Un’azione coordinata per fare pressing sulle istituzioni italiane affinché si accelerino le azioni di sostegno per la logistica e il trasporto ferroviario delle merci. Questo è l’obiettivo di “Binario Italia”, l’iniziativa congiunta di tutte le associazioni rappresentative delle diverse realtà del settore lanciata nei giorni scorsi e presentata a Roma, nella sede del Cnel.
L’impegno per promuovere un’azione comune è stato siglato da Agens, Assoferr, Assologistica, Fercargo e Fermerci per superare l’attuale condizione di fragilità del comparto e promuoverne il rilancio, la stabilità, l’efficienza e a competitività. Per questo si chiedono interventi mirati e un impegno coordinato con le istituzioni e tutti gli attori coinvolti.
Il trasporto ferroviario delle merci rappresenta un pilastro strategico per la crescita del sistema produttivo italiano e per una maggiore sostenibilità ambientale. La competitività del settore, però, risente di un divario strutturale rispetto ad altre forme di trasporto dal momento questo segmento è caratterizzato da maggiori costi operativi, minori marginalità e differenti caratteristiche infrastrutturali.
Per questo si chiedono regole chiare, certe e stabili nel tempo che favoriscano gli investimenti e, allo stesso tempo, misure di breve periodo per arginare le difficoltà del momento legate, tra le altre cose, ai lavori sulla rete che stanno causando una serie di rallentamenti e interruzioni nei servizi.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link