Il Punto Coldiretti – Giornale di informazione per le imprese del sistema agroalimentare






Il Punto Coldiretti – Giornale di informazione per le imprese del sistema agroalimentare

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 














Contabilità

Buste paga

 




Il 14 aprile apre bando inail per acquisto macchinari e attrezzi agricoli

Dal 14 aprile 2025 fino alle ore 18 del 30 maggio 2025 è possibile inviare la domanda per partecipare al Bando Isi (incentivi di sostegno alle imprese) 2024, per il quale sono stati stanziati complessivamente 600 milioni di euro. Per le aziende agricole inserite nell’Asse 5 sono stati stanziati 90 milioni dei quali 70 milioni di euro per l’Asse 5.1 – Agricoltura e 20 milioni di euro per l’Asse 5.2 – Agricoltura Giovani.

L’obiettivo è quello di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori incoraggiando le micro e piccole imprese che svolgono la loro attività nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli ad acquistare nuovi macchinari ed attrezzature di lavoro. Tali beni devono avere come caratteristiche principali soluzioni innovative per ridurre in misura significativa le emissioni inquinanti, migliorare l’efficienza e la sostenibilità complessiva, diminuire i livelli di rumorosità, il rischio infortunistico o quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali. Le aziende agricole che intendono partecipare al Bando Isi 2024 dovranno inviare la propria istanza solo telematicamente sul sito www.inail.it. Possono partecipare al Bando Isi 2024 le aziende agricole sia individuali sia sociali ubicate in ciascun territorio regionale/provinciale italiano e iscritte alla Cciaa ma sono escluse dalla partecipazione le aziende agricole che, in precedenza, abbiano ottenuto un finanziamento previsto da uno degli Avvisi Isi 2021, 2022 e 2023. L’Inail ha precisato nel bando che il finanziamento che potrà essere elargito a un’impresa è compreso tra un importo minimo di 5.000,00 euro e un importo massimo di 130.000,00 euro. È stato anche previsto che il contributo debba essere erogato per un importo fino al 65% per i progetti presentati dalla generalità delle imprese agricole (5.1) e all’80% dei progetti presentati da giovani agricoltori, costituitisi anche in forma societaria (5.2).

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l’Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.


Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su “Accetta” permetti il loro utilizzo.

Chiudi



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta