un pericolo inedito per la debole Europa

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


Editoriale

di Dino Giarrusso





Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Sarebbe facile dire che è una MEGAcazzata, ma non lo è. Elon Musk che lancia la sua OPA contro l’Europa è roba molto seria, invece, e segna almeno tre cambi di passo importantissimi rispetto al passato. Il primo è la spudoratezza. Musk non è Soros, non è un principe arabo né un investitore silente, non lavora – come questi – col favore delle tenebre né sottotraccia. Elon urla e batte i piedi come un ragazzetto ambizioso e capriccioso (iconico il suo intervento a fianco di Trump), si spinge avanti in prima persona senza misurare né le parole né le loro potenziali conseguenze, si arroga serenamente il diritto di dirci in faccia che è talmente forte, talmente ricco, talmente potente da poter decidere cosa dovremo fare e come, con buona pace di millenni di storia e civiltà pre-DOGE. Il secondo è che Musk può influenzare direttamente le nostre opinioni. Non investe per far sì che qualcuno usi i mass-media per influenzarci (Soros, sei vecchio!), ma ha proprio comprato il medium.

X è un mezzo teoricamente orizzontale che con enorme abilità lui utilizza per far credere agli utenti che quanto leggono non venga dall’alto ma da persone “come loro”, metodo scientificamente molto più efficace e persuasivo rispetto ad un messaggio percepito come voce di un potere. Infine Musk si schiera senza alcun pudore con la destra più estrema, quella che fino a pochi anni fa in Europa non aveva possibilità di incidere realmente, confinata com’era in minimali nicchie nostalgiche dopo il disastro della seconda guerra mondiale e lo sfacelo nazifascista. E Musk può spingere sempre più la destra moderata verso l’abbraccio con la destra estrema, scoraggiando la creazione di una forza conservatrice ma moderna. Sono tre novità epocali che portano l’Europa non ad un bivio ma davanti ad un fatto compiuto, ad una rivoluzione contenutistica e stilistica: “io sono l’uomo più ricco del mondo e ho deciso di mettere il naso nei vostri affari, sostenere i miei amici, condizionare la vostra politica e la vostra vita fin nei dettagli. Lo sto facendo e lo farò senza nemmeno sentire la vostra opinione, poiché ho il potere di farlo e nessuno me lo può impedire”. Messaggio terribile, ma – va detto forte e chiaro – terribilmente realista. E qui va analizzata senza indulgenza -come sempre in politica- la controparte. Perché Musk può fare questo, per di più senza la minima ipotesi di prudenza, né tatticismi di sorta? Perché la controparte è debole, disunita, inesistente quale corpo compatto, tentennante sulla difesa comune, con un’economia perennemente sotto la spada di Damocle della concorrenza cinese e non solo, con difficoltà evidenti a reperire energia a basso costo e un rapporto di sudditanza mai risolto con gli stessi USA. Dunque l’Europa ha le sue (enormi) responsabilità se un ragazzotto americano urla ai quattro venti che vuole farla “di nuovo grande”, e nel dirlo esplicita simpatia per l’estremismo nero, insofferenza alle regole, arroganza e populismo spiccio e persino giudizi sprezzanti sulla giustizia italiana e su alcuni partiti tedeschi. Se può farlo è anche colpa di chi ha lasciato vivacchiare l’Unione Europea senza mai renderla realmente grande, e lasciando scorrere il tempo come se non potesse mai accadere nulla. Musk ha forza perché esiste una debolezza decennale, un’astenia politica sociale ed economica che ci rende inermi, scalabili, colonizzabili. Ed ora sarà difficile fare la voce grossa con chi sta urlando in casa nostra, incurante di proprietari ed inquilini.
Infine spicca la distanza siderale fra Musk imprenditore, cittadino e aspirante colonizzatore, ed i suoi sponsor politici e le loro ideologie. Musk è un consumatore abituale di droghe, ha figli concepiti con la maternità surrogata, un sudafricano con passaporto americano che vende auto elettriche e non ha niente in comune con le nostre tradizioni e la nostra storia. Tutto il contrario della destra europea, anzi tutto ciò che la destra – a parole sovranista, autarchica e orgogliosa delle antiche radici nazionali e continentali – dovrebbe detestare e combattere. Eppure il ricco Musk, che vuol toglierci sovranità e fa tutto quel che la destra aborrisce e vieta con leggi restrittive, diventa l’idolo, l’alleato potenzialmente ideale per prendere il potere in tutto il continente. Saranno i suoi soldi a renderlo assolto da ciò che ad altri non viene perdonato, o l’aiuto concreto che può dare per conquistare e consolidare un potere fino a pochi anni fa precluso?


Torna alle notizie in home





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link