le date da ricordare — idealista/news

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 


Il mese di febbraio 2025 si prospetta ricco di eventi significativi che spaziano tra ambiti culturali, scientifici e sociali. Dalla Giornata Mondiale contro il Cancro, dedicata alla sensibilizzazione sulla prevenzione oncologica, all’80° anniversario della nascita di Bob Marley, icona della musica reggae, passando per il celebre Festival di Sanremo, appuntamento imperdibile per gli amanti della musica italiana. Non mancano ricorrenze di rilievo come il Darwin Day, occasione per celebrare le teorie evoluzionistiche, e il tradizionale San Valentino, simbolo dell’amore romantico. Infine, il calendario di febbraio 2025 si chiude con il Giovedì Grasso e la Giornata Mondiale delle Malattie Rare. 

4 febbraio – Giornata mondiale per la lotta contro il cancro

La Giornata Mondiale contro il cancro, celebrata ogni anno il 4 febbraio, è un’iniziativa promossa dall’Unione Internazionale Contro il Cancro (UICC) e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). L’obiettivo principale di questa ricorrenza è sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione, della diagnosi precoce e del trattamento del cancro. Nel 2025, la campagna triennale “United by Unique” pone al centro dell’attenzione le persone, esplorando nuovi modi per fare la differenza nella lotta contro questa malattia. 

In Italia, il cancro rappresenta una delle principali cause di mortalità. Secondo i dati più recenti, nel 2024 sono state stimate circa 390.000 nuove diagnosi di tumori maligni, escluse le neoplasie della pelle non melanoma. Di queste, 214.000 hanno riguardato uomini e 175.000 donne. Attualmente, si stima che circa 3,7 milioni di italiani vivano dopo una diagnosi di tumore, pari al 6,2% della popolazione femminile e al 5,6% di quella maschile.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

6 febbraio – 80 anni dalla nascita di Bob Marley 

Il 6 febbraio 2025 ricorre l’ottantesimo anniversario della nascita di Robert Nesta Marley, noto al mondo come Bob Marley. Nato nel 1945 a Nine Mile, un piccolo villaggio nella parrocchia di Saint Ann, Giamaica, Marley è diventato una leggenda della musica reggae e un’icona culturale globale. 

La sua musica, caratterizzata da testi che promuovono l’amore, la ribellione e il riscatto dei popoli oppressi, ha avuto un impatto duraturo a livello mondiale. Brani come “No Woman, No Cry”, “One Love” e “Redemption Song” sono diventati inni universali di pace e unità. Nonostante la sua prematura scomparsa nel 1981, l’eredità di Marley continua a vivere attraverso la sua musica e l’influenza culturale che ha esercitato. 

Per celebrare questo importante anniversario, nel 2024 è stato rilasciato “One Love“, un film biografico diretto da Marcus Green e interpretato dall’attore inglese Kingsley Ben-Adir. Il film si concentra sugli anni dal 1976 al 1978, periodo in cui Marley si rifugiò a Londra dopo un attentato di matrice politica in Giamaica. 

11 – 15 febbraio – Festival di Sanremo

Il Festival di Sanremo, giunto alla sua 75ª edizione, si svolgerà dal 11 al 15 febbraio 2025 presso il Teatro Ariston di Sanremo con la conduzione di Carlo Conti. Questo evento rappresenta uno dei più importanti appuntamenti musicali in Italia, nonché un palcoscenico prestigioso per artisti emergenti e affermati.

Nel corso degli anni, il Festival ha lanciato numerosi talenti nel panorama musicale italiano e internazionale. Oltre alla competizione canora, l’evento è noto per le sue esibizioni ospiti, momenti di intrattenimento e dibattiti culturali. La manifestazione attira ogni anno milioni di telespettatori, confermandosi come un pilastro della cultura popolare italiana.

12 febbraio – Darwin Day

Il 12 febbraio 2025 si celebra il Darwin Day, una giornata dedicata alla commemorazione della nascita di Charles Darwin nel 1809. Con questa ricorrenza si vuole promuovere la conoscenza scientifica e a celebrare il contributo di Darwin alla biologia evolutiva.

In tutto il mondo, istituzioni accademiche, musei e organizzazioni scientifiche organizzano conferenze, seminari e attività educative per approfondire temi legati all’evoluzione, alla biodiversità e all’importanza del metodo scientifico. Il Darwin Day rappresenta un’opportunità per riflettere sull’impatto delle scoperte scientifiche sulla società e per promuovere una maggiore comprensione del mondo naturale.

14 febbraio – San Valentino 

Il 14 febbraio è universalmente riconosciuto come la festa di San Valentino, dedicata agli innamorati. Le origini di questa celebrazione risalgono a tradizioni sia cristiane che pagane. San Valentino era un martire cristiano del III secolo, ma la connessione tra la sua figura e l’amore romantico si è sviluppata nel Medioevo, in particolare grazie alla letteratura cortese.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Molte coppie si chiedono il 14 febbraio 2025 che giorno sarà? Quest’anno la festa degli innamorati cade di venerdì, offrendo così l’occasione per organizzare non solo una classica cena, ma anche proporre una fuga romantica per il weekend fuori porta. 

27 febbraio – L’inizio del calendario 2025 per il carnevale

Il Giovedì Grasso rappresenta l’inizio ufficiale delle celebrazioni del Carnevale in molte regioni italiane. Nel 2025, la ricorrenza cade il 27 febbraio. Tradizionalmente, questa giornata è caratterizzata da feste, sfilate in maschera e l’assunzione di piatti ricchi e calorici, in vista del periodo di Quaresima che inizia con il Mercoledì delle Ceneri.

In Italia, alcune delle celebrazioni più famose legate al Giovedì Grasso includono il Carnevale di Venezia, noto per le sue maschere elaborate, e il Carnevale di Viareggio, celebre per i suoi carri allegorici spettacolari.

28 febbraio – Giornata Mondiale delle malattie rare

La Giornata Mondiale delle Malattie Rare si celebra ogni anno l’ultimo giorno di febbraio, il 28 nel caso del 2025 con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulle difficoltà affrontate dai pazienti affetti da malattie rare e promuovere la ricerca scientifica in questo ambito.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, una malattia si definisce rara quando colpisce meno di 5 persone ogni 10.000 abitanti. In Italia, si stima che oltre due milioni di persone convivano con una malattia rara, spesso incontrando difficoltà nell’accesso alle cure e nel ricevere diagnosi tempestive.

In questa giornata, associazioni di pazienti, istituzioni sanitarie e enti di ricerca organizzano eventi per promuovere la consapevolezza e raccogliere fondi per la ricerca sulle malattie rare.

Quando cambia la luna a febbraio 2025? 

Nel mese di febbraio 2025, la luna cambierà fase in diverse date significative. Secondo il calendario lunare:

Conto e carta

difficile da pignorare

 

  • luna nuova: 26 febbraio
  • primo quarto: 3 febbraio
  • luna piena: 12 febbraio
  • ultimo quarto: 19 febbraio

Sapere quando cambia la luna a febbraio 2025 è utile in diversi settori: infatti, le fasi lunari influenzano diversi aspetti della vita quotidiana, dalle pratiche agricole alla pesca, e vengono seguite con attenzione in molte culture tradizionali. In ambito astrologico, ogni fase della luna è considerata portatrice di particolari energie e significati simbolici.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link