Dario Nardella: «I territori fulcro dell’Europa. Puntare sul sistema Frosinone»

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 


Un “sistema Frosinone” a Bruxelles per avvicinare l’Europa al territorio. Questo, in estrema sintesi, l’obiettivo fissato ieri in Ciociaria dal deputato al Parlamento europeo del Pd Dario Nardella. Con lui il presidente del Pd del Lazio Francesco De Angelis, la consigliera regionale Emanuela Droghei, e tanti sindaci e amministratori del territorio.
Agricoltura, enogastronomia, turismo, cultura e tessuto industriale rappresentano, per l’eurodeputato, i pilastri sui quali fondare il rilancio della provincia di Frosinone.

«Abbiamo messo insieme tanti diversi obiettivi – ha commentato Nardella – Come coordinatore dei Socialisti per l’agricoltura del Parlamento europeo ho preso l’impegno di organizzare qui una grande iniziativa a livello nazionale sui temi legati all’agricoltura – ha annunciato – Questa è una zona che ha sempre avuto una vocazione agricola, enogastronomica, che deve essere protetta e rilanciata. L’abbandono delle aree interne e rurali è un aspetto che riguarda tutta l’Europa e anche queste zone, in modo particolarmente significativo – ha sottolineato – Ciò significa che dobbiamo individuare fondi e progetti che possano aiutare lo sviluppo di queste aree attraverso innovazione tecnologica, banda larga e servizi. Dobbiamo impegnarci per lo sviluppo dei prodotti con indicazione geografica – ha aggiunto – e per la loro promozione a livello internazionale».
E su quella che ha definito “missione sistema Frosinone” Nardella ha annunciato che inviterà a Bruxelles amministratori e imprenditori locali per un focus proprio sulle tematiche di sviluppo del territorio.

La visita dell’eurodeputato in Ciociaria è cominciata a Paliano con il sindaco Domenico Alfieri, dove ha visitato un’azienda agricola. Il tour è proseguito a Veroli, con una visita della cittadina ernica e del nuovo museo nazionale dei popoli italici. A fare gli onori di casa il sindaco Germano Caperna e la vicesindaca Francesca Cerquozzi. A Veroli, poi, un incontro con i militanti. Presenti, tra gli altri, i consiglieri provinciali Antonella Di Pucchio e Luigi Vittori, Mauro Buschini (membro del cda della Saf ed esponente di spicco di AreaDem), il candidato alla segreteria provinciale del Pd Achille Migliorelli e la segretaria del Pd di Veroli Luigina Iannarilli. Infine la tappa di Ferentino, con l’accoglienza del sindaco Piergianni Fiorletta, dal vicesindaco Andrea Pro e dal consigliere provinciale Luigi Vittori, in quello che sarà il polo del freddo più grande del Centro-Sud Italia. Una struttura innovativa per la logistica, il cui progetto è nato dall’unione di due aziende e anche grazie al lavoro dell’allora presidente del Consorzio Industriale del Lazio, Francesco De Angelis, che ha parlato di un’opportunità straordinaria di sviluppo, di crescita economica.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

«Non dobbiamo mai perdere di vista il territorio – ha dichiarato De Angelis – Il nostro obiettivo è dare risposte ai bisogni dei cittadini. E in questa giornata toccare tematiche che vanno dall’agricoltura all’industria, dalla cultura al turismo, ci ha aperto diversi fronti, grazie al lavoro di Dario Nardella – ha chiosato – E noi dobbiamo essere quanto prima l’alternativa alla destra, sia in Regione che al Governo». A ribadire l’importanza dell’attenzione al territorio, anche da parte delle istituzioni europee, Achille Migliorelli, che, ringraziando Nardella ha dichiarato: «Continueremo a camminare e a correre al suo fianco per far crescere sempre di più il nostro territorio».

Inevitabile, poi, una parentesi sul congresso del Pd. Punto sul quale Nardella è stato chiaro: «Il Partito Democratico a Frosinone deve andare avanti. Noi possiamo permetterci tutto, ma non di restare fermi».
«Il congresso si farà», ha ribadito De Angelis, ricordando che dei trentadue sindaci del Pd, ventinove hanno sottoscritto la candidatura di Migliorelli. Sulla stessa linea Buschini, che ha sottolineato: «Il congresso è una fase di approfondimento, anche di confronto acceso quando è necessario. Credo che però ora la fase di discussione debba essere chiusa e il congresso si debba celebrare il prima possibile». De Angelis ha, inoltre, annunciato una lista unica tra AreaDem e il gruppo che fa riferimento a Elly Schlein. A testimoniare l’intesa la presenza all’incontro di ieri di Nazzareno Pilozzi, appartenente al collettivo Parte da Noi.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link