Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Fondi UE ai media prima delle elezioni: il Parlamento europeo chiede chiarezza.


La Commissione Europea avrebbe distribuito almeno 130 milioni di euro a testate giornalistiche e media europei nel periodo precedente alle ultime elezioni europee del mese di giugno 2024, sollevando interrogativi sulla trasparenza dell’uso dei fondi pubblici destinati all’informazione.

Sulla base di queste rivelazioni, l’eurodeputato Branko Grims (PPE) ha presentato un’interrogazione prioritaria alla Commissione chiedendo di chiarire a quali media e giornalisti siano stati erogati i fondi, in che misura, con quali tempistiche e per quali finalità.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Circostanza, meglio rimarcarlo, che riaccende il dibattito sulla gestione dei fondi UE destinati all’informazione e sulla necessità – prima ancora di parlare di disinformazione nei Paesi terzi – di garantire indipendenza e imparzialità dei media nel contesto elettorale europeo.

Resta ora da vedere se la Commissione fornirà (o meno) dettagli sui destinatari dei finanziamenti e sulla loro finalità, in nome del principio di trasparenza nell’uso delle risorse dei contribuenti europei.

Foto di otrags da Pixabay.com



Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare