Importante il ruolo delle politiche per valorizzare le opportunità date dall’efficienza


“L’indagine FIRE condotta a inizio 2025 mostra come abbiamo un buon quadro di supporto per l’efficienza energetica. Rimangono ancora delle barriere economiche non superate dagli schemi disponibili per alcune soluzioni e/o settori” è quanto dichiara Dario Di Santo Dg FIRE durante ENERPOLICY, conferenza svoltasi ieri a Roma.

ENERPOLICY Conferenza FIREIn particolare è necessario prevedere delle semplificazioni per le PMI, trovando il giusto equilibrio fra l’approccio adottato per la misura e verifica delle prestazioni e l’entità dell’incentivo concesso. Di certo bisogna dare maggiore continuità alle politiche, per rendere più efficiente l’uso delle risorse pubbliche. Per conseguire i migliori risultati FIRE suggerisce in particolare di rafforzare le istituzioni preposte alle politiche energetiche, in particolare il MASE, dotandole di risorse adeguate e realizzando consultazioni in presenza con gli stakeholder, di ricorrere a politiche di medio periodo, di promuovere la qualificazione delle figure richieste ai vari livelli, di favorire lo sviluppo di servizi territoriali per le PMI, di supportare la diffusione dei sistemi di monitoraggio e automazione, di promuovere misure per aiutare le imprese a mettere sul mercato prodotti e servizi con consumi ed emissioni ridotte e di introdurre semplificazioni nella misura delle prestazioni per le politiche rivolte alla PMI, il tutto senza abbandonare il green deal, bensì rendendolo più efficace e sostenibile economicamente”.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Importante quindi il ruolo delle politiche per diffondere le buone pratiche e cogliere le opportunità.

Nel dettaglio la Federazione ha proposto una serie di suggerimenti per schemi e ambiti specifici: certificati bianchi, detrazioni fiscali, conto termico, agevolazioni fiscali per le imprese (tra cui Transizione 5.0), elettrificazione, cogenerazione e biomasse, supporto finanziario ad imprese e famiglie, energy manager.

Per ricevere quotidianamente i nostri aggiornamenti su energia e transizione ecologica, basta iscriversi alla nostra newsletter gratuita



Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.