Startup nel Lazio, nel 2024 arrivati oltre 114 milioni di investimenti. Roma al secondo posto per lo sviluppo di aziende agili


di
Mirko Giustini

Il Lazio, come la Lombardia, si caratterizza come polo in grado di calamitare realtà interessate a emergere in diversi comparti

Conto e carta

difficile da pignorare

 

A Roma va la medaglia d’argento per lo sviluppo delle aziende agili. Il dato è emerso durante la tappa cittadina della decima edizione di «StartupItalia Open Summit», tour organizzato oggi dall’omonima rivista di settore. Nel 2024 l’ecosistema ha attirato oltre 114 milioni di investimenti (il 10% del totale nazionale). A differenza di altre regioni il Lazio, come la Lombardia, si caratterizza come un polo in grado di calamitare realtà interessate a emergere nei comparti più diversi. Accanto al macro trend dell’AI, spiccano in particolare innovazioni tecnologiche applicate a biotech, agricoltura e smart city. 

L’attesa dei capitali

«Il ruolo di Cassa depositi e prestiti resta fondamentale, sia per il sostegno economico fornito che per la capacità di allettare capitali privati italiani ed esteri – spiega Chiara Trombetta, direttrice media ed eventi di StartupItalia –. Dopo l’exploit del 2022, negli ultimi due anni il giro d’affari si è consolidato dimostrando maggiore consapevolezza di sé». Il 2025 invece si è aperto all’insegna dell’incertezza: alle tensioni geopolitiche si sono aggiunti i dazi americani. «In questo momento le parole chiave sono due: formazione e networking – suggerisce Nicolas Nati, ceo di Akka Italy, club di investimento –. Nei nostri workshop spieghiamo che chi punta sul venture capital deve avere come orizzonte temporale il medio e lungo periodo. Senza contare che proprio nelle fasi più delicate possono nascere le opportunità più redditizie».




















































La crescita delle imprese

Intanto gli hub romani continuano a far crescere giovani imprese. È il caso di Ticketoo, piattaforma di rivendita di biglietti da fan a fan che ha raccolto 400mila euro dall’acceleratore Zest, Lazio Innova e privati. «Abbiamo elaborato una sorta di Vinted contro bagarinaggio e imprevisti – spiega Simone Serani, ceo di Ticketoo –. Il venditore carica la ricevuta sul sito, dove un algoritmo allenato sull’IA di Google ne verifica autenticità, evento, prezzo, posto e orario. Quando il compratore lo acquista, il primo effettua il cambio nominativo sul portale di riferimento e lo rende di nuovo disponibile con le modifiche. Su ogni transazione noi tratteniamo il 10% del costo». 

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

La gestione dei clienti

Guarda invece alla gestione dei clienti delle grandi società la startup BigProfiles. «Il nostro agente di AI studia i comportamenti dei singoli utenti offrendo loro servizi personalizzati e all’impresa un modello predittivo misurante il tasso di fedeltà al brand – racconta Lorenzo Luce, ceo di BigProfiles –. In base ai movimenti di una banca, ad esempio, possiamo capire se intende abbandonare l’azienda».

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

14 aprile 2025 ( modifica il 14 aprile 2025 | 07:34)

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere