Festa nazionale del gatto: gli eventi da non perdere

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 


Il 17 febbraio in Italia si celebra la Festa (o Giornata) nazionale del gatto (da non confondere con la Giornata internazionale che cade lā€™8 agosto). La ricorrenza ĆØ stata istituita nel 1990 con lo scopo principale di sensibilizzare le persone sulla condizione dei gatti randagi e aumentare in questo modo le adozioni consapevoli.

Tanti gli eventi nelle cittĆ , soprattutto ad opera di gattili e associazioni di volontariato per invitare le persone a ā€œconoscereā€ i gatti del quartiere (e magari innamorarsene). Tutte le iniziative proposte hanno, tra gli obiettivi, di raccogliere fondi, cibo e oggetti necessari per accudire i gatti randagi.

A Roma verrĆ  inaugurata la prima colonia felina gestita da una scuola della zona. Un progetto innovativo che coinvolge gli studenti nella cura e nella protezione dei gatti randagi, promuovendo il rispetto per gli animali e lā€™importanza della convivenza responsabile. ContestualmenteĀ verrĆ  presentata la prima segnaletica verticale ā€œRallentare Colonia Felinaā€.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Le adozioni di gatti sono aumentate moltissimo dopo la pandemia causata dal Covid19; nel 2022 Legambiente ha censito tra i 10 e 15 milioni di gatti nelle case dei cittadini, tra 700.000 e 1.150.000 quelli liberi nelle colonie feline registrate gestite integralmente da volontari.

Arcaplanet e Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali) hanno unito le forze per promuovere una grande raccolta alimentare a favore dei gatti ospitati nei rifugi il 15 e 16 febbraio. Nei punti vendita Arcaplanet in tutta Italia, sarĆ  possibile contribuire alla raccolta di alimenti e prodotti essenziali per i gatti accuditi nei rifugi Enpa.

Di seguito, alcuni eventi organizzati per celebrare sua maestĆ , il gatto.

In tutta Italia

In occasione della Festa nazionale del Gatto, i gattili di molte cittĆ  e paesi saranno aperti al pubblico nei giorni 15, 16 e 17 febbraio. Informatevi sui siti del vostro comune per avere orari e indicazioni.

ā€œLa CittĆ  dei Gattiā€ a Milano

Inizia domenica 16 febbraio, inĀ occasione della Giornata Nazionale del Gatto (17 febbraio),Ā lā€™ottava edizione de La CittĆ  dei Gatti, il festival dedicato alla cultura felina. Ideata da Excalibur, You Pet e Radio Bau, questā€™anno il festival avrĆ  come tema gli irresistibili mici Disney: lo stralunato Stregatto (Alice), il perfido Lucifero (Cenerentola), Gambadilegno,Ā Oliver, gli Aristogatti e tanti altri saranno protagonisti dellaĀ mostra Everybody Wants to be a (Disney) Cat, allestita presso WOW Spazio Fumetto dal 16 febbraio al 23 marzo a ingresso gratuito.Ā In occasione della mostra sono organizzateĀ visite guidate, incontri e laboratori per i piĆ¹ piccoli, mentre il pubblico potrĆ  votare la parrucca piĆ¹ bella tra quelle esposte e ispirate ai mici disneyani. Come di consueto, La CittĆ  dei Gatti propone un fitto calendario di appuntamenti a Milano, Vigevano e Roma. Il manifesto di questa edizione (nella foto) ĆØ stato realizzato da Enrico Faccini, disegnatore Disney che ha realizzato anche una cartolina speciale dedicata a Malachia, il gatto di Paperino. Manifesto e cartolina si potranno acquistare al museo devolvendo lā€™incasso in beneficenza a MondoGatto. INFO: Milano, WOW Spazio Fumetto dal 16 febbraio al 23 marzo (museowow.it).

Ā 

Microcredito

per le aziende

 

ā€œLa CittĆ  dei Gattiā€ a Vigevano

Tra le novitĆ  dellā€™edizione 2025 di Vigevano in Love cā€™ĆØ La CittĆ  dei Gatti, una manifestazione che unisce Vigevano, Milano e Roma per sensibilizzare il pubblico sul mondo felino attraverso due settimane di eventi, tra cui mostre, laboratori e incontri. Tra gli eventi speciali ci saranno visite guidate, laboratori per bambini e il consuetoĀ Concerto in Miao, dedicato al legame tra jazz e gatti, in programma il 2 marzo presso lā€™Auditorium San Dionigi di Vigevano.

