IL SINDACO FALCOMATA’ E’ SU RAC – L’INTERVISTA

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


Reggio Calabria si prepara a vivere un momento storico: il ritorno della nazionale di basket. Le dichiarazioni del sindaco della Città Metropolitana di Reggio Calabria,Giuseppe Falcomatà.All’interno di un’intervista esclusiva a cura di Giovanni Mafrici. L’evoluzione del Palacalafiore.  Gli impianti cittadini Palacolor e Scatolone. Il Pianeta Viola e la sua assegnazione. I ricordi degli anni novanta ed una grande novità in arrivo.

Ecco la sua intervista

Contabilità

Buste paga

 

 

 

Reggio Calabria si appresta a vivere un evento sportivo di grande rilievo: il ritorno della nazionale italiana di basket al Palacalafiore, un impianto rinnovato e pronto a diventare il fulcro di emozioni e passioni.

A raccontare l’importanza di questo momento è il sindaco della città metropolitana, Giuseppe Falcomatà, che non nasconde l’entusiasmo per un appuntamento che riporta Reggio Calabria al centro del panorama sportivo nazionale.

Un ritorno che fa sognare
“Abbiamo belle notizie, ottime notizie”, esordisce Falcomatà. “Un appuntamento storico che molti di noi hanno vissuto durante la gioventù ritorna: la nazionale di basket in Italia. È una bellissima notizia, perché ridà slancio al movimento basket, crea entusiasmo e ci ricorda ciò che questo sport ha rappresentato, rappresenta e può continuare a rappresentare per la nostra città”.

Il sindaco sottolinea come questo evento sia un tassello importante nell’investimento dell’amministrazione comunale sulle “azioni immateriali”, ovvero eventi culturali, sportivi e musicali che animano luoghi riqualificati e rigenerati. “Il Palacalafiore rientra tra questi spazi.

Ci prepariamo ad accogliere la Nazionale in un palasport completamente rinnovato, un fiore all’occhiello non solo per l’Italia, ma per l’Europa”.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Il Palacalafiore, un’eccellenza europea
Falcomatà non ha dubbi: il Palacalafiore, con il suo maxi cubo, è diventato un’attrazione cittadina senza eguali. “Da Roma in giù non esistono impianti così. A livello nazionale, è uno dei migliori. È un vanto, e in chiave polisportiva potrebbe rappresentare un punto di svolta per i prossimi anni”.

Gli interventi di riqualificazione hanno riguardato non solo il cubo con i suoi mega schermi, ma anche le tribune retrattili, i servizi igienici e l’illuminazione. “Tutto questo rende il nostro palasport all’avanguardia, con una chicca come il cubo che permette agli spettatori di entrare nel vivo del gioco, come avviene nei palasport americani”, spiega il sindaco.

 

Memoria e futuro: il basket come identità cittadina
Falcomatà annuncia anche una sorpresa in lavorazione: un recupero fotografico della memoria storica del Palacalafiore. “Vogliamo ricordare i momenti che hanno reso grande questo impianto: partite di basket, pallavolo, calcio a 5, concerti, eventi teatrali. Sono momenti che ci raccontano chi siamo stati e cosa possiamo tornare a essere”.

Il sindaco, con un flashback personale, ricorda gli anni in cui il basket era un sogno collettivo. “Ho un ricordo di mio padre Italo seduto accanto a Gianni Petrucci. Spero che quella foto si possa ripetere, perché Petrucci è ormai un amico della città. Il basket è stato una valvola di riscatto per Reggio Calabria, soprattutto negli anni ’90, quando la città sognava e lottava attraverso lo sport”.

Lo sport come motore di sviluppo
Falcomatà guarda al futuro con ottimismo, sottolineando come lo sport possa essere un motore di sviluppo sociale, culturale ed economico. “Il Palacalafiore deve essere vissuto tutto l’anno, non solo come impianto sportivo, ma come luogo di socialità per le famiglie. Stiamo lavorando anche alla riqualificazione dell’esterno, con un parco giochi e un’area dedicata allo sport”.

Gli altri impianti: Pianeta Viola e Ravagnese
Il sindaco aggiorna anche sulla situazione degli altri impianti cittadini. “Pianeta Viola è quasi completo: stiamo concludendo i lavori sui campetti esterni e sulla foresteria. Vogliamo mantenere una destinazione unitaria per questo complesso, che è stato realizzato per consentire alla Viola di allenarsi al meglio”.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Per quanto riguarda Ravagnese, dopo le difficoltà legate alla presenza di amianto, i lavori sono in fase di conclusione. “Mancano solo gli arredi, che saranno acquistati separatamente. Inoltre, con la rimodulazione dei mutui, abbiamo destinato 2 milioni di euro alla manutenzione straordinaria di tutte le palestre e gli impianti sportivi della città come Scatolone, Palacolor e non solo”.

 

Un tributo alla storia: Gebbia e Tolotti
Falcomatà chiude con un tributo a due figure simbolo del basket reggino: Gaetano Gebbia e Gustavo Tolotti. “Di Tolotti ho il ricordo di un ragazzone che risolveva situazioni complicate in campo. Erano bandiere dello sport,lui, Santoro, Bullara e non solo, sono diventati figli di questa città. E la città non li ha mai dimenticati”.
Quanto al Coach Gerbia, il sindaco ne ricorda non solo la professionalità, ma anche l’umanità. “La sua capacità di stimolare le persone, di farle dare il massimo, è stata una delle sue doti più importanti. Per me, è stato un maestro, anche nei momenti di confronto”.

Appuntamento al 23 febbraio
L’evento della nazionale di basket è solo l’inizio di un percorso che vuole portare Reggio Calabria a vivere lo sport come diritto di cittadinanza e motore di sviluppo. “Grazie al supporto del Comune, abbiamo scelto di investire in questo evento non solo col cuore, ma con la consapevolezza che lo sport può aprire strade di crescita per la nostra città”, conclude Falcomatà.
Appuntamento al 23 febbraio 2025, quando il Palacalafiore tornerà a essere il tempio del basket e dei sogni di una città che guarda al futuro con orgoglio e determinazione.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link