Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

L’Intelligenza Artificiale e la disabilità: molti vantaggi ma il dibattito è aperto

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


L’Intelligenza Artificiale e la disabilità: molti vantaggi ma il dibattito è aperto.

Riportiamo l’articolo pubblicato su InVisibili, il blog del Corriere della Sera della disabilità il 2 GENNAIO 2025 | di Anna Maria Gioria. Proseguono così gli approfondimenti di uno dei temi di Handimatica 2024

Oggi ci poniamo una domanda insolita: l’Intelligenza Artificiale (IA) può aiutare a creare un mondo più inclusivo?  La  risposta è alquanto complessa.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Prima di tutto occorre fare un’importante premessa: gli habitat e gli spazi inclusivi, protagonisti dell’edizione da poco conclusa di Handimatica (mostra – convegno nazionale ideata e promossa dalla Fondazione ASPHI Onlus e dedicata alle tecnologie digitali per una società inclusiva), non vengono mai costruiti dall’uomo in maniera neutrale poiché dietro la loro realizzazione ci sono sempre una decisione progettuale, una responsabilità e delle dinamiche di potere strutturali. Di conseguenza, l’IA, in modo autonomo, non può fare grandi cose; ogni singolo prodotto IA  deve essere progettato e disegnato dall’uomo, in modo tale che sia lui stesso a decidere che possa essere utilizzabile da tutti.

D’altro canto, però, va ammesso che, in particolare, l’IA generativa ha aperto frontiere molto importanti, ha permesso, infatti, di produrre descrizioni di immagini e oggetti più accurate per le persone cieche, trascrizioni più precise per quelle sorde e voci sintetiche maggiormente realistiche  per chi ha delle disabilità comunicative. Inoltre, ha favorito l’ interazione con il web e il digitale, sviluppando alcune interfacce che assistono, guidano e semplificano la ricerca  delle informazioni per le persone anziane o con disabilità.

L’IA avrebbe la possibilità di rispondere ai bisogni di persone con particolari esigenze, ancora insoddisfatte, come il riconoscimento vocale per le persone con disartria e parlato atipico, l’accessibilità ai grafici, mappe e formule matematiche per i ciechi, assistenti virtuali per supportare l’autodeterminazione per chi ha una disabilità cognitiva. Stiamo parlando al condizionale perché, anche in questo caso, è fondamentale l’intervento dell’uomo. In questo momento è facilmente constatabile che elementi come il riconoscimento vocale invece di essere di aiuto,  in molti casi, genera ulteriori discriminazioni per differenze  linguistiche,  geografiche,  economiche. Così come  i dati che riguardano in modo specifico le persone disabili,  in quanto non sono la realtà,  ma un modo con cui noi la rappresentiamo, e conseguentemente la progettiamo, producendo, per lo più, ulteriori barriere, invece di abbatterle.

Fondazione ASPHI Onlus (Accessibilità e della Sostenibilità Digitale delle Persone con Disabilità per Habitat inclusivi),  per favorire il più possibile l’intervento dell’uomo nell’utilizzo IA, promuove progettualità  concrete che si basano anche sull’esperienza personale di persone con disabilità. Il progetto CapisciAme, condotto da Davide Mulfari, ingegnere con disabilità motoria e disatria, ha lo scopo appunto di sviluppare un sistema di riconoscimento vocale proprio per le persone con diverse forme di palato atipico legate a condizioni di disabilità. Ci sono altri esempi analoghi,  la cui validità dipende dal fatto che  l’ideatore, come è successo per Mulfari, non ha pensato solamente a chi ha quel determinato deficit, ma ha pensato a soluzioni strutturate, cioè che possano rispondere alle esigenze di molti, grazie a soluzioni collettive, partecipate e documentate. A monte di questo tipo di lavoro, occorre avere a disposizione dati aggregati, strutturati e significativi rispetto ai bisogni, desiderio e aspettative delle persone con disabilità.

“Per progettare un’Intelligenza Artificiale Accessibile, Equa e Inclusiva è necessario partire da tre pilastri: consapevolezza, responsabilità e buoni progetti  – dichiara Nicola Gencarelli, responsabile della ricerca tecnologica di ASPHI Onlus – Dobbiamo riconoscere che ogni scelta progettuale ha conseguenze non neutre perché influenzata da dataset  spesso sbilanciati verso standard dominanti di tipo linguistico, culturale, economico e di abilità.  Essere responsabile significa comprendere che le nostre scelte incidono sul modo in cui le persone vivono e interagiscono  con il mondo, e che siamo parte del futuro collettivo. Solo attraverso un design inclusivo e collaborativo che valorizzi i bisogni è i desideri marginalizzati, possiamo costruire strumenti capaci di abbattere barriere e promuovere un reale equità. E da questo approccio artigianale che può nascere un’IA in grado di rispondere alle specificità locali e di connettere soluzioni globali con il sapere e le esigenze delle società civili.  In questo contesto,  Fondazione ASPHI Onlus svolge un ruolo cruciale, favorendo il dialogo tra aziende, enti di ricerca, associazioni e società civile, per sviluppare tecnologie assistive che siano realmente utili e accessibili”.

Condividi



Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link