ā€œLa CittĆ  dei Gattiā€ a Roma

A Roma, nella splendida cornice della zona Archeologica della Piramide Cestia, sabato 15 febbraio dalle ore 10 alle 16.30 si svolgeranno i festeggiamenti per sua maestĆ  il Gatto. Anche questā€™anno continua Ā la collaborazione fra ARCA Gatti della Piramide e la ā€œmilaneseā€ CittĆ  dei Gatti, la rassegna nazionale di fumetto, cinema, musica e cultura felina. Tra gli eventi in programma, la consegna di premi a persone che si sono distinte per aver diffuso lā€™amore per gli animali in diversi modi: da programmi radio a opere dā€™arte. Si potranno scoprireĀ i film piĆ¹ interessanti e divertenti in cui i gatti sono protagonisti. E da questā€™anno una nuova iniziativa per aiutare tutte le gattare di strada in difficoltĆ  con donazione di cibo organizzata dallā€™Associazione MyFido odv. Alle ore 14 ci sarĆ  il consueto Tour Cat per chi vuole conoscere le storie e gli aneddoti dei gatti residenti in colonia. Poi il cat-mercatino per la raccolta fondi per la colonia, dove potrete trovare non solo fantastici oggetti a tema felino, abbigliamento gattoso, e altre idee regalo da acquistareā€¦ e in ultimo, alle 16.00 lā€™atteso momento divertente della estrazione della MicioRiffa. INFO:Ā info@igattidellapiramide.it ā€“ oggiroma.it

Una nuova colonia a Roma

In occasione della Giornata nazionale del gatto 2025, a Roma in viale Egeo 100/106 alle ore 11, verrĆ  inaugurata la prima colonia felina gestita da una scuola della zona. Un progetto innovativo che coinvolge gli studenti nella cura e nella protezione dei gatti randagi, promuovendo il rispetto per gli animali e lā€™importanza della convivenza responsabile. ContestualmenteĀ verrĆ  presentata la prima segnaletica verticale ā€œRallentare Colonia Felinaā€. Questā€™ultima ĆØ attualmente ĆØ formata da tre gatti (a cui occasionalmente se ne aggiungono altri): Simpatia, Jean Pierre e Paolino. INFO: Roma, viale Egeo 100/106, il 17 febbraio (comune.roma.it).

ā€œLa Nostra Capitaleā€

Microcredito

per le aziende

 

La CittĆ  Metropolitana di Roma Capitale, in collaborazione con lā€™Assessorato allā€™Ambiente di Roma Capitale, lā€™Ufficio della Garante per i Diritti degli Animali, lā€™ENPA di Roma e la LNDC Animal Protection, organizza un evento speciale interamente dedicato ai felini e a chi si prende cura di loro. Lā€™evento, intitolato La Nostra Capitale, si terrĆ  presso lā€™Atlantico (Viale dellā€™Oceano Atlantico, 271 D, Roma) dalle 13:00 alle 20:00, con un programma ricco di iniziative, incontri e approfondimenti sulla tutela e il benessere dei gatti. Lā€™ingresso ĆØ gratuito e aperto a tutti gli amanti degli animali. Durante lā€™evento, esperti del settore, rappresentanti istituzionali e associazioni di volontariato offriranno il loro contributo per affrontare le tematiche piĆ¹ rilevanti legate al mondo felino. Il programma prevede spazi formativi per bambini e ragazzi, che potranno partecipare a lezioni educative sulla gestione e il corretto approccio ai gatti. I piĆ¹ giovani avranno lā€™opportunitĆ  di conoscere meglio il comportamento dei felini e di apprendere il valore del volontariato nella tutela degli animali. Dalle 17:00 in poi, il focus si sposterĆ  su dibattiti e panel tematici, con interventi di esperti scientifici, veterinari, rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni animaliste. Si parlerĆ  delle politiche di tutela del randagismo, delle normative vigenti e delle migliori pratiche per la gestione delle colonie feline. Un altro momento di grande rilievo sarĆ  lo spazio adozioni, gestito dalle referenti di colonia in collaborazione con lā€™ENPA e la LNDC Animal Protection. Qui i visitatori potranno conoscere alcuni dei gatti in cerca di una famiglia e ricevere informazioni su come adottare in modo responsabile. Parallelamente, sarĆ  allestito un mercatino solidale, il cui ricavato verrĆ  destinato a sostenere le attivitĆ  di protezione e cura dei felini. Per concludere la giornata, a partire dalle 18:30, i partecipanti potranno prendere parte a un buffet vegano gratuito, un momento conviviale nel pieno rispetto degli animali e dellā€™ambiente. lNFO: Roma, Atlantico,Ā Viale dellā€™Oceano Atlantico, 271 D, il 17 febbraio (comune.roma.it).

