Come reagireste se il Ministro Crosetto chiamasse anche voi per chiedervi un aiuto economico per una nobile causa? E come reagireste se invece a scrivervi un sms fosse vostro figlio, che si trova in difficoltà, ha perso il telefonino e per questo vi scrive da un numero che non conoscente chiedendovi urgentemente soldi? E come reagireste se a telefonarvi fossero la Polizia o i Carabinieri proponendovi di pagare subito una sanzione ridotta per togliere dai guai un vostro caro?
DEEPFAKE. È troppo facile ridacchiare sulla presunta ingenuità di Massimo Moretti e degli altri big caduti nella rete del “finto Crosetto”. Non sappiamo ancora con chiarezza se a spacciarsi per il Ministro della difesa nelle telefonate truffaldine sia stato un abilissimo imitatore oppure, come sembra più probabile, una creatura frutto dell’intelligenza artificiale. C’è una parte della intelligenza artificiale che alimenta le macchine, le addestra affinché imparino a imitare falsi convincenti.
FALSI D’AUTORE. Una volta si chiamavano così dipinti od opere d’arte contraffatte talmente bene da ingannare anche i più esperti tra gli esperti. Qualcuno ricorderà la famosa burla delle false teste di Modigliani grazie alla quale vennero ridicolizzati i più grandi studiosi d’arte che riconobbero per vere finte teste realizzate con un trapano Black&Decker. Grazie all’intelligenza artificiale il finto può diventare più vero del vero, ed essere credibile quanto il vero. Creare una voce identica all’originale per inflessione, scelta dei vocaboli, toni e cadenza, non è poi così difficile.
DATI VOCALI. Potrebbe capitare a tutti di trovarsi, a propria insaputa, nei panni (spiacevoli, questo è fuori di dubbio), di Moratti o degli esperti d’arte, perché il web è seminato di voci nostre e dei nostri cari. Realizziamo video dei viaggi, delle vacanze, oppure inviamo vocali sulle applicazioni di messaggeria istantanea. I più evoluti realizzano Reel, producono podcast. O più semplicemente rilasciano interveniste e partecipano a vario titolo in programmi televisivi o radiofonici. Insomma, noi parliamo al web, il web parla di noi, il web parla con le nostre voci. Tutto materiale prezioso e a costo zero che chi vuole utilizzare i dati vocali che disperdiamo al fine di istruire una intelligenza artificiali che parli non come noi, ma che parla per noi.
STRUMENTO MICIDIALE. Siamo davvero in presenza di una straordinaria rivoluzione delle nostre abitudini lavorativo o sociali: sarà proprio il nostro capo quello che dall’altra parte del telefono ci ordina di effettuare con urgenza un bonifico dal conto aziendale per chiudere un affare importante? Sarà proprio vera la voce di nostra madre che ci chiama per chiederci aiuto, con la conseguenza che ci precipitiamo da lei lasciando la casa in balìa di malfattori? E il figlio in vacanza all’estero che ci chiede con urgenza soldi perché ha avuto un incidente? E così via
LE FORZE DELL’ORDINE. Denunciare è la prima regola. Nel caso che abbiamo appena descritto parte dei soldi è stata bloccata. Denunciare serve non solo a proteggere noi stessi dalla truffa subìta ma a consentire alle Forze dell’Ordine di svolgere indagini e colpire i truffatori, come spesso capita
COME DIFENDERSI. È una delle domande che la rivoluzione in atto costringe a porci. Dobbiamo forse ideare una parola d’ordine da usare in ambito familiare oppure lavorativo, un po’ come fa una delle donne protagonista del film “Diamanti” di Özpetek per rassicurare sulla sua sicurezza dalle violente domestiche? Oppure potremo disporre in futuro di una intelligenza artificiale al servizio del bene in grado di avvisarci della non genuinità della voce dall’altra parte del telefono? In attesa di consegnare la nostra protezione dagli strumenti creati dalla intelligenza artificiale ad altri strumenti, sempre creati dall’intelligenza artificiale, conviene attingere a quella straordinaria risorsa a basso costo di cui siamo dotati. La nostra intelligenza naturale, seguendo le regole di prudenza, buon senso e circospezione che ci suggerisce.
Avv. Massimo Melpignano
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link