Alla Continassa cominciano a fare i primi calcoli: dagli accordi già indirizzati a cosa si potrebbe muovere per qualche pezzo pregiato della rosa. E occhio a Yildiz…
Oltre ai risultati di campo (l’accesso agli ottavi di Champions e la qualificazione alla massima competizione europea del prossimo anno) la Juve punta ad avvicinare il pareggio di bilancio entro fine anno anche grazie al mercato. Giuntoli l’estate scorsa ha sottoposto la squadra a una dieta aggressiva, tanto che gli effetti positivi sui conti si sono visti in poco tempo. Resta però da adeguare la squadra alle ambizioni storiche del club, per questo bisognerà continuare a lavorare con attenzione tra entrate e uscite. Alla Continassa cominciano a fare i primi calcoli su quanto entrerà in cassa l’estate prossima dagli accordi già indirizzati, ma occhio pure a cosa si potrebbe muovere in termini di offerte per qualche giovane o addirittura per qualche pezzo pregiato della rosa.
IN CASSA
—
L’ultimo giocatore che ha aggiunto un segno + al bilancio juventino è Fagioli. Che è andato alla Fiorentina in prestito con obbligo di riscatto non appena il club viola si qualificherà a una competizione europea per la prossima stagione. Oltre ai 2 milioni e mezzo per il prestito, la Juve incasserà 13 milioni e mezzo (pagabili in tre esercizi). Inoltre, tratterrà in cassa un paio di milioni che avrebbe dovuto riconoscere a Szczesny come ultima tranche di buonuscita, considerato che il portiere – come da accordi – ha trovato un’altra squadra nel corso di questa stagione. Il Feyenoord, invece, scioglierà le riserve solo a fine stagione sul conto di Facundo Gonzalez, sul quale il riscatto a fine prestito è stato fissato a 6 milioni: la somma potrebbe agevolare l’operazione Hancko. E poi alla Juve potrebbero arrivare ancora un paio di milioni di bonus dalle prestazioni di De Winter, già acquisito dal Genoa ed eventualmente una percentuale sulla vendita.
OPPORTUNITÀ
—
Come nella passata sessione estiva del mercato, la Juve potrebbe attingere risorse dalla vendita di qualche giovane che è stato valorizzato. Dopo Kean, Huijsen, Soulé, Iling, Barrenechea e Kaio Jorge, il club si ritroverà a valutare proposte per Miretti (che sta vivendo la stagione in prestito secco al Genoa) ed eventualmente per Mbangula (tra i protagonisti della prima gestione juventina di Thiago Motta). Difficile che il club vada oltre sulla vendita dei giovani, a meno di opportunità clamorose. Piuttosto, proverà a risparmiare il più possibile da quei fronti che non hanno più alcuna prospettiva: Djalò, in prestito secco al Porto, è una buona carta per accorciare le distanze sull’affare Conceicao; Rugani, invece, al termine della stagione in prestito all’Ajax potrebbe essere una soluzione spendibile in Serie A; mentre Arthur, al Girona, potrebbe attirare nuove offerte dalla Spagna. La Juve intende risparmiare anche l’ultimo anno di contratto di Milik e nel frattempo osserva con attenzione l’ambientamento di Douglas Luiz.
OFFERTE IRRINUNCIABILI
—
Le operazioni che potrebbero muovere dei grandi numeri però sono altre. C’è da rimettere al centro della scena Vlahovic, la cui posizione è in bilico anche per via della scadenza del contratto vicina (2026). Alla Continassa proseguono le riflessioni relative allo spazio che il serbo potrebbe ritagliarsi nell’attuale progetto tecnico, considerato che per Thiago Motta non sembra essere più un titolare. Il 9 l’estate prossima peserà a bilancio per una ventina di milioni circa, la Juve dalla sua cessione vorrebbe prenderci almeno 50 milioni. Resta poi da monitorare il fronte Cambiaso, perché il Manchester City ha semplicemente congelato la propria offensiva per riproporla in estate: la Juve potrebbe incassare più di 60 milioni, e a quel punto avere ampi margini di manovra sul mercato in entrata. Sulla stessa scia, pur con la volontà del club di trattenerlo, c’è da tenere d’occhio anche Yildiz: che è arrivato a zero e potrebbe portare una ricca plusvalenza in caso di cessione per un’offerta irrinunciabile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link