Limonaia di Villa Vogel, Firenze

Il 16 febbraio 2025, dalle 9 alle 19, la Limonaia di Villa Vogel, via delle Torri 23 a Firenze, si trasformerĆ  in un luogo magico dedicato ai gatti e agli amanti dei felini. La Festa del Gatto torna con un ricco programma di eventi, consulenze e attivitĆ  per celebrare i nostri amici a quattro zampe. La manifestazione inizia con unā€™esposizione di quadri e fotografie a tema gatto nel chiostro. Seguiranno incontri con tre professionisti specializzati, una naturopata, un veterinario omeopata e una comportamentalista, ai quali sarĆ  possibile fare domande.Ā Fabio Nocentini presenterĆ  i ā€œTarocchi dei gattiā€, un affascinante strumento per scoprire i misteri legati ai felini. Il Gattile AMA sarĆ  presente con informazioni sui gatti in cerca di adozione, per chi desidera accogliere un nuovo compagno peloso nella propria casa. Ā INFO: Firenze, Limonaia di Villa Vogel, il 16 febbraio. Ingresso libero (comune.fi.it).

ENPA di Monza e Brianza

Anche questā€™anno ENPA di Monza e Brianza ha deciso di celebrare questa giornata dedicata ai nostri amici felini con un banco a tema in centro a Monza. I volontari saranno presenti domenica 16 febbraio in piazza Roma, sotto i portici dellā€™Arengario, dalle 9.30 alle 18.30. Il banco sarĆ  ricco di tante idee regalo e gadget a tema felino e avrĆ  come tema ricorrente quello delle colonie feline: sarĆ  infatti allestita una interessante mostra dedicata alle colonie feline con una mappa aggiornata di quelle che si trovano in cittĆ  e sarĆ  a disposizione un grande cesto dove quanti ci verranno a trovare sono invitati a mettere alimenti per i nostri micioni di colonia. Per la gioia dei piĆ¹ piccoli, ci sarĆ  un Truccabimbi davvero speciale, con le nostre bravissime volontarie pronte a trasformare i bambini nel loro felino preferito. Al banco sarĆ  anche possibile iscriversi (o rinnovare lā€™iscrizione) allā€™associazione per lā€™anno 2025, aderire al Progetto Famiglia a Distanza o fare unā€™offerta libera per aiutare gli animali che proteggiamo e curiamo ogni giorno dellā€™anno. INFO: Monza, piazza Roma, sotto i portici dellā€™Arengario, il 16 febbraio (enpamonza.it/).

Baffi di Gatto ODV a Calenzano (Firenze)

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Lā€™Associazione di Volontariato Baffi di Gatto ODV, presieduta da Annalisa Berti, festeggia i mici presso i locali della Casa del Popolo in via Puccini 79, a Calenzano (Firenze), dalle 15 alle 18, con lo scopo di sensibilizzare la comunitĆ  sul tema del randagismo felino e di far conoscere lā€™etologia del gatto attraverso incontri con esperti. Lā€™evento, rivolto a grandi e piccini, sarĆ  arricchito da momenti di intrattenimento e da una gustosa merenda per tutti i partecipanti. INFO: Calenzano (Firenze), Casa del Popolo in via Puccini 79 ().

ā€œIo & il mio gattoā€ ad Olgiate Olona (Varese)

Anche questā€™anno, Olgiate Olona (Varese) celebrerĆ  la Festa Nazionale del Gatto organizzando una serie di eventi che coinvolgeranno lā€™intera comunitĆ .Ā Come sempre, dunque, lā€™Ufficio Tutela AnimaliĀ e laĀ BibliotecaĀ hanno voluto rendere omaggio a questa ricorrenza, con il ritorno di un appuntamento molto speciale: quello con lā€™ormai tradizionaleĀ buffet offerto dalla Pro Loco, che si svolgerĆ  sabato 22 febbraio alle 12 allā€™interno del cortile del comune di Olgiate Olona. Lā€™evento sarĆ  anche lā€™occasione per premiare i vincitori della V edizione del concorso fotografico Io & il mio gatto, che anche questā€™anno vedrĆ  gli olgiatesi esporre sulla bacheca virtuale della Biblioteca comunale i loro scatti che ritraggono il proprio compagno di vita felino. INFO: Olgiate Olona (Varese), il 22 febbraio alle 12 nel cortile del palazzo del comune (comune.olgiateolona.va.it).

ā€œMolto piĆ¹ che quattro gattiā€ ad Avigliana (Torino)

SarĆ  inaugurata sabato 15 febbraio alle 16 alla Galleria Arte per voi di Avigliana (Torino) la collettiva dal titolo Molto piĆ¹ che quattro gatti, a cura di Luigi Castagna e Giuliana Cusino, con la collaborazione di Donatella Avanzo. Saranno esposte pitture, sculture, ceramiche, acquerelli, fotografie, grafiche digitali, oggettistica di numerosi artisti. INFO: Avigliana (Torino), Galleria Arte per voi, piazza Conte Rosso 3, dal 15 febbraio al 30 marzo 2025, il sabato e la domenica dalle 15 alle 19 (turismoavigliana.it).





Source link

***** lā€™articolo pubblicato ĆØ ritenuto affidabile e di qualitĆ *****

ContabilitĆ 

Buste paga

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link