14 – Serie C Nazionale Maschile 

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 


Serie C Nazionale Maschile  – Girone A

Ets Engineering Pergola – Yuasa Santoni 2-3

27/25 25/21 20/25 23/25 13/15

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Si attendeva forse un altro tipo di gara in casa di Pergola per la Yuasa Santoni che rimonta dopo un avvio in salita e si impone 2-3 chiudendo la prima fase da capolista del girone. Yuasa che ha concesso molto nel primo e secondo set, con venti errori diretti che hanno fatto pendere l’ago della bilancia dalla parte dei locali, bravi a giocare a braccio sciolto. Bene l’ingresso di Moretti che ha chiuso con 16 punti mentre dal terzo in campo Tegazi è entrato per cambiare la distribuzione del gioco. Yuasa che ha sbagliato molto meno, con sette muri tra terzo e quarto parziale, portando a casa il risultato. “Un bilancio positivo in questa prima fase – sottolinea coach Michele Delvecchio – con 11 vittorie su 14 gare, una sola sconfitta all’andata e due al ritorno, tutte in tarsferta. Siamo una squadra prevalentemente giovanile con otto ragazzi under 19 e tanti alla prima esperienza in C. Già ritrovarci al primo posto in questa fase è molto positivo. Ora incroceremo le prime quattro dell’altro girone e dovremo alzare ancora di più il nostro livello, aggiustando alti e bassi che abbiamo, migliorando la continuità. Abbiamo potenziale ma i cali che a volte abbiamo, in questa seconda fase non ce li possiamo permettere se vogliamo ambire a risultati importanti”.

Arbo Borgovolley Fano – Microtel Il Ponte 3-0

25/16 25/23 25/15  

Travaglini Costruzioni Ascoli – Virtus Fano 3-0

25/23 25/16 28/26  

Samuel Volley Potentino – Axore Pallavolo Macerata 0-3

20/25 8/25 16/25  

Serie C Nazionale Maschile  – Girone B

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Nova Volley Italspurgo – Pallavolo Montecassiano 3-1

25/18 15/25 25/23 25/21 

Frezzotti Trasporti – Montesi Pesaro 2-3

19/25 18/25 25/17 25/23 14/16

Successo al tie-break per la Montesi Volley Pesaro Pesaro. Al termine di una dura battaglia sportiva i biancorossi hanno avuto la meglio contro Frezzotti Trasporti in trasferta. I biancorossi chiudono così, con una vittoria, la prima parte del campionato di Serie C. Il primo set dell’incontro se lo aggiudica la Montesi Pesaro. Dopo una prima fase di equilibrio gli ospiti prendono il largo sul 13-16 e chiudono sul 19-25 con la ricezione errata sul servizio di Coccia. Anche il secondo parziale (18-25) sorride ai ragazzi di Michele Maldoni. Carburi e Coccia attaccano nei momenti chiave, Foglietti schiaccia e chiude il set. Sotto di due i padroni di casa hanno la forza per rialzare la testa nel terzo set. Belvedere Ostrense alza il muro, comanda quasi sempre il parziale, terminando poi sul 25-17. Petrini e compagni hanno la meglio anche nel quarto set e prolungano l’incontro al tie-break dove la battaglia sportiva è parecchio accesa. Tra le due formazioni c’è equilibrio fino al 14-14. Poi a sorridere è la Montesi Volley Pesaro che porta a casa un successo importante. Dunque vittoria sofferta per i biancorossi che chiudono a 34 punti la prima fase del campionato di Serie C.

Tecnodata Movinox Rsv – Cucine Lube Civitanova 3-0

25/18 28/26 25/19  

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Missione compiuta per la Tecnodata Movinox che supera 3-0 la Lube Civitanova e guadagna l’accesso nella poule promozione. Era una partita che nascondeva delle insidie, sia per l’importanza della posta in palio, sia per la crescita nelle ultime giornate dei ragazzi della Lube, che però la formazione di Rocco Netti ha affrontato con il giusto piglio, soffrendo qualcosa solo nel finale di secondo set quando, dopo aver dilapidato un vantaggio di 9 punti (22-13) e aver sciupato 6 set point, alla fine è comunque riuscita a chiudere sul 28-26. A fare la differenza tra le due formazioni innanzitutto la differente incisività al servizio, con un maggior numero di ace (6 a 3) ma, soprattutto, un’evidente maggiore difficoltà in ricezione per gli ospiti (53% contro 43% di ricezione positiva) ma anche il minor numero di errori in attacco, 7 contro i 14 della Lube che, invece, ha fatto meglio, anche se di poco, a muro (7 a 6).  Con capitan Jonathan Oddi in panchina ma ancora non al meglio, coach Rocco Netti schiera Mattia Marcatili in regia, con Matteo Rossetti opposto, Marco Cameli e Giacomo Latini sono gli schiacciatori, Artur Buscemi e Sankung Touray i centrali, con Lorenzo Tavoletti libero. Buon avvio dei padroni di casa subito avanti 3-1 con un muro di Sankung Touray e gli attacchi di Matteo Rossetti e Giacomo Latini, con l’opposto rossoblu che firma in attacco il +3 (6-3). Ma gli ospiti tornano sotto, approfittando anche di qualche errore di troppo della Tecnodata Movinox, e addirittura sorpassano sul 12-13. Un break di 4-0 firmato da Marco Cameli e Matteo Rossetti riporta i rossoblu avanti di 3 (16-3), poi è un attacco di Giacomo Latini a firmare il 21-16. Chiude in contrattacco Matteo Rossetti. Equilibrio in avvio di secondo set, poi con il servizio di Mattia Marcatili (un ace) la formazione di Rocco Netti mette a segno un break di 7-0 (15-7) grazie ad un paio di contrattacchi di Matteo Rossetti e di Marco Cameli. Il muro di Sankung Touray sigla il 17-9, il contrattacco di Giacomo Latini il 20-11 che sembra chiudere il discorso nel parziale. Invece la Lube reagisce, sfrutta un calo di attenzione dei rossoblu e si avvicina sul 22-17. La sfida si accende sotto rete, l’arbitro deve richiamare all’ordine i due capitani, Artur Buscemi in primo tempo ferma la rimonta della Lube siglando il 23-17, poi è l’attacco di Marco Cameli a mettere a terra il 24-20 e a concedere ai padroni di casa 4 set point. Tutti annullati, però, con 3 muri consecutivi, dopo che il primo è stato cancellato in attacco. Gli ospiti ne annullano altri due, poi un grande attacco di Matteo Rossetti regala il settimo set point che è quello buono, con un errore in attacco degli ospiti. Equilibrio in avvio di terzo set, primo break dei rossoblu (7-5) grazie ad un ace di Matteo Rossetti e un attacco di Giacomo Latini. Dopo un abile tocco di Mattia Marcatili, Marco Cameli e Matteo Rossetti in attacco firmano il 15-8 che diventa 19-11 grazie al muro di Sankung Touray (il quarto della sua partita) e ad un ace di Marco Cameli. E’ lo schiacciatore della Tecnodata Movinox, con un contrattacco vincente, a firmare il 24-15 per ben 9 match point per la formazione di Rocco Netti. Il quinto è quello buono, con l’attacco vincente di Matteo Rossetti Con questo successo la Tecnodata Movinox si assicura il quarto posto nel girone B della serie C maschile e accede alla poule promozione, portandosi i dietro i 24 punti conquistati nella prima fase che valgono l’ottavo posto, a 3 punti da Fano e a 4 da Ascoli. Nei prossimi giorni verrà reso noto il calendario della seconda fase e della poule promozione (a cui partecipano le prime 4 classificate dei gironi C e D), con inizio previsto sabato 8 febbraio. 

Tecnodata Movinox: Artur Buscemi 2, Marco Cameli 10, Davide Spinozzi, Jonathan Oddi, Nazareno Stipa, Mattia Pignati, Sankung Touray 6, Giacomo Latini 10, Matteo Rossetti 16, Marco Mattia Marcatili 3, Filippo Di Donato, Lorenzo Tavoletti (l1), Mattia Faraone (l2). All. Rocco Netti

Lube Civitanova: Leonardo Vitali 6, Riccardo Da Boit 7, Filippo Laraia 1, Davide Raccosta, Samuel Lanciotti 14, Riccardo Piercamilli 3, Marco Baldoni 3, Diego Gatto 8, Diego Dolcini (l). All. Alessandro Paparoni

Pallavolo Sabini – Tsp Don Celso 0-3

10/25 17/25 23/25  

Al PalaLiuti di Castelferretti si affrontano la Sabini, in lotta per risalire la classifica e Tsp Don Celso per difendere il primo posto nel girone. I locali contano molte assenze nella propria rosa alle quali si aggiunge il centrale Fanciulli infortunatosi dopo pochi punti del primo set, lasciando la Sabini con soli due cambi a disposizione,  mentre nella rosa di Don Celso è presente Schiavoni, ex biancoazzurro della passata stagione. Nei primi due set le forze in campo sono nettamente in disequilibrio, così gli ospiti si portano sul 2-0 con i parziali di 25-10 e 25-17 giocando in scioltezza grazie all’ottima distribuzione di Pulcini. Nel terzo set la Sabini guadagna fiducia e spinge in tutti i fondamentali, giocando testa a testa fino al 23-23, momento in cui crolla per mancanza di precisione. La Tsp chiude il set 25-23 e quindi 3-0 il match consolidando la vetta solitaria in classifica.

Contabilità

Buste paga

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link