Consulenti del Lavoro – Codici ATECO 2025: le indicazioni delle Entrate



L’Agenzia delle Entrate ha recepito la nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025, in vigore dal 1° gennaio scorso e attiva dal 1° aprile 2025. Lo rende noto la stessa Amministrazione finanziaria con la risoluzione n.24/E con cui comunica l’adeguamento dei sistemi informatici e dei modelli dichiarativi alla nuova codifica, pubblicata dall’ISTAT sulla Gazzetta Ufficiale (n. 302 del 27 dicembre 2024). La nuova classificazione, dunque, sostituisce la precedente versione del 2007 (aggiornamento 2022) e dovrà essere utilizzata da imprese, professionisti e pubbliche amministrazioni negli atti e nelle dichiarazioni trasmesse all’Agenzia delle Entrate a partire dal 1° aprile scorso. L’introduzione dei nuovi codici – precisa l’Erario – non comporta l’obbligo di presentare immediatamente una dichiarazione di variazione dei dati fiscali. Tuttavia, i contribuenti dovranno aggiornare i codici attività in occasione della prima variazione effettuata secondo le regole ordinarie, oppure laddove previsto da specifiche disposizioni normative. Per chi è iscritto al Registro delle Imprese, l’aggiornamento dovrà essere effettuato tramite Comunicazione Unica, in alternativa “il contribuente dovrà utilizzare uno dei modelli pubblicati sul portale delle Entrate”.


 

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 


Notizie correlate: Esenzione Iva prestazioni sportive solo senza scopo di lucro – Imposte di registro, bollo e ipocatastali: le novità post riforma – Investimenti ZLS: modelli di comunicazione per credito imposta



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento