nuovo piano d’azione per i mercati extra-UE


Il Ministero degli Affari Esteri ha presentato un Piano d’Azione per l’export italiano, mirato all’internazionalizzazione delle imprese italiane, con particolare attenzione ai mercati extra-UE caratterizzati da forte crescita. L’iniziativa Piano d’azione per l’accelerazione dell’export sui mercati extra-UE ad alto potenziale, annunciata dal Ministro e Vicepremier, Antonio Tajani, rappresenta un intervento strutturato a sostegno del Made in Italy, basato su una sinergia tra istituzioni e agenzie del Sistema Italia.

Tra gli obiettivi principali del piano, figurano il potenziamento del dialogo tra aziende italiane e controparti estere, il rafforzamento della cooperazione economica e la creazione di nuove opportunità commerciali. Il tutto sarà realizzato attraverso missioni istituzionali e imprenditoriali, accordi con piattaforme internazionali e apertura di sedi all’estero da parte degli enti di supporto all’export, come ICE, CDP, SACE e Simest.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Export italiano 2024: dati in forte espansione fuori dall’UE

Nel 2024, l’export italiano ha raggiunto risultati notevoli in diversi mercati strategici:

  • Turchia: 17,6 miliardi di euro (+23,9%)
  • Emirati Arabi Uniti: 7,9 miliardi di euro (+19,4%)
  • Messico: 6,6 miliardi di euro (+7,4%)
  • Brasile: 5,8 miliardi di euro (+8,1%)
  • Arabia Saudita: 6,2 miliardi di euro (+27,9%)
  • India: 5,2 miliardi di euro (+1%)

Anche i Paesi africani registrano un export complessivo di oltre 20 miliardi di euro, mentre l’area ASEAN cresce del 10,3%, raggiungendo i 10,7 miliardi. Significativa anche la performance nei Balcani Occidentali, con 6,5 miliardi di euro e una crescita del 13,4%.

Questi numeri testimoniano il potenziale dei mercati extra-UE e confermano la necessità di un’azione strategica di lungo periodo, come quella avviata dalla Farnesina.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Le misure previste dal Piano d’Azione

Il nuovo strumento operativo del Governo include un ventaglio di azioni coordinate per sostenere l’export, tra cui:

  • Missioni economiche e diplomatiche nei Paesi prioritari
  • Sostegno alla partecipazione fieristica internazionale
  • Accordi con catene distributive e piattaforme digitali globali
  • Finanziamenti agevolati all’export e all’espansione estera
  • Apertura di sedi ICE e altre agenzie nei mercati chiave

Un elemento innovativo del piano è la “guida modello sulla diplomazia della crescita”, elaborata dalle ambasciate italiane nei Paesi target, che offrirà informazioni concrete alle imprese interessate a internazionalizzarsi.

Come accedere alle opportunità

Le aziende italiane interessate possono contattare il Ministero degli Esteri all’indirizzo email dedicato export@esteri.it, dove riceveranno informazioni aggiornate sulle iniziative in corso e sulle possibilità offerte dal Sistema Italia.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento