Early bird: 25% di sconto entro il 02/05/2025
CLICCA QUI!
Resilienza Operativa: Strategie e Strumenti per la Business Continuity
In un contesto sempre più esposto a minacce cyber, guasti tecnologici e crisi operative, la Business Continuity non è più un’opzione, ma un fattore chiave di sopravvivenza e competitività.
Questo corso fornisce strumenti e strategie per garantire la resilienza operativa, permettendo ai partecipanti di anticipare, gestire e superare situazioni di interruzione senza compromettere servizi essenziali e la reputazione della propria organizzazione.
Termine per le iscrizioni: 30/05/2025
Forniremo ai partecipanti al corso tutti i materiali didattici, slide e registrazioni delle lezioni, disponibili nella nostra area riservata fino a 30 giorni oltre la data di fine corso.
Obiettivi
Il corso si pone i seguenti obiettivi formativi:
• Comprendere i principi fondamentali della Business Continuity e il loro impatto su organizzazioni e processi.
• Esaminare metodologie avanzate di pianificazione e gestione della continuità operativa.
• Sviluppare competenze pratiche per identificare, valutare e mitigare i rischi che minacciano la resilienza operativa.
• Applicare strumenti e best practice per costruire piani efficaci di BC e Disaster Recovery.
• Preparare i partecipanti a gestire situazioni di interruzione minimizzando gli impatti operativi e reputazionali.
Destinatari
Professionisti IT, responsabili della sicurezza, auditor, risk manager e chiunque voglia acquisire una solida base nella gestione della sicurezza delle informazioni.
Conoscenze di base di scurezza delle informazioni e gestione dei rischi IT e sono consigliate ma non obbligatorie.
MODULO 1- 9 giugno 2025, dalle 9.00 alle 13.00, online
Introduzione alla Continuità Operativa
• Ruolo della continuità operativa nel contesto della governance aziendale.
• Principi di Risk Assessment per la Continuità Operativa (fattori esterni/interni, minacce, analisi d’impatto)
• Metodologia, strumenti e criteri per definire le priorità operative.
• Il piano di Continuità Operativa
• Strategie di risposta e ripristino.
• Responsabilità e ruoli (BC Team).
• Definizione dei parametri critici: Recovery Time Objective (RTO), Recovery Point Objective (RPO)
• Integrazione della continuità operativa con le altre strategie aziendali
MODULO 2 – 17 giugno 2025, dalle 9.00 alle 13.00, online
Strumenti e Tecnologie per la Resilienza Operativa
• Sistemi di backup e ripristino: modelli, caratteristiche e soluzioni.
• Approcci cloud-based e ibridi per la continuità operativa.
• Monitoraggio delle infrastrutture: la prevenzione proattiva.
• Preparazione e gestione degli scenari di emergenza.
• Valutazione, Manutenzione e Miglioramento Continuo del piano di continuità operativa
• I fornitori e le terze parti.
FOTO E VIDEO
FACULTY
Davide Giribaldi – Chief Information Security Officer.
Laurea in Scienze economiche, master in Intelligenza Artificiale ed etica delle tecnologie emergenti.
Dal 1994 nel settore ICT, è specializzato in attività in contesti critici, si occupa di processi e contromisure in ambito cyber risk governance, business continuity e crisis management presso Società Multinazionali e Pubblica Amministrazione italiana. Lead auditor dei principali Standard di riferimento ISO sulla sicurezza delle informazioni e la protezione dei dati, divulgatore, formatore e Keynote speaker di eventi a carattere nazionale e internazionale.
Agevolazioni
Sono previste agevolazioni per l’iscrizione:
Studenti e Alumni Ca’ Foscari Challenge School e Università Ca’ Foscari, personale docente e amministrativo Università Ca’ Foscari, riduzione del 20%;
Per le Aziende o Enti che iscrivono più di un dipendente: riduzione del 10% sulla seconda iscrizione; riduzione del 20% sulla terza e quarta iscrizione.
Le riduzioni si applicano alla quota ordinaria e non sono cumulabili con altre agevolazioni. Le Aziende o Enti che desiderano iscrivere più di tre dipendenti possono richiedere un preventivo personalizzato o ricevere un programma formativo ad hoc in risposta alle loro necessità.
Acquista online con PayPal, puoi suddividere il pagamento in 3 rate senza interessi!
PARTNER
Richiedi Informazioni
Grazie per averci contattati e per l’interesse dimostrato verso le nostre attività.
La richiesta è stata presa in carico da un nostro Project Manager dedicato. Risponderà il prima possibile.
Grazie! La richiesta d’iscrizione è stata inviato con successo. Ti risponderemo nel più breve tempo possibile
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link