Le squadre al centro del campo
di Mauro Giustozzi (foto di Federico De Marco)
La Maceratese sfata il tabù Sangiustese, unica squadra ad averla battuta quest’anno in campionato, e con un secondo tempo magistrale ribalta il risultato e coglie un successo decisivo per mantenere la vetta della classifica. Dopo un primo tempo in balia di una Sangiustese che ha sfiorato più gol, oltre a quello segnato e questo è stato il limite della squadra di Giandomenico.
Perché il calo accusato nella ripresa e la crescita della squadra di Possanzini grazie ai cambi ha fatto la differenza. Squadre che si sono divise i tempi: un primo di netta marca rossoblu ed una ripresa biancorossa. Maceratese che ha saputi meglio concretizzare le palle gol create mentre i calzaturieri hanno sprecato tanto nel primo tempo.
Determinanti i cambi di Possanzini nella ripresa, soprattutto gli innesti di Vrioni e Ruani hanno cambiato volto alla squadra dando verticalità e quel peso in attacco mancato nel primo che ha consentendo la rimonta vincente. Nelle file biancorosse hanno giganteggiato anche Ciattaglia e Mastrippolito, oltre al solito diligente Bongelli, un positivo Gomez ed il generoso capitan Cognigni. Nella Sangiustese attorno ad un immenso Crescenzi bene anche Grassi e Cornero sempre spina nel fianco della difesa.
Maceratese che arriva imbattuta in trasferta a questa sfida con una serie positiva di risultati che dura proprio dall’unico ko incassato in questa stagione ad opera della Sangiustese nella gara di andata, sconfitta che giunse peraltro nei minuti di recupero. I calzaturieri sono in piena corsa playoff, vengono da cinque risultati positivi di seguito ed in casa ha lasciato punti soltanto a Montecchio e Chiesanuova le altre battistrada del girone.
Precedenti in assoluto equilibrio nelle sfide degli ultimi anni: 3 vittorie a testa ed 1 pareggio. Dunque un test di elevata difficoltà per la squadra di Possanzini che però non può rallentare la sua corsa in testa se non vuol subire il sorpasso del KSport che tallona i biancorossi.
Biancorossi che possono contare sul rientro di Vanzan dopo la squalifica ma non ancora su Albanesi, assenza pesante che si somma a quella di Nasic. Vrioni, uscito malconcio dall’ultima gara, parte dalla panchina. Per questo derby l’undici scelto dal tecnico ospite vede le novità Gomez e Oses, oltre al rientrante Vanzan, nell’undici titolare. Sangiustese invece al completo.
E locali subito pericolosissimi al 3’ quando conquistano un calcio di punizione dal limite: va al tiro direttamente in porta Grassi, una rasoiata che incoccia il palo, poi Maquisse ribatte in porta, Gagliardini alza in corner ma il giocatore rossoblu era in fuorigioco. Sangiustese aggressivi in ogni zona del campo per soffocare il gioco della Rata.
Ed all’8’ arriva il vantaggio locale: cross di Di Ruocco in area, Gagliardini respinge coi pugni fuori area dove arriva Crescenzi la cui conclusione non è impeccabile ma proprio per questo filtra tra le maglie biancorosse ed inquadra la porta rimasta vuota portando avanti la sua squadra.
Il gol del vantaggio della Sangiustese
Maceratese stordita dal fulmineo svantaggio che non reagisce immediatamente. Sangiustese scatenata che sfiora il raddoppio al 17’: Tarulli sfonda sulla destra, entra in area, palla centrale per l’accorrente Crescenzi che si trova un rigore in movimento da tirare, ma la palla esce fuori dallo specchio della porta.
Biancorossi in grande difficoltà ed incapaci di proporsi in fase offensiva mentre la Sangiustese controlla la partita e affonda sempre pericolosamente verso l’area avversaria. E’ sempre e solo Sangiustese: al 27’ percussione di Grassi che entra in area ma viene rimontato da Ciattaglia che gli respinge il tiro salvando la propria porta. Mezz’ora targata rossoblu, non pervenuta la squadra di Possanzini. Al 33’ per la prima volta la Rata si fa vedere in area locale: lancio per Marras che però si fa chiudere da Pasqualini e sfuma la potenziale opportunità.
Quattro minuti dopo sugli sviluppi di una punizione palla in area per Mastrippolito che di testa serve Bracciatelli, ma la sua parabola non centra la porta di Rossi. Poco dopo un colpo di testa di Marras finisce di poco a lato. Qualche timido segnale di risveglio della Maceratese, con i padroni di casa che rifiatano. Al 42’ colpo di testa di Mastrippolito in area che viene salvato quasi sulla linea di porta ed un minuto dopo la Rata perde l’infortunato Lucero rilevato da Grillo: un’assenza grave con il tempo che si chiude sotto di un gol per la Maceratese, risultato che sta anche stretto ai rossoblu.
Ripresa che si inizia ancora con un’occasione rossoblu: Grillo perde palla in uscita, gliela strappa Grassi che dal limite va al tiro di poco fuori. Alla prima vera occasione la Rata pareggia: azione di Ciattaglia sulla sinistra, velo di Cognigni per Marras che dentro l’area piccola non perdona Rossi e pareggia. E’ il 14’ e pochi istanti dopo è Vanzan va alla conclusione che sfiora l’incrocio dei pali. Sangiustese molto calata rispetto allo spumeggiante primo tempo e la Maceratese ne approfitta per portarsi stabilmente nella metà campo avversaria. Alla mezz’ora si fa luce ancora Vrioni sulla sinistra, entra in area ma il suo tiro cross è ammortizzato da Rossi.
E’ il preludio al raddoppio però della Rata che giunge grazie all’assist cross di Ciattaglia, non ci arriva Cognigni ma alle sue spalle arriva Vrioni che non fallisce il tiro della rete del sorpasso. Attaccante che poi viene rilevato da Cirulli a conferma che le sue condizioni fisiche non erano ottimali. Sangiustese che si riversa in attacco negli ultimi minuti della sfida ma la Rata serra le fila e porta a casa un successo di platino.
Il tabellino
SANGIUSTESE – MACERATESE 1-2
SANGIUSTESE (4-3-3): Rossi 6; Maquisse 6 (dal 35’ s.t. Tulli s.v), Aliffi 6, Iommi 6,5, Pasqualini (dal 35’ s.t. Straccio s.v.) 5,5; Tarulli 6 (dal 44’ s.t. Formentini s.v.), Gaspari 6 (dal 20’ s.t. Cresci 5,5), Crescenzi 7; Grassi 6,5, Cornero 6, Di Ruocco 6 (dal 20’ s.t. Cognigni A. 5). (Sandroni, Innamorati, Marini, Di Giminiani). All. Giandomenico 6.
MACERATESE (4-3-3): Gagliardini 6; Ciattaglia 7, Lucero 6 (dal 43’ p.t. Grillo 6,5), Mastrippolito 7, Vanzan 6,5; Bracciatelli 5,5 (dal 9’ s.t. Vrioni 7; dal 36’ s.t. Cirulli 6), Bongelli 6,5, Gomez 6,5: Oses 5 (dal 9’ s.t. Ruani 6,5), Cognigni L. 6,5, Marras 7. (Marchegiani, Nicolosi, Sciarra, Monteiro Ribero, Del Moro). All. Possanzini 6,5.
TERNA ARBITRALE: Previdi di Modena 6 (assistenti Preci di Macerata e Pastori di Jesi).
RETI: Crescenzi (S) all’8’ p.t.; Marras (M) al 14’ , Vrioni al 31’s.t.
NOTE: spettatori 1200 circa con folta presenza ospite. Ammoniti: Grassi, Grillo, Vrioni, Vanzan. Angoli: 2-2. Recupero: 1’ p.t., 6’ s.t.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link