Banco Bpm con il Paese




Concluso con l’evento di Modena il roadshow che Banco BPM ha dedicato alle imprese e ai territori del Centro-Nord. Partito da Novara a inizio marzo, il ciclo di incontri ha permesso ai vertici di Banco BPM di incontrare oltre 1800 tra imprenditori e clienti insieme a 9 mila colleghi delle direzioni territoriali di Novara, Verona, Lodi, Bergamo e – il 3 aprile scorso – di Modena. Sei giornate all’insegna del dialogo tra banca e imprese, in particolare le Pmi, in cui Banco BPM ha potuto condividere le novità, gli obiettivi conseguiti, i progetti intrapresi, ma soprattutto riaffermare la propria vicinanza alle aziende, alle famiglie, alle istituzioni locali: in breve, all’economia reale del Paese.

Una vicinanza che Banco BPM, traendola dalle banche storiche che hanno contribuito alla sua nascita, è riuscito ad attualizzare e rendere operante in un modello di banca unico, in grado di sostenere le economie locali e finanziarne la crescita proponendo una sintesi funzionale di innovazione e tradizione grazie alla quale famiglie, imprese, enti del Terzo Settore – ma in generale quasi ogni operatore o soggetto economico – possono trovare nella loro immediata prossimità una soluzione per ogni esigenza: dalle più semplice e comune, alla più complessa e articolata.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

«Sono arrivato in questa banca nel 2020 e ho trovato una strada già segnata verso quello che sarebbe stato il modello di Banco BPM. – ha commentato il Presidente di Banco BPM, Massimo TononiPrendere parte a questo percorso è stato e continua ad essere un’esperienza tanto sfidante quanto complessa per la responsabilità che ciò comporta verso le famiglie, le imprese e, più in generale, verso le comunità dei territori presidiati. La soddisfazione nel vedere che questo modello si è rivelato quello vincente, come dimostrano gli straordinari risultati raggiunti, credo si possa dire proporzionata alla dedizione dimostrata da tutte le persone di Banco BPM e tra gli obiettivi di questo roadshow c’è anche quello di farla emergere. Siamo consapevoli che il nostro compito è di continuare a soddisfare i nostri stakeholder, clienti, azionisti, colleghi, riaffermando il nostro impegno a favore della crescita economica del Paese».

Una misura immediatamente efficace a caratterizzare a livello nazionale l’azione economica di Banco BPM a favore dei territori trova conferma nel fatto che negli ultimi cinque anni la banca ha erogato alle imprese quasi 100 miliardi di euro di finanziamenti, con impieghi in costante crescita e in ulteriore aumento di 2,5 miliardi nei primi mesi del 2025.

La voce degli imprenditori

Giuseppe Castagna e Massimo Tononi, AD e Presidente di Banco BPM

Il credito alle aziende e, più in generale, il rapporto tra banca e impresa hanno rappresentato il filo conduttore che ha tenuto insieme dal punto di vista tematico l’itinerario del roadshow e gli argomenti su cui si sono confrontati i manager di Banco BPM e gli imprenditori durante le tavole rotonde “Voci dal Territorio” ospitate in ciascuna tappa. 

Gli imprenditori che sono intervenuti hanno messo in luce, in modo molto concreto e da angolazioni diverse, numerosi aspetti della loro relazione e di quella del loro settore con le banche, in particolare con Banco BPM, evidenziando gli elementi salienti che secondo loro contribuiscono a definire un rapporto positivo ed efficace. 

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Lo spirito di partnership è, secondo Roberto Cotterchio, titolare dell’azienda Cograf di Mappano (TO) e intervenuto a Novara, una componente essenziale della relazione con le banche. Come egli stesso ha sottolineato: «Abbiamo creato con Banco BPM un rapporto di partnership. Si tratta talvolta, di un’espressione abusata, ma che nel nostro caso si è concretizzata nel condividere le strategie, disegnare degli scenari, affrontarli anche nelle criticità, raggiungere assieme i successi. In Banco BPM abbiamo trovato delle persone che ci credevano fortemente».

Dedizione, competenza e capacità di valutare i progetti in modo equilibrato a seconda del settore sono secondo l’imprenditrice veronese Lisa Anselmi, della Cantina Anselmi di Monteforte d’Alpone (VR), aspetti altrettanto cruciali. Nel parlare del legame tra la sua azienda e Banco BPM, Lisa Anselmi spiega: «La nostra è un’azienda familiare, un’azienda di viticultori: questa è una banca che comprende e capisce questo settore. Infatti, se pensiamo che gli investimenti che vengono fatti in vigna e con l’acquisizione di terreni danno i loro sviluppi dopo minimo sei, sette anni è indispensabile poter contare su una banca che tiene conto di queste particolarità e che si pone in un atteggiamento di collaborazione».

La disponibilità e l’abilità di comprendere le dinamiche delle nuove realtà imprenditoriali sono secondo Alessandro Cricchio, amministratore delegato di Talent Garden Genova, altrettanti aspetti chiave per valutare la vicinanza di un istituto di credito. Cricchio, a questo proposito, parla della sua esperienza diretta: «come Ad di Talent Garden Genova rappresento un ecosistema d’innovazioni e di giovani imprenditori sul territorio. Il ruolo delle start-up è un ruolo che non è parallelo alla grande industria ma ne diventa elemento determinante. Banco BPM ha saputo leggere perfettamente questi nuovi razionali del territorio e condividerne i meccanismi. Come? Rendendosi disponile, a sua volta, a condividere le logiche di una banca rendendole intellegibili anche dal giovane imprenditore e dallo start-upper».

In generale, le esperienze condivise dagli esponenti aziendali intervenuti durante il roadshow, al netto di differenze e sfumature dovute a contesti territoriali diversi o agli specifici ambiti d’attività, hanno rilevato l’importanza del ruolo delle banche per la conduzione e lo sviluppo ottimale delle loro imprese, mettendo in risalto l’efficacia di un tipo di modello di banca come quello espresso da Banco BPM in termini di prossimità, disponibilità all’ascolto, velocità nelle risposte, conoscenza di settori e contesti produttivi unite all’ampiezza e varietà dell’offerta. 

«I roadshow sono per noi una consuetudine: è proprio dai territori che Banco BPM ha tratto quelle energie e conoscenze che oggi lo portano ad operare sul mercato come gruppo bancario completo, con un modello di business unico e distintivo che ha al centro le pmi e le famiglie – ha commentato Giuseppe Castagna, Amministratore Delegato di Banco BPM –. Durante questo tour abbiamo potuto percepire dalla viva voce dei clienti quanto sentano la nostra banca vicina. Ciò è motivo di grande orgoglio e la prova di come la nostra idea di fare banca sul territorio funzioni. Qui in Emilia-Romagna e nelle Marche, grazie anche a una storia di quasi centotrenta anni, quella del Banco San Geminiano e del Banco San Prospero, abbiamo costruito legami duraturi basati su conoscenza e fiducia alimentate da un livello di servizio che abbiamo sempre cercato offrire agli standard più elevati.”



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%