Le imprese artigiane chiedono incentivi e semplificazione burocratica per poter continuare ad investire nell’innovazione. Questa mattina, 11 aprile, il sottosegretario al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Massimo Bitonci, ha incontrato i rappresentanti di Cna Padova Rovigo per raccogliere le istanze degli artigiani e rispondere alle loro richieste.
Nel 2024, l’82% delle aziende interpellate da Cna ha fatto investimenti, acquistando macchinari e attrezzature (51%) e concentrandosi anche su formazione (25%) e consulenza (6%).
Su 2,7 milioni di contributo assegnato, tra Padova e Rovigo l’investimento da parte delle imprese è stato di oltre 10 mln di euro. Di questi, il 48% è stato utilizzato nell’innovazione in ottica green.
Cna chiede il rifinanziamento del credito d’imposta 4.0, l’espansione del contributo Sabatini. «Rispetto agli incentivi, credo che siano più efficaci gli incentivi all’offerta – ha dichiarato Bitonci -. Il contributo Sabatini proseguirà fino al 2029 fino ad esaurimento, i soldi ci sono e vanno indirizzati verso incentivi che possano essere efficaci».
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link