Safer Internet Day 2025: un giovane su due sente una disconnessione fra vita online e offline

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


Numerosi eventi in tutto il Paese per parlare della sicurezza dei minori online in occasione della Giornata mondiale per la sicurezza in rete che quest’anno si celebra l’11 febbraio

È così semplice navigare sul web, saltando da un post social a un messaggio in una chat senza neanche pensarci troppo. Farlo in maniera consapevole, però, è tutta un’altra storia. Per questo ogni secondo martedì di febbraio è importante celebrare il Safer Internet Day, conosciuta in Italia anche come Giornata mondiale per la sicurezza in rete.
L’appuntamento annuale, promosso dalla Commissione europea e nato nel 2004, ha come obiettivo quello di sensibilizzare i cittadini sull’uso sicuro e responsabile delle tecnologie digitali. Si tratta di un giorno che racchiude in sé l’intenzione di lavorare tutti insieme verso uno spazio online sicuro per tutti, soprattutto per bambini e adolescenti. Proprio per questo motivo lo slogan (e il tema) di questa giornata è «Together for a better internet».

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Gli eventi per la giornata

Quest’anno il Safer Internet Day — che non si celebra più solo in Europa, ma in oltre 180 Paesi di tutto il mondo — cade proprio martedì 11 febbraio. Ma ormai tutto il mese è dedicato ad attività, incontri e consigli per rendere il web un posto migliore dove abitare.
A partire dall’omonima iniziativa promossa dal Safer Internet Centre Italia che porta il nome di Generazioni Connesse. A partire dalle 10.30 di martedì 11 febbraio, infatti, sarà possibile collegarsi all’evento in streaming che prenderà la forma di un debate fra studenti.
Si passa poi all’iniziativa #cuoriconnessi, promossa dalla Polizia di Stato insieme a Unieuro. Martedì 11, proprio nella Giornata mondiale per la sicurezza in rete, verrà trasmesso l’evento in live streaming dalle ore 10.30 a mezzogiorno, durante il quale si connetteranno migliaia di studenti in tutta Italia. Il progetto è stato fondato per combattere il cyberbullismo e per sensibilizzare genitori, insegnanti e giovani a un uso consapevole dei dispositivi connessi in rete.





















































Un filo diretto fra Milano e Roma: in occasione di questa giornata, Telefono Azzurro ha organizzato un incontro a Milano (il video si può recuperare qua) e uno a Roma che si terrà martedì 11 (questo il link della diretta) per affrontare l’impatto del digitale e dell’intelligenza artificiale sui minori insieme ad esperti, aziende tech e istituzioni.
Inoltre, da un’analisi condotta da BVA Doxa proprio per Telefono Azzurro emerge che i più giovani hanno paura dei pericoli dell’intelligenza artificiale. In particolare, il 40% degli intervistati temono che un deepfake che li ritrae possa distruggere le loro relazioni sociali e la loro reputazione.

Infine, Lenovo e Telefono Amico, organizzazione no profit attiva nel settore della salute mentale, hanno presentato la campagna «Meet Your Digital Self» del progetto Work For Humanking. L’obiettivo è quello di sensibilizzare all’uso consapevole del digitale evidenziando al tempo stesso come le tecnologie (e in particolar modo l’intelligenza artificiale) possono aiutare a promuovere un cambiamento positivo. Per questo motivo e proprio in occasione del Safer Internet Day, Lenovo e Telefono Amico uniscono le forze per portare supporto e ascolto empatico a chi ha bisogno, anche fra i più giovani, grazie a un servizio telefonico e di messaggistica gratuito. Non solo: secondo uno studio commissionato da Lenovo a BVA Doxa ha evidenziato che quasi un giovane su due (45%) dichiara di percepire almeno ogni tanto una disconnessione tra la vita online e quella offline, e a causa di questa disconnessione prova solitudine, frustrazione e ansia. Nello specifico, fra gli appartenenti alla Generazione Z, quattro su dieci sostengono che sia più facile esprimersi online invece che offiline.

11 febbraio 2025 ( modifica il 11 febbraio 2025 | 12:10)

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta