La strategia del governo italiano è chiara: usare la flessibilità del Pnrr per sostenere le imprese. Dopo aver già riprogrammato nel 2023 circa 22 miliardi di euro, di cui quasi 14 miliardi destinati alle aziende, ora l’esecutivo è pronto a rilanciare.
«Intendiamo fare una riprogrammazione ancora più significativa, per circa altri 14 miliardi di euro — annuncia il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso a margine di un evento organizzato con Federmacchine presso Streparava —, confrontandoci con la Commissione europea».
Ma non solo. Il ministro spiega che a queste risorse «vorremmo affiancare altri 11 miliardi di euro dai fondi di coesione, in accordo con le Regioni, e parte delle risorse destinate al Fondo sociale».
Un intervento che, se approvato, consentirebbe di mettere a disposizione delle imprese italiane risorse complessive per circa 25 miliardi di euro. «Una manovra importante — conclude Urso — che pensiamo possa portare a un risultato già molto positivo per il nostro sistema produttivo».
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link