Avviso pubblico per la formazione di short list di operatori sociali con profilo assistenti sociali, educatori p.li, pedagogisti, cui conferire incarichi di collaborazione per le attività connesse all’attuazione dei fini istituzionali del sistema dei servizi della Fondazione Polisolidale ONLUS

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 


Prot. n. 12/2025

Sinnai 17 febbraio 2025

Microcredito

per le aziende

 

“Avviso pubblico per la formazione di short list di operatori sociali con profilo assistenti sociali, educatori p.li, pedagogisti,  cui conferire incarichi di collaborazione per le attività connesse all’attuazione dei fini istituzionali del sistema dei servizi della  Fondazione Polisolidale ONLUS”

Articolo 1

Soggetto promotore

Fondazione Polisolidale ONLUS, C.F. 03266890924 Sede legale  via della libertà, 141 09048 Sinnai (CA)

Articolo 2

Oggetto della selezione

Il soggetto promotore di cui al precedente articolo, per lo svolgimento delle attività connesse all’attuazione dei propri fini istituzionali in coerenza con il Contratto di servizio stipulato con i comuni soci fondatori promotori, intende procedere alla formazione di una short list di operatori sociali  idonei a cui conferire incarichi di collaborazione.

Il soggetto promotore, indice un avviso pubblico per la costituzione di una short list di soggetti da cui attingere professionalità da affiancare al personale interno per supportarne le attività nell’ambito delle azioni istituzionali.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Tale Short list ha, dunque, lo scopo di agevolare l’individuazione di opertatori sociali in possesso di competenze professionali  per la realizzazione delle attività previste nella programmazione annuale relativamente alle attività del sistema dei servizi dei comuni di Burcei, Maracalagonis, Sinnia e/o nello sviluppo di specifica progettualità che la Fondazione ha avviate o avviasse.

Articolo 3

Caratteristiche e contenuti della Short List e requisiti specifici di ammissione

La short list sarà articolata nelle seguenti sezioni per profili professionali:

PROFILO PROFESSIONALE AREA
Esperti Assistenti sociali con titolo ed iscrizione all’albo all’albo professionale Supporto servizio sociale professionale dei comuni di Burcei, Maracalagonis, Sinnai e/o specifiche progettualità
Esperti Pedagogisti con titolo di legge Specifiche progettualità attivate dalla Fondazione Polisolidale Area Povertà, Minori e Giovani, Famiglie, Disabili.
Esperti educatori professionali con titolo di legge con particolare esperienza maturata nell’ambito dei Nidi di infanzia anche su progetti educativi individualizzati. Specifiche progettualità attivate dalla Fondazione Polisolidale Area Infanzia e famiglia e sistema dei servizi

 

Articolo 4

Requisiti minimi di ammissione

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Possono richiedere di essere inseriti nella Short List tutti coloro che, alla data di presentazione della domanda, risultino in possesso dei seguenti requisiti di ammissione:

  • Possesso del diploma di laurea e/o specialistica o diploma di laurea vecchio ordinamento o titolo equipollente per lo svolgimento delle funzioni connesse al profilo professionale per il quale si richiede l’iscrizione secondo quanto previsto all’articolo 5 (tabella profilo professionale/titolo di studio);
  • Iscrizione al relativo albo professionale;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • Idoneità fisica all’impiego ed a svolgere le funzioni connesse alle competenze richieste;
  • Buona conoscenza del sistema operativo Windows, del pacchetto Office e dei programmi di uso comune;
  • esperienze professionali nel profilo di interesse secondo lo schema di cui all’art. 5.
  • Esperienze professionali maturate in enti o organismi di gestione integrata sovracomunale PLUS ai sensi legge regionale della Sardegna n. 23/2005.

Detti requisiti dovranno essere dichiarati nella domanda di iscrizione in forma di autocertificazione, ai sensi e per gli effetti del DPR 445/2000.

Inoltre, i candidati dovranno dichiarare, sempre nella stessa forma, che:

  • non sono pendenti, nei loro confronti, procedimenti per l’applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all’art. 3 della Legge 1423/56 e ss.mm.ii. o di una delle cause ostative previste dall’art. 10 della Legge 575/1965 e s.m.i;
  • non sussistano pronunce definitive di condanna per reati incidenti sulla moralità professionale e per uno o più dei reati di partecipazione ad un’organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all’art. 45, paragrafo 1, Direttiva CE 2004/18;
  • non sussistano condizioni di incapacità a contrarre con la Pubblica Amministrazione previste dalla normativa vigente.
  • non hanno commesso grave negligenza o malafede nell’esecuzione di prestazioni affidate loro ovvero un errore grave nell’esercizio della propria attività professionale;
  • non hanno dichiarato il falso in merito a requisiti ed a condizioni rilevanti per la partecipazione a concorsi e/o avvisi pubblici.

Infine, i candidati devono dichiarare di:

  • rinunciare od interrompere, per il periodo concernente l’incarico, le attività professionali ritenute incompatibili rispetto alle attività richieste dall’incarico medesimo;
  • accettare integralmente le condizioni previste nel presente avviso;
  • essere informati, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs n. 196/03, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente ai fini della presente procedura.

Articolo 5

Competenze ed esperienze

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Per l’ammissione alla short list è altresì richiesto il possesso dei seguenti titoli di studio e di servizio coerenti e richiamati all’articolo 3, adeguatamente documenti nel curriculum vitae, redatto secondo il modello europass. Le esperienze lavorative dovranno essere esposte in mesi di durata.

Articolo 6

Presentazione della domanda di partecipazione.

Le iscrizioni dovranno essere presentate secondo le seguenti indicazioni:

La domanda di ammissione alla short list deve essere redatta in carta semplice, esclusivamente utilizzando il modello allegato A, che costituisce parte integrante del presente Bando, e deve essere sottoscritta dal candidato a pena di esclusione con allegata fotocopia fronte – retro di un valido documento di riconoscimento o firma digitale, preferibilmente carta d’identità, su cui il candidato deve apporre data e firma.

Le informazioni inserite saranno archiviate dall’area amministrativa della Fondazione e trattate per gli scopi connessi al presente avviso.

Alla domanda va allegato curriculum professionale in formato europeo siglato in ogni pagina e debitamente sottoscritto; il curriculum deve contenere i dati anagrafici, le esperienze lavorative, i titoli professionali e di studio, in particolare specificando gli incarichi svolti e le esperienze maturate inerenti il profilo professionale richiesto.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Non è necessario allegare la documentazione attestante i titoli professionali e di studio, riservandosi la Fondazione eventuali verifiche all’atto di affidamento di incarico.

Tutta la documentazione dovrà essere trasmessa, alla direzione generale della Fondazione Polisolidale via PEC all’indirizzo areammpolisolidale@tiscalipec.it.

Sulla domanda  dovrà essere indicato:

Oggetto:“ Avviso pubblico per la formazione di short list di operatori sociali con profilo assistenti sociali, educatori p.li, pedagosti,  cui conferire incarichi di collaborazione per le attività connesse all’attuazione dei fini istituzionali del sistema dei servizi della  Fondazione Polisolidale ONLUS.

Mittente.

Non verranno prese in considerazione e saranno escluse le domande:

  • incomplete, non debitamente sottoscritte e/o mancanti delle informazioni richieste;
  • che non risponderanno ai requisiti di ammissibilità di cui all’articolo 4;
  • redatte con modalità diverse da quelle indicate nel presente articolo.

La Fondazione non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del recapito da parte del candidato oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell’indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatti di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Articolo 7

Modalità di affidamento dell’incarico

La direzione generale della Fondazione ricorrerà alle specifiche professionalità inserite nella short list sulla base delle esigenze evidenziatesi a seguito dei fabbisogni rilevati e coerentemente allo svolgimento delle sue attività istituzionali, l’incarico potrà svilupparsi anche per il tramite dei soci privati a matrice operativa.

La direzione generale provvederà all’istruttoria delle istanze pervenute, al fine di verificare la sussistenza dei requisiti di partecipazione  provvedendo successivamente a formalizzare gli atti consequenziali.

Gli incarichi saranno affidati, ad insindacabile giudizio della direzione generale ai candidati iscritti nella short list la cui esperienza professionale e le cui competenze saranno giudicate maggiormente pertinenti rispetto agli incarichi di volta in volta da affidare.

In particolare, nella valutazione del curriculum di ciascun candidato si prenderanno in considerazione i seguenti elementi distintivi:

  1. Esperienza professionale maturata dai candidati nel profilo professionale richiesto;
  2. Voto di laurea;
  3. Formazione post – laurea (frequenza a master e/o corsi di formazione);
  4. Titolo o frequenza di dottorato di ricerca e/o di scuola di specializzazione in materia correlato al

profilo professionale richiesto;

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

  1. Conoscenza dei più diffusi programmi informatici.
  2. esperienze maturate in enti o organismi di gestione sovracomunale dei servizi alla persona ai sensi e nel quadro dei PLUS ex legge regionale della Sardegna 23/2005.

La valutazione dei candidati potrà essere integrata mediante un colloquio che verterà indicativamente su:

  1. a) Disponibilità e motivazioni del candidato;
  2. b) Attitudini al lavoro di gruppo, capacità di interagire con soggetti esterni in modo partenariale;
  3. c) Discussione del curriculum presentato;
  4. d) Tematiche afferenti all’incarico da affidare.

La costituzione della short list di cui al presente avviso non intende porre in essere alcuna procedura concorsuale e non prevede graduatorie, attribuzioni di punteggio e/o altre classificazioni di merito. Pertanto, l’eventuale inserimento nella stessa non comporta alcun diritto o aspettativa ad ottenere un incarico professionale presso la Fondazione.

La direzione generale si riserva di procedere a controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive contenute nella domanda di ammissione e di quanto contenuto nella dichiarazione sostitutiva di cui ai precedenti articoli e, comunque, prima di procedere all’eventuale conferimento dell’incarico.

Articolo 8

Validità delle short list

La short list ha carattere aperto, e pertanto dopo la prima pubblicazione sarà possibile iscriversi

presentando la domanda, sulla base del possesso dei requisiti e secondo le modalità previste dall’Art. 6 del presente avviso pubblico.

In ogni caso, all’esito delle valutazioni, eventuali aggiornamenti, saranno pubblicati sul sito istituzionale (https://polisolidale.it ).

Articolo 9

Condizioni contrattuali

La definizione delle condizioni contrattuali sarà commisurata ai profili professionali dei singoli collaboratori ed all’impegno richiesto per l’espletamento dell’incarico.

Articolo 10

Pubblicità ed informazione

Il presente avviso pubblico, il modello di domanda e gli allegati saranno pubblicati e  possono essere scaricati sul sito della fondazione e divulgati anche attraverso i social network.

Articolo 11

Tutela della Privacy

I dati dei quali il soggetto promotore entrerà in possesso a seguito del presente avviso saranno trattati nel rispetto del Codice in materia di protezione dei dati personali di cui al Regolamento (UE) 2016/679, D.lgs. 101/2018.

Il direttore generale

f.to Antonello Caria

SCARICA Avviso pubblico per la formazione di una short list di operatori soicali Fondazione Polisolidale ONLUS 2025

SCARICA Allegato A Domanda Avviso pubblico per la formazione di short lists di operatori sociali Fondazione Polisolidale ONLUS 2025



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link