Aumento a 569 posti Concorso Agenzia Dogane, scadenza 22 Feb


In data 11 Febbraio 2025 è stato pubblicato un Avviso di aumento dei posti che passano da 461 a 569 per il concorso dell’Agenzia delle Dogane per Assistenti Amministrativo Tributari, rivolto a diplomati.

Insieme all’elevazione del numero dei posti arriva anche il posticipo della scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione al concorso che viene fissata al 22 Febbraio 2025 (prima era il 29 Gennaio 2025).

E’ importante precisare che si tratta di un ulteriore elevamento di posti che fa seguito a quello già avvenuto a gennaio 2025 e che aveva portato i posti 461.

Di seguito rendiamo disponibile l’Avviso da scaricare e diamo tutte le informazioni utili sul cambiamento dei posti disponibili per ogni regione e delle novità per i candidati.

AVVISO AUMENTO POSTI CONCORSO AGENZIA DELLE DOGANE PER ASSISTENTI E NUOVA SCADENZA

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), ha deciso di aumentare di 108 unità il numero dei posti messi a bando per il concorso Agenzia Dogane per Assistenti diplomati.

Ecco l’Avviso ufficiale (178 Kb) per l’elevazione dei posti e la riapertura dei termini con proroga al 22 Febbraio 2025, pubblicato sul portale inPA.

Il numero dei posti di cui alla procedura concorsuale indetta con determinazione direttoriale n. 840246/RU del 30 dicembre 2024 è stato elevato da 415 a 461 (primo aumento) e poi da 461 a 569.

Per completezza informativa, che contraddistingue sempre la nostra informazione, segnaliamo che l’Avviso è stato pubblicato in questa pagina del portale inPA, in fondo.

Considerato questo incremento cambia la suddivisione dei posti disponibili per ambito territoriale come vediamo di seguito.

NUOVA SUDDIVISIONE POSTI CONCORSO AGENZIA DELLE DOGANE 2025

I posti di lavoro da ricoprire diventano 569 nella famiglia professionale degli Assistenti Amministrativo – Tributari, suddivisi tra le diverse regioni nei seguenti ambiti territoriali:

  • n. 105 posti in Lombardia;
  • n. 45 posti in Piemonte;
  • n. 50 posti in Liguria;
  • n. 5 posti in Valle d’Aosta;
  • n. 55 posti in Veneto;
  • n. 35 posti in Friuli Venezia Giulia;
  • n. 44 posti in Emilia Romagna;
  • n. 17 posti in Marche;
  • n. 30 posti in Toscana;
  • n. 15 posti in Umbria;
  • n. 45 posti in Lazio;
  • n. 5 posti in Abruzzo;
  • n. 25 posti in Puglia;
  • n. 5 posti in Molise;
  • n. 5 posti in Basilicata;
  • n. 40 posti in Campania;
  • n. 7 posti in Calabria (2 per Crotone, 1 per Vibo Valentia, 1 per Catanzaro + altri 3 posti);
  • n. 7 posti in Sardegna (di cui 2 per Oristano, 2 per Nuoro + altri 3 posti);
  • n. 12 posti in Trento;
  • n. 7 posti in Sicilia (di cui 2 per Pantelleria, 2 per Gela + altri 3 posti).

Dal confronto rispetto al precedente aumento emerge che sono stati aggiunti: 10 posti in Lombardia, 10 in Piemonte, 10 in Liguria, 10 in veneto, 10 in Friuli Venezia Giulia, 10 in Emilia Romagna, 5 nelle Marche, 5 in Toscana, 5 posti in Umbria, 10 posti nel Lazio, 5 posti in Puglia, 10 posti in Campania, 2 posti inn Calabria, 2 posti in Sardegna, 2 posti a Trento e 2 posti in Sicilia.

Resta invariato il fatto che 10 posti sono riservati alla Provincia Autonoma di Bolzano. Per questi posti, la Direzione Territoriale Trentino – Alto Adige provvederà in autonomia all’emanazione del bando e alla gestione della relativa procedura concorsuale.

Ricordiamo che ogni candidato può presentare domanda di partecipazione per uno solo degli ambiti territoriali.

COME PRESENTARE DOMANDA

Non cambiano le modalità di presentazione della domanda e chi l’ha già presentata non deve ripresentarla (a meno che non voglia apportare delle mdoifiche).

Le domande di partecipazione al concorso dell’Agenzia delle Dogane 2025 per diplomati devono essere presentate entro le ore 17.00 del 22 febbraio 2025, che è la nuova scadenza, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPIDCIECNS o credenziali eIDAS.

Il candidato dovrà obbligatoriamente indicare un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) durante la compilazione della domanda. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

CONSIGLI E SCAMBIO INFORMAZIONI, GRUPPO TELEGRAM

Per restare aggiornati su tutte le novità sui concorsi Agenzia delle Dogane, per scambiarsi informazioni e chiedere consigli abbiamo creato questo Gruppo Telegram dedicato ai concorsi Agenzia Dogane e Monopoli (ADM).

MANUALE PER PREPARARSI

Per prepararsi al concorso per Assistenti dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, sono disponibili i due seguenti manuali tra i quali è possibile scegliere:

MANUALE creato appositamente per il concorso per assistenti amministrativi dell’Agenzia Dogane e Monopoli con teoria e quiz (accesso al software per esercitarsi per fare infinite simulazioni). Il Volume tiene conto delle più recenti novità normative, tra cui la Legge di Bilancio per il 2025. Acquistabile su Amazon in questa pagina.


MANUALE creato appositamente per il concorso per assistenti amministrativi dell’Agenzia Dogane e Monopoli che copre tutte le materie teoriche. Inclusi con il volume, il software di simulazione per infinite esercitazioni e una versione light del videocorso sull’Ordinamento dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Acquistabile su Amazon in questa pagina.

La scelta tra uno e l’altro è indifferente perchè entrambi coprono sia la teoria che le esercitazioni con quiz.

GUIDA AL BANDO

Per tutte le informazioni sui requisiti richiesti, sulle modalità di selezione, prova d’esame, materie da studiare, come prepararsi e ogni altro dettaglio vi invitiamo a leggere la guida al concorso Agenzia delle Dogane per Assistenti diplomati.

ULTERIORI INFORMAZIONI E APPROFONDIMENTI

Mettiamo a vostra disposizione anche la guida sui prossimi concorsi Agenzia delle Dogane in arrivo, per scoprire tutte le assunzioni previste dal Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale ADM.

Vi invitiamo inoltre a visitare la nostra pagina dedicata ai concorsi pubblici, che viene aggiornata ogni giorno con le nuove selezioni pubbliche aperte, e la sezione riservata ai prossimi concorsi in uscita, per conoscere tutte le novità sulle assunzioni nelle Pubbliche Amministrazioni e sui concorsi in arrivo, al fine di prepararsi e studiare per tempo.

COME RESTARE AGGIORNATI

Seguiteci per restare informati e iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram, per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati sulle novità più interessanti seguendo la nostra pagina Facebook, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram.

Seguiteci su Google News cliccando sul bottone “segui” in alto. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio e non solo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.


Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su “segui”.






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link