La Regione Lombardia ha approvato la graduatoria del bando “Dissesti 2024”, destinato a finanziare interventi di difesa del suolo e contrasto al dissesto idrogeologico nei territori montani. L’iniziativa, avviata lo scorso 30 settembre, ha raccolto un forte interesse: sono state infatti presentate 267 domande, di cui 249 ritenute ammissibili. Tuttavia, con una dotazione finanziaria di soli 7,7 milioni di euro, solo 23 progetti hanno potuto accedere al contributo.
La provincia di Sondrio ha ottenuto due importanti finanziamenti, per un totale di oltre 1,4 milioni di euro. I contributi sono andati al Comune di Tresivio e alla Comunità Montana della Valtellina di Morbegno, a sostegno di interventi strategici per la sicurezza del territorio.
«Gli interventi finanziati forniscono un supporto fondamentale ai territori montani – ha dichiarato Massimo Sertori, assessore regionale a Enti locali, Montagna e Risorse idriche – anche nel fronteggiare le criticità causate da eventi meteorici estremi. Si tratta di opere rilevanti, che richiedono l’impegno di tutti i soggetti coinvolti affinché possano essere completate e rese operative. Confidiamo nell’impegno dei beneficiari nel garantire la realizzazione degli interventi entro il 31 agosto 2026».
A far discutere è l’assenza totale della provincia di Lecco tra i comuni finanziati. Una situazione che ha scatenato la reazione del consigliere regionale del Partito Democratico, Gian Mario Fragomeli.
«Nemmeno un comune lecchese finanziato con il bando dissesti della Regione Lombardia, è incredibile – ha affermato Fragomeli, che ha aggiunto facendo riferimento alle voci emerse in queste giorni rispetto all’assenza dei fondi per Malgrate – Avevamo letto il sottosegretario Piazza mettere le mani avanti e abbiamo capito che qualcosa non andava per il verso giusto. Ma vogliamo vederci chiaro, perché decine di comuni lecchesi, montani e con situazioni di dissesto importanti, hanno partecipato al bando. Mi risulta davvero curioso che nessuno avesse i criteri per essere tra quelli finanziati. Farò i necessari approfondimenti per capire come è stata fatta la selezione delle domande».
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link