell’Umanità. Imperdibile il Duomo duecentesco, il cui stile è un insieme di gotico, barocco e romanico. La Chiesa di San Pietro permette di raggiungere la cima del campanile e ammirare dall’alto tutta la città.

La lituana Vilnius, anch’essa dal centro storico Patrimonio dell’Umanità UNESCO, offre una vita notturna ed è famosa per la sua antica università, fondata nel Cinquecento. La Città Vecchia è la più antica dell’est europeo. Da vedere la Porta dell’Aurora, l’unica rimasta delle cinque originarie porte della città.

Prestito personale

Delibera veloce

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link