Ragusa, un seminario su come “Prevenire la violenza di genere”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 


Società

L’appuntamento è in programma venerdì 21 alla sala Avis di via della Solidarietà

Di Redazione |

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Venerdì 21 febbraio, dalle 9.00 alle 13.00, nella sala Avis di via della Solidarietà, a Ragusa, si terrà il seminario “Prevenire la violenza di genere” dedicato a tutti quegli strumenti utili a contrastare sul nascere un terribile fenomeno che continua a riempire senza sosta le cronache.

Promosso da Comune di Ragusa, Avis, Etnos Cuav, Paideia Italia, Scuola per assistenti sociali “F. Stagno D’Alcontres” e Università di Messina, vedrà la partecipazione di esperte ed esperti, comunità educante e istituzioni.

“Ogni giorno le cronache ci segnalano casi di femminicidio – afferma l’assessore alle Pari Opportunità, Elvira Adamo – un fenomeno in costante crescita e caratterizzato troppo spesso sia dalla ferocia delle aggressioni, sia dalla banalità degli eventi che scatenano gli autori dei femminicidi.

Il seminario non intende, però, riferire di queste efferatezze, ma descrivere, grazie al contributo di esperte e di esperti in materia, in che modo è possibile contrastare la violenza di genere e promuovere azioni preventive”.

“Non può esserci prevenzione senza educazione e non può esserci educazione senza il coinvolgimento delle scuole – prosegue l’assessore alla Pubblica Istruzione, Catia Pasta -. Credo sia evidente a tutti che se tanti episodi di violenza di genere si continuano e perpetuare, con un’età dei protagonisti sempre più giovane, dobbiamo imporci una riflessione sui modelli educativi che circolano in famiglia, a scuola, nel tempo libero e sui media. L’intolleranza e il machismo dilagante sono spesso alla base di una mentalità “del più forte” che non è compatibile con una società che si considera civile”.COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA

Contabilità

Buste paga

 






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link