Condividi queste informazioni su:
Arrivano gli incentivi autoimpiego 2028: una misura per gli Under 35 che aprono un’attività. Ecco tutti i dettagli.
Incentivi autoimpiego 2028: di che cosa si tratta
Gli incentivi all’autoimpiego 2028 fanno parte di una misura decisa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, assieme al Ministero delle Imprese e del Made in Italy e quello dell’Economia e delle Finanze. Il decreto attuativo si riferisce al PNRR e riguarda settori strategici. Gli incentivi offrono due tipologie di agevolazioni:
- Un contributo di 500 euro al mese, destinato ai giovani senza occupazione under 35 che avviino un’impresa in Italia in settori strategici (start up green e digital), per un massimo di 3 anni;
- Il secondo, un esonero contributivo fino al 100%, per un massimo di 800 euro al mese e per tre anni massimi, per PMI che operano in settori strategici e che assumono Under 35 a tempo indeterminato.
Come funziona
La prima agevolazione riguarda tutti quelli che, tra il 1° luglio 2024 ed il 31 dicembre 2025, avviino un’azienda in Italia nei settori strategici. Otterranno i 500 euro annualmente ed in forma anticipata dall’Inps, per un periodo che non potrà andare oltre il 31 dicembre 2028. Il contributo erogato non concorre alla formazione del reddito. Si ricorda che i settori strategici del decreto sono: agricoltura, servizi, artigianato, cultura, commercio, industria, turismo e trasporti.
La seconda agevolazione prevede un esonero contributivo totale per i contratti siglati tra il 1° luglio 2024 e il 31 dicembre 2025, non oltre il 31 dicembre 2028. L’incentivo non si può applicare ai lavoratori domestici e agli apprendisti. Inoltre, non è cumulabile con bonus assunzioni, riduzioni o esoneri. E’, invece, compatibile, con la maxi-deduzione per nuove assunzioni nell’ambito della riforma IRPEF.
Informazioni ulteriori per poter aderire agli incentivi saranno oggetto di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale di recente. Le domande di adesione si potranno presentare all’INPS esclusivamente in via telematica. Verranno valutati i requisiti e l’ammissibilità della richiesta.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link