A Venezia, nel prestigioso Hotel Ca’ Sagredo, si è tenuta la nona selezione provinciale del Veneto 2025 del concorso nazionale MISS MONDO ITALIA. La manifestazione, guidata da Antonella Marcon di Antonella Academy Agency, ha anche questa volta registrato il tutto esaurito. A fare da cornice lo splendido, antico palazzo che ospita l’Hotel dichiarato monumento nazionale, che si è sposato con l’evento legato al progetto di solidarietà a favore delle donne vittime di violenza. La vincitrice di questa selezione è la giovanissima vicentina Ylenia Donvito, che di diritto è entrata a far parte della semifinale nazionale di Miss Mondo Italia 2025 che si terrà a giugno 2025, nella splendida cornice della città di Gallipoli. Sono entrate a far parte della rosa delle finaliste regionali venete di Miss Mondo Italia 2025 le vincitrici delle seguenti fasce:
Dopo Ylenia le altre premiate
Premiazione Specialissima – MISS CA’ SAGREDO – Vanessa Pretto, di Altavilla Vicentina (VI), anni 18, ama correre e praticare la palestra, il suo sogno è far parte del mondo della moda;
2^ classificata – FINALISTA REGIONALE – Diletta Zordan di Arzignano (VI), anni 18, studentessa indirizzo turistico, pratica l’equitazione, sogna di laurearsi in lingue orientali;
3^ classificata – MISS GIL CAGNE’ – Veronica Fabris, di Maserà di Padova (PD), anni 20, commessa, suona il pianoforte e ama cantare, il suo sogno è diventare una cantante professionista;
4^ classificata – MISS CAROLI HOTELS – Maddalena Cornacchini, di Verona, anni 18, collaudatrice elettronica, ama ballare la salsa/merengue e tutto il mondo dell’informatica, aspira a diventare una professionista nel settore della moda;
I presentatori a Ca’ Sagredo che hanno visto Ylenia vincere
Presentatori dell’evento: il modello Riccardo Pagan, Mister Italia 2018, Elisa De Rossi, Miss Mondo Veneto 2024, nonché Miss Top Model alla finale nazionale di Miss Mondo Italia edizione 2024. Un duo collaudato che ha condotto magistralmente la serata.
Ad aprire la serata una performance realizzata e diretta da Elisa De Rossi, e coadiuvata dalle semifinaliste nazionali Miss Mondo 2025, Anika Cauchioli e Beatrice Losio, nonchè dall’emergente attore Giovanni Rudello (che ha interpretato il Casanova), una performace teatrale dedicata all’Amore del Casanova nel 2025, corteggiamenti antichi e moderni, con un momento dedicato alla lotta contro la violenza di genere.
Due sono state le uscite delle ragazze concorrenti: dapprima hanno sfilato in versione fashion e poi in abito elegante.
Diversi i momenti di intrattenimento fra una sfilata e l’altra: le due esibizioni della cantante Chiara Cipriotto della scuola “Cuore e Musica”,coach Susanna Zanellato, accompagnata dai ballerini di tango Michele e Marta, la ballerina Margherita Bolzonella, Talent di Miss Mondo Veneto 2023 ed una strepitosa sfilata dei modelli e modelle di Antonella Academy Agency, in testa Sharon Battaglia, semifinalista nazionale 2024, che hanno indossato i costumi settecenteschi del Casanova gentilmente concessi dal maestro d’arte Veneziano Alessio Benetti.
Ylenia incoronata a Ca’ Sagredo
La corona e lo scettro della vincitrice, creati per l’occasione dal maestro d’arte veneziano Alessio Benetti sono andati alla giovane vicentina Ylenia Donvito, che ha acqusito il lasciapassare per la semifinale nazionale di Miss Mondo Italia edizione 2025 del prossimo mese di giugno a Gallipoli. Ylenia di Montebello Vicentino (VI), impiegata amministrativa, pratica assiduamente la palestra per tenersi sempre in forma, il suo sogno è entrare nel mondo della moda.
Fanno parte della rosa delle finliste venete anche le vincitrici delle fasce speciali:
– Premiazione Specialissima – MISS DEL WEB (grazie al maggior numero di votazioni web) – Vanessa Pertile, di Chiampo (VI), anni 22, professione Front officer grazie ai sui studi in Digital marketing e Social comunication, ama cantare, pratica il ballo e lo sport, il suo sogno è di lavorare nel mondo della moda in qualità di modella;
Altre fasce speciali:
- MISS SIMPATIA – Samira Santos Pereira, di Schio (VI), anni 19, studentessa socio sanitaria, il suo sogno è di diventare una psichiatra;
- MISS ABBRONZATISSIMA – Alessia Alberti, del Lido di Venezia, anni 26, hostess e modella in uno showroom di abiti, ama ballare, il suo sogno è di creare un proprio brand di costumi da bagno;
- MISS FARE CANTINE – Vittoria Bizzotto, di Tombolo (PD), anni 16, studentessa liceo scientifico, pratica l’atletica leggera, il suo sogno è di entrare nel mondo della moda e collaborare con grandi brand;
- MISS ANTONELLA ACADEMY AWARD – Alessandra Sbocciato, di Sovizzo (VI), anni 18, impiegata amministrativa, il suo sogno è di diventare una modella e aprire una propria attività lavorativa.
Il tema della serata è stato “Beauty & Solidarity a Venezia”, poiché la kermesse valorizza la donna, il contrasto alla violenza di genere ed il rispetto dell’ambiente.
Il presidente di giuria
A presiedere la Giuria è stato chiamato il comandante Nicola Odoardo Falconi di Venezia, che, con in collaborazione con l’organizzazione di Miss Veneto, pubblca ormai da anni il Calendario delle Maree. Nella pubblicazione sono presenti immagini delle miss venete abbinate al mondo della nautica, all’ambiente lagunare e a quello marino costiero.
Tra gli ospiti d’onore della serata il dottor Antonino Calabrò, noto primario ospedaliero a Padova ed ufficiale superiore, come Falconi, del Corpo Militare ACISMOM (Ordine di Malta). Falconi ha tenuto un discorso sottolineando, assieme alla manager Antonella Marcon, l’impegno sociale delle ragazze e l’importanza della scuola di formazione Antonella Accademy, che prepara le allieve ad affrontare il lavoro nel mondo dello spettacolo.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link