Oristano, Confapi punta sul turismo di qualità


Parola d’ordine: sinergia. Nell’Oristanese il settore alberghiero e quello extralberghiero mettono da parte la storica rivalità e intraprendono un percorso comune nel segno dell’ospitalità.

A gettare le basi dell’insolita collaborazione, apripista nell’Isola, è UnionTurismo Confapi Sardegna che si propone come “ponte” tra le anime della ricettività territoriale promuovendo percorsi formativi tali da valorizzare l‘unicità dell’offerta territoriale.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

«Oristano sta crescendo anche nel settore extralberghiero – ha spiegato numeri alla mano i presidente di UnionTurismo Mimmo Moro – la stagione 2025 parte con un indice di occupazione in crescita del 10 per cento rispetto allo scorso anno. Ma occorre puntare sulla professionalizzazione degli operatori del settore».

Conoscenze che il settore alberghiero, colonna portante del turismo locale con un’assistenza più marcata, può mettere a disposizione. «Proponiamo la costruzione di un ecosistema dell’ospitalità unito attraverso reti di collaborazione locale che mettano in sinergia alberghi, B&B, ristoratori, guide turistiche, operatori culturali», ha aggiunto Carlo Picconi, albergatore. L’idea, quindi, è quella di creare standard condivisi di qualità, certificazioni territoriali, strumenti che valorizzino l’unicità di Oristano e garantiscano una reputazione solida a livello nazionale e internazionale. Infine, sfruttando le opportunità dei fondi europei e regionali, che devono essere pensati in chiave integrata, si punta a incentivare le collaborazioni tra pubblico e privato, tra piccolo e grande, tra tradizione e innovazione. 

© Riproduzione riservata



Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende